Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2011, 15:55   #11
giorgiozee
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si sembra proprio colpa del tappo, ho provato in diversi modi ma niente un pò d'aria entra sempre :(
giorgiozee non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-04-2011, 16:30   #12
kito
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: corato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rimedio.

In base alla misura della bocca del recipiente diciamo diametro 20 cerca i tappi per chiusino che son ermetici
Tappo è composto da due parti collegate tra loro con una vite in plastica. Tra le due parti c'è una guarnizione alta 3-4 cm. Man Man che si avvita e le due parti si avvicinano la gomma si espande e la chiusura è ermetica.

Io ho trovato rimedio al mio filtro con tubo pvc da 100. I tappi sono per ispezioni e nn sono ermetici e quindi perdevo liquido.
Anche se ci metti metri e metri di teflon o altro ci saranno sempre infiltrazioni o perdite.

Ciao
kito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 21:05   #13
giorgiozee
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta! ma non ho capito bene che tipo di tappo intendi, potresti postare un' immagine o un link? grazie!
giorgiozee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 23:22   #14
kito
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: corato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato questo giusto per spiegarti di cosa si tratta
http://www.ilsitodelfaidate.it/idrau...a_sifonata.htm

Se ti rechi da un rivenditore di idraulica sicuramente ne hanno .

Ciao
kito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 23:53   #15
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, cerca di procurarti una o ring per il tappo di plastica trasparente in modo che quando stringi il tappo principale si serri tutto; un'altra soluzione potrebbe essere quella di mettere una guarnizione di quelle bianche per caffettiera nel tappo principale, quello nero, le fanno di svariate misure ed una potrebbe fare al tuo caso.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2011, 09:33   #16
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il problema resta che il filtro deve stare sotto al livello dell'acqua.
Forse risolvi mettendolo per orizzontale (io nel mio artigianale ho fatto così) e funziona a dovere.

Ovviamente prima devi risolvere la perdita, altrimenti la situazione peggiora in quanto non avresti entrata di aria ma uscita di acqua, che è peggio :P

Quanto è potente la pompa? il filtro sembra enorme, così come i tubi di mandata.

In effetti il silicone sul pvc proprio non fa presa, quindi devi assicurarti che raccordi e filo non facciano passare aria. Sul mio ho utilizzato un passacavo per chiudere ermeticamente il cavo elettrico, e i raccordi dei tubi invece sono passanti, cioè hanno una ghiera dietro che si avvita alla parte esterna e fanno tenuta anche senza siliconarli (ma per sicurezza uan ripassatina di silicone la darei comunque!)


Se proprio non trovi una guarnizione a misura, puoi usare il metodo "artigianale": io avevo ritgliato un cerchio da una camera d'aria molto grossa, in modo da ottenere una guarnizione in gomma della misura adatta. Ovviamente dovrai essere molto preciso :)

Altrimenti potresti dare una passata di silicone lungo il tappo... tanto poi quando dovrai aprirlo, si scollerà facilmente. Questa soluzione però tienila come ultima risosrsa, perchè ad ogni apertura dovrai risiliconare...

Anche il mio filtro esterno era nato per tartarughe... alla fine ho preso un acquario da 360 litri e ho messo un hydor prime 30, senza tanti sbattimenti epr il filtro esterno :P
(il mio esterno artigianale ancora funziona perfettamente in un 100 litri con dei carassi)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 23:43   #17
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...Mi intrufolo nella discussione per fare una domanda e darti un consiglio.
Io mi sono costruito il filtro circa un mese fa. Per fortuna ho un amico che fa l'idraulico e mi ha dato una mano....
La parte rognosa sono state le perdite. Aspirava aria ovunque.

Io l'ho fatto in un tubo in PVC di diametro 125.
La prima cosa da fare è quella di siliconare per bene il pressacavo, dove esce il filo che alimenta la pompa.
Poi nonostante avessi un oring preciso all'interno del tappo, ho dovuto per risolvere le aspirazioni di aria e quindi risolvere il tuo stesso problema di calo di acqua + perdita di acqua, mettere Silicone sia all'interno del tappo ( cioè dove poi và a avvitarsi sulla filettatura, sia una volta avvitato,subito sotto il bordo del tappo esterno. Così non ho + perdite e aspirazioni. La rotta di palle sarà doverlo aprire per pulirlo, infatti stò tenendo il mio vecchio filtro interno attivo in un secchiello per non uccidere i batteri sui cannolicchi e reinserirlo per un giorno quando dovrò pulire il filtro esterno e rimetterci il silicone.

Infatti questo mi porta alla domanda.....
Mitico Kito....Mitico perchè potrebbe essere una genialata.....
Quindi se prendo un tappo da chiusino di ispezione dovrei eliminare il tappo a vite del tubo in PVC e quindi poter fare manutenzione senza problemi ? Te hai risolto solo con il tappo da chiusino senza altre aggiunte, vedi silicone o altre cose ? Semplicemente levo il tappo in pvc e metto quello e và alla perfezione ?

Spero di essere stato d'aiuto per il silicone e spero in una risposta chiarificatrice da parte di Kito.

Grazie mille....
Ciao ciao.


P.s. = Io a differenza tua però il filtro l'ho sotto l'acquario quindi l'acqua ci entra per caduta....Quindi temo che te oltre a togliere le perdite, abbia bisogno di 2 pompe....una che aspira l'acqua delle tartarughe e poi quella che già hai che la risputa dentro. Altrimenti anche se tappi le perdite non credo che l'acqua possa entrarti nel filtro.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 16:00   #18
kito
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: corato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti.
Certo io ho risolto il problema con il tappo da chiusino.
All'inizio ho creato il filtro con tubo da 100mm. Alle due estremità ho incollato i bicchieri(così in gerco idraulico)con la filettature per i due tappi.
Nonostante sotto i tappi ci fossero delle guarnizioni le perdite d'acqua le ho sempre avute.
Teflon, guarnizioni con camere d'aria di pneumatici e vari rimedi non hanno mai risolto il problema.
Il motivo e che questi tappi sono stati costruiti e impegnati per la sola ispezione delle condotte e quindi non sono in grado di avere una tenuta stagna.
A questo punto non so chi ha brevettato questo sistema come faccia a non avere perdite. Premetto che l'idea l'ho presa da un sito dedicato all'acquariologia. Un fai da te appunto.

Stavo abbandonando il tutto quando mi sono ricordato dei chiusini e dei loro tappi . Così ho modificato il filtro e zero problemi.
per la pulizia del filtro svitare e togliere il tappo. Chiudete l'aspirazione prima!!!

Vi allego delle foto
Ciao a tutti.
Gianni.








kito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 21:41   #19
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottima idea!
Quanto costano questi chiusini??
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 23:19   #20
kito
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: corato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dai 3 ai 5 euro l'uno massimo.

Ciao
kito non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14756 seconds with 12 queries