Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2011, 01:50   #11
fenix85
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Rovereto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alcune piante, in particolar modo quelle da prato, per crescere bene hanno bisogno di una forte illuminazione. A causa di questa forte illuminazione le piante necessiteranno di tanto fertilizzante (macro e micro elementi) e di CO2.
Ho visto acquari in cui la calli cresceva bene anche senza CO2, però in quei casi è stato usato del carbonio liquido (come il Carbo della easy life o l'excel della seachem), una buona fertilizzazione ed un fondo valido.

Il mio consiglio è di prendere un buon fondo (ada su tutti o onyx sand della seachem), di munirti di lampade che ti garantiscano una forte illuminazione (su una vasca da 10l io ti consiglio 11w) e di prendere un impianto di CO2 completo (quelli della askoll sono i migliori come costo/qualità). In queste condizioni riuscirai a realizzare quel che vorrai. Se non vuoi spendere soldi per la CO2 puoi fartela da te (cerca CO2 a gel) ed integrare con del carbonio liquido.
fenix85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2011, 14:04   #12
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capito. Di fondo ADA quale suggerite per un Iwagumi?
E le bombole di co2 in vendita da che quantità partono? perchè comunque visto che prenderei una vasca da 15 litri massimo penso di prendere una bombola di co2 proporzionata,anche a causa dello spazio che ho
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 14:43   #13
fenix85
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Rovereto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se io ora come ora dovessi partire con una vasca proverei l'Onyx Sand della Seachem. I fondi ADA, pur essendo davvero ottimi, operano infatti una grossa influenza sui valori dell'acqua soprattutto nelle fasi iniziali dell'allestimento; di conseguenza da gestire sono meno semplici e forse più consigliati ad esperti che sappiano giocare bene con la chimica dell'acquario. Per questa ragione sceglierei l'Onyx Sand. Nella mia ultima vasca (10l netti) ho usato la Flourite Black ma sinceramente non mi sto trovando molto bene in quanto, soprattutto per la piantumazione, ha dei grossi limiti a causa della granulometria eccessiva (per le piante da prato ci vuole un fondo abbastanza leggero).

Per quanto riguarda la CO2, te lo ripeto: Askoll su tutti. Se prendi il set completo su internet lo trovi a circa 80€ (vedi: http://www.aquariumline.com/catalog/...em-p-5069.html) e ti forniscono tutto il necessario per partire subito (bombola non ricaricabile da 500g, riduttore di pressione, tubicino e micronizzatore). Per una vasca piccola come la tua, e come la mia, il micronizzatore askoll è davvero troppo grande, però ti assicuro che è una vera bomba a livello qualitativo. In 10l una bombola da 500g, in generale, ti può durare anche sei mesi, ma questo dipenderà da quanta CO2 erogherai...Se vuoi qualcosa di più piccolo puoi prendere il set completo della dennerle che è appositamente creato per i mini acquari ed ha una bombola da 80g...io comunque ti consiglio Askoll perchè è davvero affidabile e di buona qualità nonostante il prezzo popolare.
fenix85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 15:18   #14
Nicola73
Avannotto
 
Registrato: Apr 2011
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento 1...
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come fondo io sto provando il Wave Master Soil,grana fine,praticamente e' un'akadama gia' precaricata di nutrienti...a detta di molti sui forum,e davvero ottimo come fondo a livello qualita' prezzo...

Poi per l'impianto di CO2,
ho acquistato l'ultima versione dell'AQUILI,new 2011,
porta come di serie la solita bombola da 500gr usa e getta,il riduttore di pressione e come quello dell'askoll,pero' con l'aggiunta di un piccolo manometro frontale per monitorare il quantitativo di co2 che rimane nella bombola,
una valvola di non ritorno in vetro soffiato davvero molto bella e funzionale,il diffusore e sempre in vetro soffiato...la campana e la curva e tutto un pezzo di vetro...molto bella...
il tutto l'ho' pagato su ebay 65 euri spedito!

io se fossi in te ci farei un pensierino...

PS:
se vuoi usare un'unico fondo dell'ADA ti consiglio l'aqua soil Malaya,l'ho' provato personalmente e da davvero ottimi risultati,senza avere problemi di alghe infestanti...


Dai uno sguardo a questa vaschetta iwagumi da 10lt...
http://www.youtube.com/watch?v=Dj_Zm...eature=related

Ultima modifica di Nicola73; 16-04-2011 alle ore 16:13.
Nicola73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 16:33   #15
fenix85
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Rovereto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Nicola, ho sentito parlare bene anche del Master Soil ma non so come si comporti con il KH (l'akadama lo porta tipo a 0)...Tu Nicola hai qualche news al riguardo?

Nicola, per quanto riguarda l'impianto di CO2 com''è il micronizzatore dell'aquili?
fenix85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 17:05   #16
Nicola73
Avannotto
 
Registrato: Apr 2011
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento 1...
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fenix85 Visualizza il messaggio
Quoto Nicola, ho sentito parlare bene anche del Master Soil ma non so come si comporti con il KH (l'akadama lo porta tipo a 0)...Tu Nicola hai qualche news al riguardo?

Nicola, per quanto riguarda l'impianto di CO2 com''è il micronizzatore dell'aquili?
Ciao fenix,

praticamente il master soil visto che gia' e un terriccio quasi saturato il valore del kh non dovrebbe portarlo a scendere di troppo...
lo fa...ma per poco tempo...poi si satura del tutto...
diciamo che se l'akadama pura assorbe di continuo i sali disciolti nell'acqua per circa 2 mesi...
il master soil lo fa,ma non in modo troppo aggressivo come lo fa l'akadama pura...

di mio non posso ancora dire nulla a riguardo di questo fondo...
perche' il mio acquario non e ancora partito...per via di altri aggiornamenti che sto' riportando a l'hardscape...
lo stesso vale per il micronizzatore della Aquili,
ti dico che e fatto veramente bene,la campana e tuttuno con la curva,ed e fatta in vetro soffiato chiaro...ma a livello di micronizzazione non saprei,
l'impianto di CO2 e ancora fermo...

come appena metto in funzione il tutto vi faro' sapere...

PS:
hai visto il micro iwagumi in 10 litri d'acqua su youtube?

che te ne pare?
Nicola73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 17:06   #17
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi per avere un buon praticello di Hemianthus Calli la Co2 è indispensabile in poche parole
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 17:08   #18
Nicola73
Avannotto
 
Registrato: Apr 2011
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento 1...
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luchy Visualizza il messaggio
quindi per avere un buon praticello di Hemianthus Calli la Co2 è indispensabile in poche parole
direi proprio di si...
Nicola73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 18:46   #19
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhm, segnato. Piante invece per un Iwagumi di 15 litri che non necessitano di Co2 quali sono?
scusate le mille domande ma voglio prima analizzare tutte le opzioni e poi decidere e organizzarmi bene
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 18:47   #20
Nicola73
Avannotto
 
Registrato: Apr 2011
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento 1...
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luchy Visualizza il messaggio
uhm, segnato. Piante invece per un Iwagumi di 15 litri che non necessitano di Co2 quali sono?
scusate le mille domande ma voglio prima analizzare tutte le opzioni e poi decidere e organizzarmi bene

Perche' non vuoi usare la CO2?
Nicola73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , litri , zen or iwagumi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17414 seconds with 12 queries