![]() |
Avanotti Betta......
Ciao a tutti.... sono sicuro che sarete annoiati se non addirittura nauseti dall'ennesimo post sull'argomento, ma avevo una domanda specifica a cui non sono riuscito a trovare risposta nei post che ho trovato...... dunque i miei betta si sono accoppiati nell'acquario, nido di bolle, accompiamento tutto bene.... l'altro ieri si sono schiuse le prime uova e ora ci sono i primi avanotti in posizione verticale e il maschio che li cura.... ora partendo dal presupposto che stasera/domani(se non ho fatto male i conti) separerò il maschio dal nido, volevo sapere se mi conviene inserire gli avanotti in una sala parto e spostarli in un contenitore di plastica come posizione provvisoria così da riuscire a nutrirli in maniera adeguata e a mantenere maggiormente pulita l'acqua...... grazie per i consigli:)
|
No, mi dispiace, non puoi. Sono delicatissimi, minuscoli, e scapperebbero' fuori dalla sala parto.
Ma si sono riprodotti in vasca di comunità? |
si vasca di comunità con rasbore e un ancystrus...... tra l'altro non me l'aspettavo anche perchè la temperatura è costante sui 26 gradi e pensavo ci andasse comunque un pò di tempo perchè si ambientassero, prendessero confidenza con la vasca e tra di loro... e invece dopo 2 settimane neanche dall'inserimento ho visto il nido e sono nati...... ora il problema è solo l'alimentazione e l'isolamento del maschio perchè non si stressi..... purtroppo non ho a disposizione un'altra vasca adeguata ad ospitare il maschio quindi non ho idea di come separlo dal nido.... per quanto riguarda l'alimentazione pensavo di iniziare con l'uovo sodo ed ovviare all'inquinamento facendo cambi parziali d'acqua ogni 3/4 giorni..... dici che potrebbe andare bene? non ero pronto psicologicamente alla schiusa:D e vorrei evitare di farli morire..... ho già coperto l'ingresso del filtro in modo che non ci finiscano dentro.....
|
Finirebbero' cmq. in pasto agli altri pesci, purtroppo...
L'unica soluzione: puoi provare temporaneamente per qualche giorno, spostare il nido con tutti gli avannotti, prima che nuotino, un una vaschetta (tipo quella per i gelati) che galleggi. Inizia a schiudere i naupli d'artemia e s'inquinerà meno l'acqua. Poi, per forza, ma per forza, devi trovar loro una vaschetta idonea (anche quelle dell'Ikea, in plastica) di almeno 20 - 30 litri, termoriscaldatore e vasca coperta e spostarli lì. |
ok..... grazie mille..... sono disorganizzato al massimo ma non mi aspettavo assolutamente che si accoppiassero...... spero di riuscire a salvarne qualcuno....
|
Perfetta in questi casi la vaschetta ikea.
Io ho deciso che la prossima volta che ci capito ne prendo VENTI. |
..comunque ci sono anche queste sale parto in rete finissima:-))...
http://s3.postimage.org/1jf9zpg/879.jpg ..se da un modello simile non mi sono mai scappati avannotti minuscoli come quelli dei Trichopsis pumila o degli Pseudosphronemus dayi... secondo me non scappano neppure quelli di Betta splendens.. |
ok grazie a tutti.... domai faccio due giri e vedo cosa riesco a trovare....... purtroppo non sono riuscito ad isolarli visto anche le molte piante.... spero passino la notte...... domani vi aggiorno.... grazie mille ancora:D
|
Quote:
|
Ecco, vedi? C'è sempre da imparare! Non avrei mai detto che quelle sale parto abbiano la rete così fine :-) (non le ho mai usate/comprate). Sarebbe ottima, il passaggio dell'acqua c'è, minimo, ma c'è. Meglio di niente!
Invece io ho una cosa regalata da un amico, una "culla" fai da te se dovesse succedermi di spostare degli avannotti, con ricambio dell'acqua goccia a goccia. Guardate :-) http://s2.postimage.org/1rvde0qsk/culla_2.jpg http://s2.postimage.org/1rvoys690/culla.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl