Grazie dodarocs

mi son solo documentato molto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
!
Ricordarsi di non effettuare il bagno in soluzione di iodio su
molli, anemoni e vongole.
Ci sono vari prodotti on-line venduti appositamente per il lavaggio dei coralli.
Utilizzare in un contenitore l'acqua del vostro acquario (
non effettuare la procedura direttamente nel vostro acquario, ehehe non si sa mai meglio scriverlo)
Metodo con Tintura di Iodio
Mettere dalle 15 alle 20 gocce di tintura di iodio per litro e lasciare il corallo immerso 10/15 minuti.
Secondo Knop Metodo con Lugol's Iodine
Dalle 5 alle 10 gocce per litro e lasciare il corallo immerso per 30 minuti (tra l'altro si ritiene che il potassium iodide aumenti l'intensità del colore blu delle acropore spp. e favorisce l'estensione dei polipi del corallo)
Bagno con Betadine
Si consigli massimo 2 ml per litro d'acqua, c'è chi utilizza 3ml litro per un bagno di massimo 10 minuti, 1 ml litro è ideale per un bagno di 15 minuti. (sono cmq processi abbastanza soggettivi)
Ricordarsi che dosi errate od un uso prolungato della tinura di iodio sul corallo porta al danneggiamento del tessuto di quest'ultimo ed infine al collasso
Ricordarsi sempre di sciacquare il corallo trattato con acqua del vostro acquario prima di inserirlo nuovamente in acquario (scusate la rindondanza del discorso)
Spero di potervi essere stato utile!
Ciao Andrea