Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
A me quel filtro (dai livelli) pare intasato tra la pompa ed il vano precedente.
Il livello nel vano pompa è più basso perché la pompa e in funzione, pensavo che era normale, se ho capito il funzionamento del filtro, li l'acqua dovrebbe arrivare dal di sotto passando dai cannolicchi, non può essere la portata della pompa che sia da abbassare, mi sembra che la posso regolare.
__________________ Non mancare a questo grande evento!
A me quel filtro (dai livelli) pare intasato tra la pompa ed il vano precedente.
Il livello nel vano pompa è più basso perché la pompa e in funzione, pensavo che era normale, se ho capito il funzionamento del filtro, li l'acqua dovrebbe arrivare dal di sotto passando dai cannolicchi, non può essere la portata della pompa che sia da abbassare, mi sembra che la posso regolare.
Il funzionamento del filtro è quello che hai indicato, solo che il livello dell'acqua indica che la pompa è troppo potente o che i materiali filtranti a monte della pompa sono intasati.
In entrambi i casi la pompa rischia.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Hai una pompa un leggermente maggiorata maggiorata, 400lt/h.
Se la puoi regolare mettila quasi al minimo, calcola che dovrebbe avere una portata pari a 3 volte l'ora il volume netto del tuo acquario!
se vuoi essere più preciso e toglierti qualche dubbio puoi fare una prova.
Attacchi un tubo all'uscita della pompa e riversi l'acqua, per 5/10 secondi, in un contenitore graduato. Poi fai i calcoli di quant'acqua ti esce al minuto e poi l'ora!
------------------------------------------------------------------------
Hai una pompa un leggermente maggiorata maggiorata, 400lt/h.
Se la puoi regolare mettila quasi al minimo, calcola che dovrebbe avere una portata pari a 3 volte l'ora il volume netto del tuo acquario!
se vuoi essere più preciso e toglierti qualche dubbio puoi fare una prova.
Attacchi un tubo all'uscita della pompa e riversi l'acqua, per 5/10 secondi, in un contenitore graduato. Poi fai i calcoli di quant'acqua ti esce al minuto e poi l'ora!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
Ultima modifica di freccia72; 28-03-2011 alle ore 23:34.
Motivo: Unione post automatica
Hai una pompa un leggermente maggiorata maggiorata, 400lt/h.
Se la puoi regolare mettila quasi al minimo, calcola che dovrebbe avere una portata pari a 3 volte l'ora il volume netto del tuo acquario!
se vuoi essere più preciso e toglierti qualche dubbio puoi fare una prova.
Attacchi un tubo all'uscita della pompa e riversi l'acqua, per 5/10 secondi, in un contenitore graduato. Poi fai i calcoli di quant'acqua ti esce al minuto e poi l'ora!
------------------------------------------------------------------------
Hai una pompa un leggermente maggiorata maggiorata, 400lt/h.
Se la puoi regolare mettila quasi al minimo, calcola che dovrebbe avere una portata pari a 3 volte l'ora il volume netto del tuo acquario!
se vuoi essere più preciso e toglierti qualche dubbio puoi fare una prova.
Attacchi un tubo all'uscita della pompa e riversi l'acqua, per 5/10 secondi, in un contenitore graduato. Poi fai i calcoli di quant'acqua ti esce al minuto e poi l'ora!
Quindi se ho capito bene, visto che la mia vasca porta 80 lt netti, devo regolare la pompa in modo che faccia "girare" 240 lt d'acqua in 3 ore, quindi 1,3 al minuto, se non erro!-28
__________________ Non mancare a questo grande evento!
no ti deve far girare minimo 240lt in 1 ora! Quindi 4 lt al minuto!
0,3^ in 5 secondi
0,6^ in 10 secondi buon divertimento!
Hai ragione.
Allora ho appena regolato ho messo 290/300 ml in 5 secondi, che ne dici può andare, pero ho notato che il livello è salito si, ma non al livello degli altri scomparti, come vedi in foto.
un altra curiosità che è quella cosa bianca che si vede,mi hanno già risposto altri utenti ,ma non ho capito gran ché.
__________________ Non mancare a questo grande evento!