Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-04-2011, 11:47   #11
O' Neill
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2... il secondo sta per arrivare
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti!
vi do un aggiornamento: la vasca è ormai avviata da una decina di giorni;
la nebbia dell'esplosione batterica è sparita del tutto;
il legno stava facendo un sacco di muffa per cui ho appena inserito (lo so che è presto non mi picchiate) un paio di ancistrus. sono passate circa 60 ore dall'inserimento e mi pare "sopravvivano" niente male (sopratt a giudicare da quanta ne fanno......) e i valori della vasca sono abb a posto (nitriti sempre a zero); l'abb si riferisce al Ph: ci sto dando di brutto con la co2 (qll a gel) che me lo ha abbassato già di molto fino circa 7 ma al di sotto paia non ce la faccia (nonostante le 50 bolle al minuto) ad andare oltre compensando anche qll che si ciucciano le piante per la fotosintesi; consigli? a proposito di piante: la maggior parte ha beneficiato molto dalla co2 , infatti dopo solo un oretta di luce già partono mille bollicine di ossigeno, fatta eccezione per la vallisnera spiralis red: l'ho dovuta potare quasi tutta a metà foglie perchè solo strisciandole con le dita si staccavano dal marcio! lo so che andrebbe potata alla base, ma se facessi così mi resterebbe SOLO la base!!! CONSIGLI????
ultima cosetta: il negoziante per i pesci m'ha dato delle tabs (credo vegetali) per i pulitori da fondo dicendo di darne un paio ogni due gg; io ne ho aspettati 3 e ne ho messa una ma è dento da un giorno e manco la guardano!!!! stanno divorando tutta la muffa del legno, quindi non gli interessa altro! come "dieta" stan bene così e aspetto che si finiscano la muffa prima di riprovarci opp cerco altri metodi???
grazie ciao
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
questi test continui non sono affidabili, misura il ph col test a reagente, misura il kh e quindi usa la tabellina.
l'osmosi non determina il ph, ma il kh. a kh alto sopra8, pe rintenderci, corrisponde per forza ph alto, ma non vale viceversa, per cui l'osmosi ti aiuta ad abbassare il kh ma poi se non introduci co2 (o torba o altri acidificanti) il ph difficilmente scende sotto 7. quindi..... vai di co2 artigianale!
i nitriti sono a 0 perchè la vasca non è ancora matura, quando partirà la maturazione inizieranno a salire, devi aspettare un mese dall'allestimento, è tassativo, se non vuoi veder morire i tuoi pesci. questo ciclo dell'azoto si deve instaurare per forza, ora hai tutto a 0 perchè ancora i batteri nitrificanti non sono attivi!
ciao, ba
ops maledetta seconda pg del forum non avevo letto la tua ultima risposta... vabbè nell'aggiornamento ho scritto tutto, compreso l'inserimento dei pesci per cui mi picchierai!!! ehehe per la co2 come dicevo al momento non so se basta, provo a spegnere il più pox l'aeratore e vedere fin dove si spinge! vorrei arrivare a mettere dei ramirezi quindi temo 7 sia troppo; ah visto che ci siamo: IL DISCORSO CONDUCIBILITA' ELETTRICA COME SI REGOLA MISCHIANDO OSMOSI E RUBINETTO??? PROPORZIONALE ALLE % DI ACQUA INSERITA CON I LORO VALORI OPP LOGARITMICA O ALTRO??? GRAZIE

Ultima modifica di O' Neill; 23-04-2011 alle ore 11:51. Motivo: Unione post automatica
O' Neill non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2011, 14:03   #12
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bravo, sei un genio, non hai seguito neppure un consiglio utile, non parlo dei miei, neppure quelli dle mod.....se non vuoi veder morire gli ancy riportali indietro, finchè sei in tempo.
ma poi scusa, hai ancora areatore e co2 accese contemporaneamente? mah, consiglio di leggere un po' in giro.... no mi spioace, mi sa che non è proprio il tuo obby.

ba
------------------------------------------------------------------------
ecco cosa dovevi fare:

Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Se te ne stai un attimo tranquillo e ti crei meno problemi, sicuramente, campi meglio tu e la tua vasca ........

Riassumiamo in poche righe:

- Lascia perdere intrugli e pozioni magiche che servono solo a fare casini;
- L'acqua nebbiosa è normale all'avvio;
- La muffa sui legni (come per l'acqua nebbiosa);
- L'aeratore non serve;
- Non mettere pesci (qualsiasi) prima di un mese..............

Ultima modifica di babaferu; 23-04-2011 alle ore 14:06. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 17:15   #13
O' Neill
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2... il secondo sta per arrivare
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora per ordine: l'aeratore è spento, va solo un quarto d'ora ogni due ore negli orari in cui non vanno le luci e le piante non fanno ossigeno; per i pesci che ti devo dire, un amico non proprio neofita e anche il negoziante (che non mi sembrava cmq cinico nel volermi semplicemente fregare) mi hanno detto che per i legni potevano aiutare e che cmq sono molto resistenti anche in fasi iniziali; non l'ho fatto per altro, sapevo fosse critica come cosa, però i legno erano davvero conciati e mi stavano sporcando tutta l'acqua.
cmq le mi e domande erano due e legate alla vallisneria che sta maluccio e alla co2 su come riuscire a calare ancora col ph; il parere sul resto delle cose mi sebrava chiaro già prima.
cmq, visto che ci tengo ai consigli e i legni li han ripuliti, vedo di portarli indietro e di farmeli tenere da parte per poi quando li rimetterò... per il resto mi sembra di aver seguito i ragionamenti
grazie ciao
e buona Pasqua a tutti
O' Neill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 17:43   #14
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da O' Neill Visualizza il messaggio
allora per ordine: l'aeratore è spento, va solo un quarto d'ora ogni due ore negli orari in cui non vanno le luci e le piante non fanno ossigeno; i
no, va spento! va spento, perchè disperde co2 e alza il ph, va spento, non acceso un quarto d'ora ogni etc, va spento e basta, come ti sei inventata la storia del quarto d'ora!
chi stai areando, a chi pensi che serva?! va spento....
è l'unico modo per far scendere ancora il ph....
spegni questo benedetto areatore.....

