Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ciao, più che da batteri o infezioni, credo che il problema sia dovuto all'alimentazione (piselli!!)
Questi alimenti, non adatti ai pesci, non sono ovviamente da somministrare.
Effettua un'aggiunta di sale pari a 10 gr per litro di acqua della vasca, assolutamente privo di medicinali. lascia il pesce in pace, area la vaschetta, il sale diminuisce la solubilità dell'ossigne in acqua. Il pesce in breve tempo deve defecare.
Fammi sapere...
Premesso che il pisello l'avrà dato DOPOO aver visto che il povero pesce è malato..
Secondo, con tutto il mais che ho buttato in fiumi e laghi quando pescavo le carpe come minimo si sarebbero dovute estinguere tutte per idropisia.
Terzo, ci sono mille fonti che spiegano la probabile origine batterica/virale di questa malattia, dammene UNA che avvalora la tua.
Premesso che il pisello l'avrà dato DOPOO aver visto che il povero pesce è malato...
Posso pensare che per lei sia pratica normale...
Originariamente inviata da alek4u
Secondo, con tutto il mais che ho buttato in fiumi e laghi quando pescavo le carpe come minimo si sarebbero dovute estinguere tutte per idropisia.
le dimensioni che pescavi, mi auguro, non siano state quelle di un pesce rosso. e poi eri a pesca, giusto buttare una cosa che attragga...
Originariamente inviata da alek4u
Terzo, ci sono mille fonti che spiegano la probabile origine batterica/virale di questa malattia, dammene UNA che avvalora la tua.
Libro
D. Untergasser.
Le malattie nei pesci d'acquario
Capitolo 9
paragrafo 9.3 Alimentazione errata
p. 126
secondo paragrafo, dal terzo punto in avanti
Inoltre, si può avere un quadro clinico simile all'idropsia, a causa ...
Spero che tu abbia in casa il testo per continuare la lettura!
se vuoi guardo sul bassler...
Nessuno una delle cause dell'idropisia può anche essere l'alimentazione errata che è molto diverso da quanto scrivi tu. Esistono altri testi oltre ad Untergasser ....
Non confondiamo le idee agli utenti giusto per il gusto di farlo per cortesia.
Io l'ho avuta l'idropisia in vasca e ti giuro che i piselli manco sapevano cosa fossero i miei pesci.
Tra l'altro Untergasser scrive che è molto contagiosa ....lo è se il pesce muore ma fin che è vivo non attacca un bel niente a nessuno, ciao
Hei hei, calma calma, ho dato un solo pisello al mio pesce dopo che si era gonfiato perchè avevo letto da qualche parte che migliorasse la motilità intestinale. Comunque non mangia niente...
Ieri ho interrotto la cura, speriamo si sgonfi, ho cambiato metà dell'acqua, domani la cambierò tutta perchè è ancora un pò giallina a causa dell'ambramicina. Trasportare 10 litri per casa non è facile -05
Le foto le ho fatte qualche giorno fa, ma la situazione è sempre la stessa, quindi tra un pò le posto.
L'aeratore ci vorrebbe.
Io metterei anche un po' di sale, un mezzo cucchiaino in 10 litri (senza fare i bagni concentrati però!).
Ma i valori li sai alla fine? pH, NO2, NO3, GH, KH?
Dove non ha fatto l'ambramicina poco potrà fare il sale, comunque un cucchiaino puoi metterlo.
Ti avevo postato il link della posologia, lo hai letto?
Mettigli un aeratore anche se non sono molto convinta della guarigione visto che nemmeno l'esoftalmo è rientrato, speriamo in bene