Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la biodiversità io me la farei....
e per questo credo di aver allevato,riprodotto già tutto ciò che mi è stato possibile
trovo in parte giusto il tuo intervento....
ma vorrei capire.. come fanno quelle povere goniopore ,lps e vari organismi a sopravvivere in mare senza nitrati ??????
e chi ti dice che in mare non ci sono nitrati ?
dipende dalle zone e dai biotopi, logicamente....
le goniopore vivono anche nei porti inquinati... amano i nitrati, il sedimento, e alto carico organico! e così molti lps!
pensa che un mio amico allevatore, ha certe colonie di ben 12 anni!
e mi ha spiegato che devono vivere in vasche sporche, ricche di sedimento, e con almeno 2 mg/lt di nitrati....
quando si parla di barriera corallina e mari tropicali, non salta subito in mente che non tutti i biotopi sono uguali, e che in base ad essi e relative condizioni, si riscontrano determinati invertebrati...
la bravura e la vera sfida dell'acquariofilo, secondo il mio punto di vista, sta proprio nel trovare un equilibro che consenta di allevare tante più specie possibili e diversificate....
sarà che parlo da studente di biologia marina... ma secondo me la bellezza del marino sta proprio nel ricreare quanta più biodiversità possibile in uno spazio ristretto.
purtroppo da studente, le mie possibilità economiche sono limitate, ma mi ritengo soddisfatto non perchè i miei sps sono coloratissimi (e lo sono) ma perchè in una pozza di 20 litri stentati, riesco ad allevare con successo 40 specie diverse di invertebrati, per di più di vario tipo !
Cmq è una questione di gusti, io sono affascinato dai colori che possono avere gli SPS, e degli altri tipi di coralli, non mi vergogno a dirlo, poco o niente me ne importa. Non vedo niente di male in questa mia passione smodata per gli SPS. Ad altri interessano molli o LPS...contenti loro...
Cmq è una questione di gusti, io sono affascinato dai colori che possono avere gli SPS, e degli altri tipi di coralli, non mi vergogno a dirlo, poco o niente me ne importa. Non vedo niente di male in questa mia passione smodata per gli SPS. Ad altri interessano molli o LPS...contenti loro...
Il topic non è una critica ai gusti ma al fanatismo da "purista", quando sul sito si parla di tecnica, di chimica, di alimentazione, spesso e volentieri lo si fa dando per scontato che la vasca sia "dedicata".
Ciascuno è libero di allevare quello che vuole, io personalmente vedo tutti gli SPS molto statici, a parità di colori preferisco altri animali, ma questo è soggettivo. Il fanatismo è quando si legge di dare fuoco alla Xenia, zoanthus o piccola macroalga perchè non degni della vicinanza ai regali SPS.
Se una persona ha manico fa una vasca coloratissima anche senza avere SPS, basta essere un po selettivi nel comprare.
Ciascuno è libero di allevare quello che vuole, io personalmente vedo tutti gli SPS molto statici, a parità di colori preferisco altri animali, ma questo è soggettivo. Il fanatismo è quando si legge di dare fuoco alla Xenia, zoanthus o piccola macroalga perchè non degni della vicinanza ai regali SPS.
.
hai ragione...sicuramente sono statici...anzi direi immobili...
ma non è fanatismo....
io odio i discosomi....cosi carini quando li ho presi....
così fottutamente ...invasivi e bruciacchiatori di altri animali....dopo appena sei mesi...
ci ho litigato...cosi come litigano quasi tutti con la xenia.....
il consiglio migliore per chi vuole allevare sps...è sicuramente di non mettere organismi che alla lunga potrebbero ucciderli o danneggiarli...mi sembra anche logico...
non credo che faccia piacere a nessuno veder ammazzare le proprie bestie...
bisogna passarci...
sisi, ma non sto demolendo gli sps... per carità... li adoro!
anch'io preferisco gli sps agli lps... ognuno di noi ha le sue preferenze!
però non amo le vasche monotematiche...
eppoi quello su cui insisto... è che secondo me c'è molta disinformazione e bigottismo in giro....
pensa al 'mito' sulle goniopore o sulla lima scabra (tanto per nominare 2 animali che mi piacciono molto e che, nonostante sui forum siano descritti come 'quasi impossibili da mantenere allungo', conosco invece gente che li alleva per anni e anni... seguendo metodi di gestione della vasca 'alternativi' e meno rigidi e impegnativi di quanto si pensi)
------------------------------------------------------------------------ acqua1 mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa allora... che il discorso 'nitrati' non è così rigido come si pensi, e che addirittura certi invertebrati non vivono in acque pulitissime...
tieni presente che ci metti poco a "sporcare" una vasca per alimentare i vari organismi....
Calcola che la mia vasca non riesco a sporcarla...eppure ce la metto tutta! paradossalmente l'ho strutturata per ospitare molli e lps, ma i valori sono perennemente a 0 e non so come fare...ho 15 pesci e non ci sono neanche oscillazioni di nitrati significativi ed i molli mi stentano a crescere
Eppure la manutenzione si limita al rabbocco dell'acqua ed alla somministrazione di calcio quando capita...non è così semplice, alla fine...
Il discorso di Alex_Milano80 è in fondo il concetto alla base che mi ha spinto a fare una vasca come quella che ho: un ambiente di confine nel quale è possibile trovare organismi diversi dai soliti sps...
Sono d'accordo che alcuni molli siano non meno difficili da mantenere in buone condizioni degli sps, sono d'accordo anche con il fatto che se ci si discosta dalla "corsa agli armamenti" degli sps ci si potrebbe dedicare ad animali poco presi in considerazione come i già citati crinoidi (riuscirò un giorno ad allevarne uno) ma anche organismi come le ascidie, destinate a morire nella maggior parte delle vasche...
Alla fine tutto sta nel giusto mezzo...se si rinuncia agli sps più delicati si apre un universo di animali che possono essere allevati nella stessa acqua e l'effetto secondo me sarebbe molto migliore...ma è ovviamente un opinione personale...
A tutto questo io ho fatto un passo in più, ci ho aggiunto pure le macroalghe, che pure loro non sono così semplici da mantenere costanti, inoltre alcune specie sono proprio belle, tipo le rosse fosforescenti...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Sono d'accordo che alcuni molli siano non meno difficili da mantenere in buone condizioni degli sps, sono d'accordo anche con il fatto che se ci si discosta dalla "corsa agli armamenti" degli sps ci si potrebbe dedicare ad animali poco presi in considerazione come i già citati crinoidi (riuscirò un giorno ad allevarne uno) ma anche organismi come le ascidie, destinate a morire nella maggior parte delle vasche...
Alla fine tutto sta nel giusto mezzo...se si rinuncia agli sps più delicati si apre un universo di animali che possono essere allevati nella stessa acqua e l'effetto secondo me sarebbe molto migliore...ma è ovviamente un opinione personale...
A tutto questo io ho fatto un passo in più, ci ho aggiunto pure le macroalghe, che pure loro non sono così semplici da mantenere costanti, inoltre alcune specie sono proprio belle, tipo le rosse fosforescenti...
Approvo appieno... quello che dico io è che la direzione su cui punta (involontariamente) il forum è una certa omologazione a vasche di tipo SPS una simile all'altra, più o meno con lo stesso giro di organismi perchè ritenuti d'elite. Tutto quello che non è compatibile con gli SPS non è degno o troppo difficile.
Un esempio è in questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthr...73#post3484773 in cui Hypa ha comprato una roccia di Zoanthus enormi e colorati, pagati molto ma miseramente finiti in pasto a un granchio. In mia opinione guardando le foto nel topic quella roccia di zoanthus e ascidie non aveva nulla da invidiare a un SPS, ma per quanto costosi e belli fossero "erano solo dei molli" e il granchio è stato perdonato, non sono convintissino sarebbe stata la stessa cosa avesse sterminato rocciate di SPS.
Io personalmente lo avrei catapultato fuori dalla finestra in circonvallazione a Milano nell'ora di punta.
Ma io sono io e ciascuno fa le sue scelte.