vallisneria: va bene, toglierai più avanti tutta la foglia, vedrai che nel frattempo ne farà di nuove.

ancystrus: riportali, è vero che son più resistenti di altri pesci, ma questo non vuol dire indistruttibili, e tu inoltre stai facendo anche esperiemnti con la co2, i pesci van messi in vasca stabile, la muffa è normale in fase di avvio, anzi indica che forme di vita cominciano....
li potevi mettere, comodamente, alla maturazione della vasca, non si mettono pesci sono per pulire, allora tantovaleva che pulivi tu, scusa, ma invece ti abbiamo detto di lasciar stare eprchè è giusto e naturale che sia così....

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 19:30   #15
O' Neill
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2... il secondo sta per arrivare
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok spengo e vi aggiorno tra un giorno o due. ciao
O' Neill non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 20:11   #16
sandra3
Plancton
 
L'avatar di sandra3
 
Registrato: Feb 2011
Città: san marino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 - 120lt. 60lt. e 10lt.
Messaggi: 23
Foto: 6 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le alghe saranno il cibo dei tuoi pesci non aver paura delle alghe te li spazzerano via pian piano
basta prendere dei pesci da fondo, da vetro e due o tre lumache.
sandra3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 20:37   #17
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sandra3 Visualizza il messaggio
le alghe saranno il cibo dei tuoi pesci non aver paura delle alghe te li spazzerano via pian piano
basta prendere dei pesci da fondo, da vetro e due o tre lumache.
no le alghe si combattono con le piante. punto.

non esistono pesci da vetro, pesci che puliscono il fondo. ai pesci veramente alghivori, le alghe bisogna fornirle!!!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 23:41   #18
Doragabo
Guppy
 
L'avatar di Doragabo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Prato (PO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non capisco come mai O'Neill abbia aperto questa discussione?

Non ha seguito nessun consiglio datogli, ha fatto di testa sua e del negoziante, perchè chiedere a noi?

Forse perchè le nostre risposte(anzi le vostre, perchè io ho solo letto per assimilare consigli) non andavano d'accordo con quello che si voleva sentir dire, allora cercava qualcuno che gli dava il via libera e ha trovato il negoziante!
__________________
Askoll Ambiente 80 advanced 112lt lordi,filtro Pratiko 200, termoriscaldatore askoll 150W
Avviato 17/03/2011 + Cubino 30lt
Flora: Limnophila sessiflora, Echinododorus bleheri, Hygrophila polisperma, Dracaena sanderiana, 2aniubas bateri var. nana, Cladophora aegagropila, muschio di Java.
Doragabo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 01:43   #19
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Doragabo Visualizza il messaggio
Forse perchè le nostre risposte(anzi le vostre, perchè io ho solo letto per assimilare consigli) non andavano d'accordo con quello che si voleva sentir dire, allora cercava qualcuno che gli dava il via libera e ha trovato il negoziante!

Secondo me, ha solo lo stesso virus che abbiamo preso tutti, al nostro primo acquario.
NON RIESCE A STARE FERMO!
Alzi la mano chi non c'è passato.

O' Neill, vedi di darti una calmata. Ricordo bene quando ero come te.
...e cambia l'acqua, e sposta la pianta, e aggiungi il legno, e regola la pompa, e cambia le lampade, il fotoperiodo... l'attivatore... il fertilizzante... il biocondizionatore...

Sta' fermo! Lascia che la Natura faccia il suo mestiere, ed osservala.
E' un attimo trasformare l'entusiasmo in delusione.

Se ti preoccupano le alghe sui legni, guarda questo capolavoro (a sinistra dell'immagine):



E' una vita che cerco di ottenere quell'effetto, e tu che ce l'hai...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 15:08   #20
O' Neill
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2... il secondo sta per arrivare
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me, ha solo lo stesso virus che abbiamo preso tutti, al nostro primo acquario.
NON RIESCE A STARE FERMO!
Alzi la mano chi non c'è passato.

:) indiscutibilmente colpito e affondato :) oh ragazzi/e datemene atto, sono all'inizio, abbiate un attimo di pazienza; vi chiedo solo cortesemente di motivare il più possibile le risposte o i consigli di modo che imparo la logica/biologia/chimica che ci sta dietro e non solo il "si fa così punto perchè funziona e stop"; unica cosa qualcuno mi sa dire come raggiungere una certa conduttività per i sudamericani? perchè sono partito con un 55% osmosi (6/8 microS/cm) e un 45% rubinetto con 580 microS/cm, (dato dal fornitore del sistema idrico!), quindi mi sa che anche mediando sono un po' alto... mi converrà tagliare con altra osmosi prima di inserire pesciotti?? (miro ai ramirezi come ultimi inquilini a valori stabili, che se non erro gradiscono un valore minore di 100)
in ogni caso grazie a tutti; prometto che cercherò di seguire al massimo quello che mi dite / ridite/ stradite.
ps:forse scorgo una fogliolina nuova sulla vallisneria, sperèm, che non ce la fo a star fermo vedendola marcire.......
detto ciò BUONA PASQUA A TUTTI.
CIAO CIAO
O' Neill non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appena , disperato , iniziato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17981 seconds with 12 queries