Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2011, 14:28   #11
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
scusami... ma per quanto li dovresti lasciare senza cibo?? fino ad 1 settimana massimo 15gg non ci sono problemi
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2011, 14:30   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho mai usato mangiatoie, ma mi par di ricordare che qualche marca/modello riscaldi leggermente gli scomparti cibo per impedire localmente la condensa.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 14:38   #13
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
c'è le eheim che ha le ventolina all'interno per asciugare il mangime
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 14:51   #14
supercorsaro
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Italia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per un mese di assenza mi a che l'unica è la mangiatoia. Anche se credo che dopo un mese o non trovo nulla o sarà tutto invaso da piante e avanotti.
supercorsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 14:52   #15
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ho spiegato sopra la ventolina dell'eheim non serve per asciugare il mangime ma per non farlo inumidire durante l'erogazione. Per tutto il resto del tempo il mangime non può inumidirsi a meno che qualcuno non ci butti dentro dell'acqua. Nella pratica ho avuto occasione di usarla per periodi di oltre 20 giorni e non ho mai avuto alcun problema.
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 15:24   #16
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non è stato detto che non funziona, ma solo che non è stabile con l'erogazione...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 16:01   #17
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente non ero stato esaustivo:

Quote:
...nella mangiatoia eheim non si è mai inumidito il mangime in quanto l'apertura rimane esposta verso l'alto e quando eroga ha una ventolina che toglie ogni possibile ristagno di umidità...
Allora giusto per chiarire meglio: la mangiatoia è costituita da un bicchiere disteso e completamente chiuso tranne una piccola apertura regolabile nella parte alta. In questa posizione l'umidità che normalmente sale dalla vasca non entra nel bicchiere. All'ora impostata il bicchiere compie un giro o due se si vuole erogare più cibo. Ad ogni giro esce un pò di mangime dall'apertura. Solo in questa fase entra in funzione la ventolina che attraverso il tubo che costituisce l'asse di rotazione del bicchiere soffia dentro dell'aria in modo che mentre sta girando non possa entrarvi l'eventuale umidità che sale dalla vasca. Inoltre il mangime contenuto nel bicchiere in questo modo viene leggermente arieggiato ad ogni erogazione.
Per quella che è la mia esperienza il sistema ha sempre funzionato bene.
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 21:20   #18
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
la mangiatoia dell'eheim ce l'ho anch'io ma non l'ho mai usata... l'ho provata a vuoto con fioccato e granulare... una volta mi esce due scaglie, un'altra volta una manciata... alla fine ho fatto delle mini porzioni che mia nonna somministrava giornamelmente
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 22:27   #19
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto berto, al soluzione del parente o amico fidato è la migliore!

Considera che se ti si intasa il filtro o se c'è qualcosa che non va, un parente può avvisarti e tu telefonicamente puoi dirgli come intervenire!

Io ad esempio sto 5 giorni a settimana fuori per studiare, e lascio il compito di alimentare i vari pesci & co a mia madre. Per sicurezza lascio sempre una tanica con almeno 10 litri di acqua declorata e biocondizionata, così in casi estermi posso sempre farla intervenire :)

Comunque sia la mia senza aeratore e senza ventoline varie ha funzionato a dovere quando la usai. Ha un coperchietto che chiude l'uscita del cibo quando non deve somministrare, così si evita che entri polvere o umidità. Inoltre tale uscita è sempre verso l'alto in posizione di riposo.

Ho notato che eventuale umidità può entrare facilmente se c'è una porosa dotata di aeratore nei pressi della mangiatoia in quanto solleva delle micro gocce d'acqua. Quindi se hai un aeratore, ti consiglio di porre la pietrina lontano dalla mangiatoia.

Poi comunque credo che il cibo in pellet sia più affidabile di quello in scaglie: ho notato che quello in scagliette è difficile da regolare e se una scaglia più grossa si mette in pbliquo, blocca il resto del cibo per la somministrazione in corso, salvo poi spostarsi con la rotazione successiva. Con i pellets invece non ho notato ingrippamenti :)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 23:13   #20
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
la mangiatoia dell'eheim ce l'ho anch'io ma non l'ho mai usata... l'ho provata a vuoto con fioccato e granulare... una volta mi esce due scaglie, un'altra volta una manciata... alla fine ho fatto delle mini porzioni che mia nonna somministrava giornamelmente
Questi aggeggi hanno i loro limiti ben evidenti, per come sono fatti non puoi pretendere di somministrare cibo in scaglie.
E' fondamentale che la granulometria del mangime caricato sia la più omogenea possibile.
Con i granuli della Sera o della Tetra per esempio non ho mai avuto grosse differenze tra una erogazione e l'altra.
L'ultima volta l'ho usata con gli erythromicron e ho frullato un miscuglio di mangimi riducendoli quasi in polvere, poi ho ristretto la finestra di erogazione con carta e scotch e ho testato le dosi su un vassoio molte volte prima di attivarla in vasca. Ti assicuro che ha funzionato benissimo per tutti i 18 giorni che sono stato via.
Se vuoi dosare più accuratamente e magari variare il menu prendi la Rondomatic però personalmente non l'ho mai usata e non ti so dire nulla.
Non so la tua nonna ma tutti i parenti a cui io potrei affidare questo compito sono sicuramente più pericolosi della mangiatoia
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
automatica , mangiatoia , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15807 seconds with 12 queries