Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2011, 23:25   #1
Supernova19
Batterio
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sospetta idropisia di un pesce rosso!!

Salve a tutti, ho poca esperienza per quanto riguarda i pesci e poco tempo credo per curare il mio pesce rosso.
Ho una piccola vaschetta di 10 litri dove ho un pesce rosso con ventre gonfio, squame rialzate ed esoftalmo (occhi gonfi). Ho iniziato una terapia con ambramicina (tetraciclina cloridrato) dalla sera di mercoledì 2 marzo. Ogni sera ho messo 125 mg di ambramicina e cambio d'acqua di un litro.
Preciso che il mio "acquario" è molto, molto rudimentale!! C'è escliusivamente il pesce dentro!! Senza termostato, filtro o altro. Non ci sono nemmeno le pietre. Stasera, dopo 5 giorni ho cambiato totalmente l'acqua, inserendo però 250 mg di ambramicina, il doppio della dose. Risultati non se ne vedono, e nemmeno peggioramenti...il pesce è così da ormai una settimana, sono preoccupata perchè non mangia niente!! Gli stavo bollendo dei piselli congelati, ma credo che non mangi neppure quelli...credo che domani gli comprerò delle vitamine idrosolubili..
Ho sentito parlare di alcuni bagni di sale, ma cosa sono?
Vi prego di darmi indicazioni più accurate, dato che la cura è ormai al 5 giorno e credo non possa protrarsi per più di sette!!
Scusate il modo in cui ho scritto tutto, ma sono particolarmente agitata.
Supernova19 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-03-2011, 03:12   #2
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo un pesce rosso non può vivere in una vaschetta da 10 litri. La cura con Ambramicina a volte dà i suoi effetti dopo parecchi giorni, quindi in teoria ci sarebbe ancora speranza, ma in quella vaschetta la vedo male. Io interromperei la cura ora, per non affaticare i reni.
Ma i valori quali sono? NO2 e NO3 soprattutto, poi pH, GH, KH. DEVI saperli e dirceli. Quando cambi, l'acqua è alla stessa temperatura e biocondizionata?
Leggi più che puoi sui pesci rossi e il primo acquario. Un carassio vuole almeno 50 litri.
Per ora cambierei un bel po' d'acqua e basta. I bagni di sale per l'idropisia non fanno nulla purtroppo.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 15:02   #3
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto la cura un po' approssimativa ti metto la scheda con le indicazioni giuste http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
L'aeratore è d'obbligo.
Prendi in considerazione l'acquisto di una vasca più grandina e dotata di un minimo di filtro perchè se se la cava non può vivere in 10 lt.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 18:22   #4
Supernova19
Batterio
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti, al settimo giorno interrompo la cura per una settimana e poi ricomincio; intanto cerco di convincere mio padre a farmi prendere l'acquario più grande, ne abbiamo uno credo di 40 litri, munito di aeratore e filtro e tutto il resto. Ma secondo voi le vitamine vanno bene per nutrire il pesce? Non mangia niente!! Oggi gli ho messo un pisello cotto e sbucciato, in un primo momento l'ha guardato e l'ha ingerito, subito dopo l'ha sputato:(
L'unica speranza è che non mostra segni di sofferenza.
Supernova19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 19:57   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quando la cura finisce non ripeterla. Lo lasci in acqua pulita e somministri vitamine, se si deve sgonfiare lo farà gradatamente non di botto. Ilcibo che metti e che non mangia toglilo col retino altrimenti l'acqua si sporca troppo.
Puoi mettere una foto? giusto per vedere a che livello è. La cura ha poche probabilità di riuscita ma i carassi sono forti, magari ce la fa, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2011, 22:44   #6
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, più che da batteri o infezioni, credo che il problema sia dovuto all'alimentazione (piselli!!)
Questi alimenti, non adatti ai pesci, non sono ovviamente da somministrare.
Effettua un'aggiunta di sale pari a 10 gr per litro di acqua della vasca, assolutamente privo di medicinali. lascia il pesce in pace, area la vaschetta, il sale diminuisce la solubilità dell'ossigne in acqua. Il pesce in breve tempo deve defecare.
Fammi sapere...
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 00:46   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nessuno Visualizza il messaggio
ciao, più che da batteri o infezioni, credo che il problema sia dovuto all'alimentazione (piselli!!)
Questi alimenti, non adatti ai pesci, non sono ovviamente da somministrare.
Effettua un'aggiunta di sale pari a 10 gr per litro di acqua della vasca, assolutamente privo di medicinali. lascia il pesce in pace, area la vaschetta, il sale diminuisce la solubilità dell'ossigne in acqua. Il pesce in breve tempo deve defecare.
Fammi sapere...
Se riesci a dimostrarmi carte alla mano che l'idropisia viene per la somministrazione dei piselli lessati ti do il Nobel.....
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 21:09   #8
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non devo dimostrare nulla a nessuno (e neanche a me!! ahahahahaha)
L'idropsia, anche se la vostra bella scheda, riporta solo cause da agenti patogeni può avvenire anche per blocco intestinale o a livello di stomaco (non come in questo caso
ilVale;
L'ingrossamento, può essere dovuto alla fermentazione di composti vegetali a livello dei ciechi dell'apparato intestinale del pesce. Il p.rosso è un carassio, quindi ci si rifà all'anatomia di questo pesce...
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 22:08   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Nessuno fai un giro nel web e studiati bene l'idropisia o ascite che dir si voglia.
A parte che non si sa bene ancora da cosa sia causata si parla di batteri e virus...poi se hai dei testi ben vengano, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2011, 01:53   #10
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nessuno Visualizza il messaggio
Non devo dimostrare nulla a nessuno (e neanche a me!! ahahahahaha)
L'idropsia, anche se la vostra bella scheda, riporta solo cause da agenti patogeni può avvenire anche per blocco intestinale o a livello di stomaco (non come in questo caso
ilVale;
L'ingrossamento, può essere dovuto alla fermentazione di composti vegetali a livello dei ciechi dell'apparato intestinale del pesce. Il p.rosso è un carassio, quindi ci si rifà all'anatomia di questo pesce...
Ancora stai sparando caxxate! Scusate, ma è così!

Va' a studiare, informati, e poi, se sei in grado di farlo, scrivi/consiglia!

Non sto qui a scrivere la scheda della idropsia/ascite pero' ti posso dire solo una cosa: i primi organi affetti sono i reni con blocco a livello di questi organi. Da qui, il gonfiore, accumulo di liquidi nella cavità addominale che premendo sugli altri organi o/e intestino impedisce loro le normali funzioni.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idropisia , pesce , rosso , sospetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15869 seconds with 16 queries