Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2011, 19:55   #11
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dacome ho letto la lampada che chiedevi all' inizio (plant powe) deve essere una fitostimolante.
Sinceramente non so a quanti k arriva, però dovrebbe avere (come scritto nel link che hai dato)un fascio luminoso che da sul rosa.(scusa ma non ricordo il nome appropriato)
Io cambierei anche quella, una volta l'ho avuta e sulla scatola c'era scritto 10.000k.
Se ha 3 lampade io metterei, partendo dal fondo, 6500 - 4500 - 6500.
Altrimenti se opterai per 4 neon, 4500 - 6500- 4500 - 6500.
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-04-2011, 19:00   #12
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 59
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
@ loc_79 e freccia72

Vi ringrazio di nuovo per il link che mi avete dato è molto utile e sicuramente prenderò spunto da lì per ampliare il mio parco luci. Credo che opterò per aggiungere un solo neo T5 da 39W con temperatura colore da 6500 e ra da 80, pero faro la modifica predisposta per potere montere un 4° neon per un eventuale aggiunta in futuro.
Oltre al link che mi hai dato ho trovato questi :
http://www.aquario.me/aquarium/exten...rage-aquarium/

http://www.aquario.me/non-classe/ref...rs-pour-neons/

Però ho qualche dubbio:
- Uno di questi è che in quei articoli si parla di riflettori per neon T8 della arcadia ( sembrano ottimi perchè gia forniti con le clips,hanno delle feritoie dove vanno montati le clips ed inoltre sembrano che siano anche orientabili ) ; su acquariumline non hanno riflettori della arcadia per neon T5 , ma solamente per T8; potrei utilizzarli per i T5 ?

- Mettendo un neon supplemenrtare è preferibbile porlo nella parte anteriore oppure nella parte posteriore dell'acquario ? la mia ignoranza in materia mi fa pensare di metterlo posteriormente ma preferisco avere un vostro suggerimento che sarà sicuramnete più tecnico e più competente.

Per quanto riguarda il ballast per alimentare il neon se ne acquisto uno che possa alimentare 2 neon da 39W cioè un 2 X 39 W sarei obbligato ad alimentare per forza 2 neon oppure ne potrei alimentare solo uno ?


Giuseppe
specy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 21:41   #13
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso che per l'aggiunta di un 3 neon, dove lo metti è a tuo gusto.
Dipende se vuoi più luce davanti o dietro.
Per i riflettori penso che non ci siano problemi, dovresti sapere che misure portano, altrimenti li rifili un pò con una taglierina.
Anche su acquaportal nella sezione principale del sito, ci sono parecchi articoli che ti potranno aiutare o suggerirti qualche nuova idea.
Per i ballast puoi benissimo prendere il 2x39 e mettere solo un neon.
p.s.: per i ballast l'importante è che siano di wattaggio sempre superiori o uguali ai neon che vorrai montare.
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 22:51   #14
loc_79
Guppy
 
L'avatar di loc_79
 
Registrato: Apr 2011
Città: monsummano terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 276
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente però ti costerà un pò di più il 2x39 del 1x39W
loc_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 08:57   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
specy, un altro parametro da considerare per posizionare il neon supplementare davanti o dietro è che intralci il meno possibile le operazioni di manutenzione.
L'avere più luce davanti ed lo sfondo vasca in penombra aumenta la sensazione di profondità, ma ciò non è opportuno se dietro hai piante alte ed esigenti in fatto di luce, la cosa è da valutare in funzione dell'allestimento.
C'è da dire che, se usi il sistema suggerito da quegli articoli francesi, è un attimo spostare il neon da davanti a dietro o viceversa.
Quel telaietto nero che compare in foto e che porta i neon originali è fissato alla cornice oppure può essere spostato avanti ed indietro?

I tubi T8 hanno diametro 26mm ed i T5 16mm, perciò le clips dei riflettori per T8 non possono andare bene per i T5.

Per il ballast fai attenzione nell'acquisto: non tutti quelli doppi sono in grado di far accendere il tubo singolo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 14:07   #16
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 59
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
Siccome probabilmente metterò dietro delle piante a crescita rapida ( ancora debbo decidere quali ) per cui aggiungerò il neon supplementare nella parte posteriore, inoltre la manutenzione dell'acquario così non verrà impedita.

@ Federico Sibona
Il telaio dei neon è completamente asportabile e lo si può spostare avanti ed indietro.

Giuseppe

testo aggiunto :

L'anno scorso ho acquistato dei riflettori della Juwel per l'altra vasca e si possono utilizzare sia per i T5 che per i T8 in quanto se ricordo bene vengono fornite con clips per entrambi i neon , per cui prenderò questi, purtroppo da acquariumline al momento non sono disponibili, vedrò di telefonare per vedere se si possono avere.

Ultima modifica di specy; 22-04-2011 alle ore 17:39.
specy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 19:18   #17
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate ma io ho dato info per mia esperienza.
Per i riflettori io li ho fissati direttamente sul coperchio, quindi non ho pensato ad agganci diversi.
Per il ballast doppio, sempre per esperienza, ce l'ho doppio e funziona con un neon solo!
Pensavo che i reattori fossero tutti uguali !
Grazie Sibona per il suo intervento!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 14:45   #18
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Specy, prima di aumentare la luce è bene che tu sappia che dovrai aumentare tutto.

L'intero acquario si collocherà su un livello energetico più alto.
Avrai bisogno di fertilizzazioni più frequenti e più abbondanti, più piante rapide, CO2 obbligata, potature settimanali di una certa entità, maggiore controllo con i test.
Un eventuale squilibrio avrà effetti più rapidi e più evidenti.

In compenso, potrai coltivare qualsiasi cosa in qualsiasi quantità, senza sentirti dire "No.. quella pianta è troppo esigente".
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 19:01   #19
specy
Guppy
 
L'avatar di specy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 59
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a specy

Annunci Mercatino: 0
@ Rox

Intanto grazie per la risposta in MP .

L'acquario nuovo, il 230 l. lordi, ha di serie 2 neon T5 da 39 W. che fanno circa 0.43 W/l, i quali mi sembrano alquanto bassini per potere piantare un pratino ( che mi piacerebbe tantissimo potere realizzare ) . Perciò vorrei aggiungere un neon da 39 W. al fine di raggiungere 0.65 W/l ( non solo , se faccio quest'aggiunta, già che ci sono, farò la predisposizione per il quarto neon cosi se un domani volessi....).

Ovviamente avvrò ( c'e l'ho nel 120 l. ma verrà messo nel 230 l. e userò il CO2 a gel nel 120 l. ) un impianto a CO2 . Per la fertilizzazione dovvrò scegliere un protocollo " serio " , attualmente nel 120 l. uso la linea wave di fertilizzanti che non mi convince tanto.

Ma in effetti per adesso mi stò informando in quanto non è che sono ancora molto convinto per come dovvrei aumentare il parco luci , questo perchè ad oggi non ho ancora scelto che piante mettere .

Giuseppe
specy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
230 , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16885 seconds with 12 queries