Ma si boh non mi importa, mi scuso io.
Avevo il dubbio che il pesce fosse gonfio perchè pieno di uova. Terminologia a parte era un concetto facile da capire.
"Non ci possono essere piccoli che crescono nella pancia di un Trichopterus, QUINDI non può essere gravida QUINDI non può che essere una malattia"
Quindi escludi con certezza che un pesce possa avere l'addome ingrossato per l'accumulo di uova.
Io credevo, invece, che fosse possibile, da qui il mio dubbio. Avevo letto da qualche parte su internet che il tricho si gonfia di uova, per questo non ho matematicamente pensato a una malattia e per questo credevo che specificare la differenza tra piccoli e uova fosse in realtà superfluo, se effetivamente si gonfiano.
Con questo spero di aver chiarito il malinteso. Non ho interesse a fare polemiche sul nulla. Ripeto, ero convinto che i tricho si gonfiassero di uova. Se non è non è.
Mi scuso. Un grazie a chi ha saputo indivuduare la malattia e agli altri consigli.
Ultima domanda, lo metto in quarantena per proteggere gli altri pesci?
Lui mi sa che ormai è spacciato, la cura ha molte poche probabilità di riuscita, a quanto leggo.
|