AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dubbi sulla giusta manutenzione del mio 80 lt. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295619)

albe.74 27-03-2011 17:00

Dubbi sulla giusta manutenzione del mio 80 lt.
 
Scusate, più leggo le varie discussioni del forum, più mi vengono dubbi#28g sulla corretta manutenzione che effettuo, i dubbi maggiori mi vengono soprattutto su quello che riguarda la pulizia del filtro e della vasca.
Di seguito vi riporto la manutenzione che faccio.
Settimanalmente introduco 10/12 ml di Askoll Cycle, ogni 15 giorni faccio cambio acqua di 20 lt, con una soluzione di acqua osmotica e della rete al 50/50, la tratto con 5 ml di Acqua Amica della Askoll, ultimamente ho cambiato con Aquatan nelle stesse dosi, la preparo 24 ore prima del cambio per fare decantare e sifono il fondo.
Sempre a ogni cambio, sostituisco la lana, non so se questo è il nome giusto, nel filto e introduco 10/12 ml Askoll Cycle.



Le parti in rosso, sono quelle che meno mi convincono,-:33

Giudima 27-03-2011 18:50

Quote:

Originariamente inviata da albe.74 (Messaggio 3530291)
Scusate, più leggo le varie discussioni del forum, più mi vengono dubbi#28g sulla corretta manutenzione che effettuo, i dubbi maggiori mi vengono soprattutto su quello che riguarda la pulizia del filtro e della vasca.
Di seguito vi riporto la manutenzione che faccio.
Settimanalmente introduco 10/12 ml di Askoll Cycle, ogni 15 giorni faccio cambio acqua di 20 lt, con una soluzione di acqua osmotica e della rete al 50/50, la tratto con 5 ml di Acqua Amica della Askoll, ultimamente ho cambiato con Aquatan nelle stesse dosi, la preparo 24 ore prima del cambio per fare decantare e sifono il fondo.
Sempre a ogni cambio, sostituisco la lana, non so se questo è il nome giusto, nel filto e introduco 10/12 ml Askoll Cycle.



Le parti in rosso, sono quelle che meno mi convincono,-:33

Quasi tutto giusto, l'Askoll Cicle te lo puoi risparmiare, il fondo meno lo tocchi meglio è e la lana di perlon cambiala quando vedi che il filtro perde di portata (anzi prima prova a sciacquarla nell'acqua dei cambi).

albe.74 27-03-2011 19:17

allora i miei dubbi erano fondati, per l'Askoll Cicle nulla anche dopo il cambio?

Giudima 27-03-2011 19:23

Quote:

Originariamente inviata da albe.74 (Messaggio 3530579)
allora i miei dubbi erano fondati, per l'Askoll Cicle nulla anche dopo il cambio?

E' superfluo una volta maturato il filtro i batteri si riformano continuamente e poi con i cambi ne rimuovi una parte minima.

albe.74 27-03-2011 21:38

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3530595)
Quote:

Originariamente inviata da albe.74 (Messaggio 3530579)
allora i miei dubbi erano fondati, per l'Askoll Cicle nulla anche dopo il cambio?

E' superfluo una volta maturato il filtro i batteri si riformano continuamente e poi con i cambi ne rimuovi una parte minima.

Allora, può essere la causa di quello che si vede nella foto? e allora a filtro avviato non serve più introdurne?

http://s1.postimage.org/ww2cfklg/image.jpg http://s1.postimage.org/wwdx701w/image.jpg http://s1.postimage.org/wxhm3bwk/image.jpg

Se il motivo non e quello, di cosa si tratta e cosa posso fare

albe695 27-03-2011 21:52

Aggiungo che se usi acqua amica non serve che fai decantare 24 ore l'acqua...quel prodotto serve proprio per togliere il cloro e dovrebbe avere effetto immediato.

albe.74 27-03-2011 22:19

Quote:

Originariamente inviata da albe695 (Messaggio 3530939)
Aggiungo che se usi acqua amica non serve che fai decantare 24 ore l'acqua...quel prodotto serve proprio per togliere il cloro e dovrebbe avere effetto immediato.

Prima usavo Acqua amica, e se non erro c'è scritto di farla decantare, però non ne sono sicuro.
Ora sto usando aquatan della sera,tu la conosci,se è si come la usi?

freccia72 27-03-2011 22:32

Io uso aquatan della sera, e per dire il vero l'acqua la faccio decantare pochissimo! al massimo un paio d'ore, però il consiglio di tutti e di lasciarla decantare per 24h in modo che i metalli pesanti si depositino sul fondo. Quando fai il cambio devi lasciare 2 - 3 cm di acqua, quindi il tubo non lo metterai appoggiato sul fondo. In questo modo non aspirerai lo "scarto" !:-)

albe.74 27-03-2011 22:43

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3531062)
Io uso aquatan della sera, e per dire il vero l'acqua la faccio decantare pochissimo! al massimo un paio d'ore, però il consiglio di tutti e di lasciarla decantare per 24h in modo che i metalli pesanti si depositino sul fondo. Quando fai il cambio devi lasciare 2 - 3 cm di acqua, quindi il tubo non lo metterai appoggiato sul fondo. In questo modo non aspirerai lo "scarto" !:-)

ok, allora continuo cosi:-)), facendo decantare 24 ore e poi faccio cambio.
Solo per curiosità, ma sulla confezione non c'è scritto istantaneo?#23

freccia72 27-03-2011 23:04

No, c'è scritto "immediatamente" !!!:-D
Però non ti fidare troppo delle etichette. Per i batteri dicono anche che una volta somministrato puoi inserire i pesci dopo 2 giorni, cosa che non è realmente fattibile! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Comunque mi sono sbagliato, il mio è "aquasafe" della tetra ! #12#19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09597 seconds with 13 queries