Grazie ai suggerimenti di Axa, io ho relaizzato una sala parto simile con una vaschetta per alimenti alla quale ho attaccato del polistirolo per farla galleggiare, ed ho salvato i miei dieci avvannotti da morte certa, pescandoli uno per uno.
Qualche giorno dopo quando erano già un pò più grandi li ho trasferiti in una vaschetta di plastica da 10 lt. con filtro ad aria e riscaldatore, faccio cambi di 2/3 lt. ogni 3/4 giorni e alimento i miei avvannotti con naupli di artemia tramite una siringa alla quale ho attaccato un pezzetto di 3-4 cm. di tubicino per areatori.
Da qualche giorno (sono nati il 3 febbraio) ho iniziato a svezzarli con cibo per avvannotti finissimo a base di artemia sciolto in un pò d'acqua e distribuito in vasca sempre con la siringhina, alternato naturalmente con naupli di artemia di cui ne sono ghiotti.
