Matteo, lo schiumato è "pulito"... beh, diciamo uguale al solito
Hypa, ci ho avvolto attorno del nastro isolante bello stretto
Ink, Paolo, Paolo e zucchino:
zone estese di ciano soffocano quello che c'è nelle rocce e si instaura un ciclo vizioso, secondo me levandoli creo i presupposti perchè se ne vadano più velocemente
Voi avete certamente ragione, però se io li tengo "tosati" credo di accelerarne il ciclo.
In pratica i ciano si moltiplicano finchè trovano pappa, giusto?
Ok, allora io li toso e quelli rimasti si moltiplicano finchè non sono di nuovo in equilibrio con la "pappa" disponibile... in questo modo li stimolo a consumare le risorse (detrito, fosfati, schifezze varie) più velocemente.
Ho notato che sono arrivati appena dopo il cambio d'acqua, probabilmente erano in agguato ma gli mancavano dei microelementi.
Oh, questo ragionamento lo faccio "pour parler" e sono felice che siate intervenuti voi che ne capite... così imparo!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)