Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
come ti dicevo io l'ho avuto a 5 - 6 per praticamente 2 anni, ma non ho mai perso sps e crescevano bene tutti!
poi ho tolto la resina antifosfati, su consiglio di un amico che mi ha spiegato come lo ione bicarbonato si leghi allo ione fosfato e venga quindi 'catturato' dalle resine.
ora ce l'ho a 7,5 - 8
il KH è un insieme di vari bicarbonati borati ecc in equilibrio tra loro, la cui funzione è tamponare le fluttuazioni di PH.
col KH basso a risentirne sono sopratutto i pesci e le coralline, alla lunga anche i coralli, non per proplemi di calcificazione, ma per l'acidità dell'acqua
------------------------------------------------------------------------
ahhh una cosa.... a quanto hai il calcio?
perchè un'altra cosa che ho letto (ma non so se sia una cavolata) è che col calcio troppo alto il KH fatica a mantenersi alto
Non conta se lo si tiene a 5 6 7 8 .....si avrà un maggior sbalzo di PH ed è vero....ma se si dosa giornalmente il consumo della vasca gli animali continuano a crescere e stare bene.
Cosa diversa se lo lasci calare,ovviamente arrivi ad un punto in qui il fabbisogno non è sopperito dal reintegro e quì la crescita si blocca.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
assolutamente si, il kh basso come primo effetto genera una ritrazione dei polipi, gli sps restano chiusi anche se provi ad alimentare, tieni conto che in corrispondenza di un kh basso avrai un ph che si abbassa molto la notte perchè meno stabile, probabile che scenda sotto i 7.5.
Il tessuto dei coralli lentamente si assottiglia dalla base quasi sparendo. GLi lps ne risentono su tempi più lunghi ma ne risentono lo stesso deperendo
io ho sempre avuto il kh a 5 gli animali non ne hanno mai risentito ............
e il ph era stabile 8.2-8.3
la notte scendeva a 8.0-8.1
pero comque c'è il rischio di un crollo di ph e in questo caso gli animali sfaldano il tessuto .....