Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2011, 00:24   #11
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Tenta subito con l'Ambramicina, più aspetti e più le possibilità di successo sono scarse.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2011, 15:14   #12
OndaQuadra
Batterio
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma si boh non mi importa, mi scuso io.
Avevo il dubbio che il pesce fosse gonfio perchè pieno di uova. Terminologia a parte era un concetto facile da capire.

"Non ci possono essere piccoli che crescono nella pancia di un Trichopterus, QUINDI non può essere gravida QUINDI non può che essere una malattia"
Quindi escludi con certezza che un pesce possa avere l'addome ingrossato per l'accumulo di uova.
Io credevo, invece, che fosse possibile, da qui il mio dubbio. Avevo letto da qualche parte su internet che il tricho si gonfia di uova, per questo non ho matematicamente pensato a una malattia e per questo credevo che specificare la differenza tra piccoli e uova fosse in realtà superfluo, se effetivamente si gonfiano.
Con questo spero di aver chiarito il malinteso. Non ho interesse a fare polemiche sul nulla. Ripeto, ero convinto che i tricho si gonfiassero di uova. Se non è non è.
Mi scuso. Un grazie a chi ha saputo indivuduare la malattia e agli altri consigli.
Ultima domanda, lo metto in quarantena per proteggere gli altri pesci?
Lui mi sa che ormai è spacciato, la cura ha molte poche probabilità di riuscita, a quanto leggo.
OndaQuadra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 15:19   #13
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La quarantena, oltre che servire per una cura mirata, serve a preservare gli altri inquilini della vasca, se non è troppo tardi.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 00:00   #14
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mah, io la necessità di isolarlo la vedo più che altro per fare una cura e non demorederei così, almeno si può provare, a volte anche l'idropisia guarisce.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 00:09   #15
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Mah, io la necessità di isolarlo la vedo più che altro per fare una cura e non demorederei così, almeno si può provare, a volte anche l'idropisia guarisce.
Non so quali possano essere le probabilità di riuscita -28d# però il pesce va isolato.
La cura va fatta con Ambramicina, le info sono in schede malattie alla voce relativa.
te l'avevo già linkata...è l'ora...
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12897 seconds with 12 queries