Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2011, 01:22   #11
Julietta88
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 90
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le tartarughe di acqua dolce hanno la pelle SENSIBILISSIMA al sale! Anche quando si fanno i trattamenti con il sale sul loro guscio se ha qualche fungo bisogna stare ben attenti che il sale non tocchi la loro pelle! E poi non può bere nè mangiare cose salate!
che domande..... ci sarà un motivo se esistono tartarughe d'acqua dolce e salata..o tartarughe terrestri o d'acqua..
Julietta88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-04-2011, 11:58   #12
djfabietto84
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a djfabietto84

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

non scaldatevi non è che sono diventato pazzo.

Volevo solo avere info a rigurda.

Nei pesci ci sono pesci d'acqua dolce che si adattano al marino senza problemi.

Chidevo magari anche le tartarughe riuscivano.

Tutto qua.
__________________
djfabietto84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 00:35   #13
Carotina
Guppy
 
L'avatar di Carotina
 
Registrato: Jan 2011
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: acquaterrario/acquario rossi/laghetto
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
a parte l'dea in se...

se tieni ai tuoi pesci non inserirci nessun tipo di tartaruga, dalla trachemys alla testuggine liuto, diventeranno il loro spuntino
Carotina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 10:45   #14
djfabietto84
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a djfabietto84

Annunci Mercatino: 0
Pesci tropicali risultano difficili secondo me da prendere e da mangiare!!!

sono abbastanza intelligenti...

CMQ ho rinuciato all'idea.
__________________
djfabietto84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2011, 19:59   #15
shaolinx
Guppy
 
L'avatar di shaolinx
 
Registrato: Mar 2010
Città: Codroipo (UD)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quali pesci d'acqua dolce si adatterebbero facilmente al marino scusa!?
shaolinx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 14:28   #16
djfabietto84
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a djfabietto84

Annunci Mercatino: 0
Bè c'è il salmone è uno degli esempi che si sanno meglio.

a parte lui vengono usate come "cavie" nell'acquario marino i guppy i quali si adattano e se nessuno li preda vino egrgiamente nel marino.

Di sicuro vanno adattati e non buttati subito nell'acquario.
__________________
djfabietto84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 14:30   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai presente come starebbe un pesce labirintide, che ha un organo respiratiorio tipo un polmone che gli consente di respirare aria atmosferica, in una vasca marina?
Quelli hanno quell'organo respiratorio solo perchè abitano, in genere ed originariamente, in acque stagnanti, con tasso di ossigeno basso, tipo le risaie, ma i loro organi sono adattati ad acqua dolce.
Tieni presente che certi organismi che si trovano nella loro vita a passare in acque con salinità diversa hanno organi particolarmente predisposti e, in tali occasioni, cambiano tipo di alimentazione per assumere sostanze protettive dei loro organi.
Ma questo non è il caso delle tartarughe marine che devono restare in acqua marina anche se respirano fuori dall'acqua.
L'apparato respiratorio non è l'unco ad avere importanza, vi sono anche gli altri, circolatorio, digerente, endocrino, ecc
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 14:35   #18
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Bè c'è il salmone
Tipico pesce d'acquario!
(che fra parentesi muore dopo essere tornato ina cqua dolce ed essersi riprodotto)

Poi c'è l'anguilla, altro pesce tipicamente acquariofilo.... dai, fai il bravo su!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 14:44   #19
djfabietto84
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a djfabietto84

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi non preoc ho capito il problema con la tartaruga.

Salmone ok non è d'acquario ma non puore dopo aver deposto le uova lo fa per almeno 3 volte e non muore per l'acqua ma per lo sforzo ed il fatto che non mangia.


Anguille non sono d'acquairo ma vi posso asicurare che le ho viste in acquari dalle nostre parti ci sono come acquari con le trote.

I guppy cmq che vivono in acquario marino questo so che è verò perchè gli ho visti in un acquario di un mio amico.

Io non gli ho mai messi perchè di solito vengono usati come cavie per i predatori e io non ne ho.
__________________
djfabietto84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 14:55   #20
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
non sono guppy, ma black molly.

per il resto... vedi tu.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marino , orecchie , rosse , tartarughe , vivono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16770 seconds with 12 queries