Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-02-2011, 19:51   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Credo proprio che abbia terra allofana.
Ho una vasca con una terra allofana della Elos da tre anni mi abbatte il kh a 2.

Come dice Rox R. il problema con questo tipo di fondo è che bisogna fare cambi frequenti per mantenere i valori costanti.

Avendo i guppy potresti stare tranquilla con l'acqua di Palermo e invece se icostretta a trafficare.

Valuterei l'idea di sostituire il fondo, magari puoi mettere il Manado che ha anch'esso un bell'effetto naturale, ma non altera i valori.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 01:59   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Ho una vasca con una terra allofana della Elos da tre anni mi abbatte il kh a 2.
Francesca, ti giuro che io e Bettina non ci siamo messi d'accordo!

Quote:
Valuterei l'idea di sostituire il fondo, magari puoi mettere il Manado che ha anch'esso un bell'effetto naturale, ma non altera i valori.
Bettina, non mi saltare alla gola...
Finora mi sono trattenuto, ma questa la devo proprio raccontare.

Conosco uno che ha uno strato molto alto di Akadama.
E' da quasi un anno che gli assorbe carbonati, proprio come la terra allofana.

Ora viene... l'eresia!
Senza saperlo, in fase di allestimento ha introdotto delle rocce decorative... di MARMO, che come sai è formato da Carbonato di Calcio al 98%.

Non appena il KH scende un po', la sua CO2 abbassa il pH in zona acida. Automaticamente il marmo comincia a rilasciare carbonati, riportando il KH dove stava.

C'è voluto un po' per capire l'involontario automatismo, in certi periodi faceva test tre volte al giorno, ma alla fine ci siamo arrivati.

Non potrebbe essere una soluzione per Francesca? Troppo trasgressiva?..."Eretica"?
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 10:12   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rox R., non c'è nessuna eresia, a chi propone soluzioni del genere (materiale calcareo in vasca) diciamo solo sempre di stare molto attenti perchè il liberare carbonati/bicarbonati da parte di quei materiali non è controllabile con un minimo di precisione. Il tuo amico probabilmente è stato fortunato ad imbroccare la quantità di marmo giusta in relazione al pH che vuole in vasca.
Se ci sono pesci in vasca, i controlli saranno comunque da fare se non altro per capire quando il fondo inizierà a saturarsi.
Inoltre una procedura del genere non credo sia applicabile se si hanno pesci acidofili, ossia se si vuole acqua acida in vasca (ma non sembra il caso di Francesca, a meno che decida di cambiare pesci)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 11:41   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Rox R., come dice Federico, non è una reazione controllabile, inoltre prevede anche l'utilizzo di Co2 e mi sembra che Francesca per il momento l'abbia esclusa.

La mia proposta era dettata dal raggiungimento della praticità: fai il lavoraccio una volta sola, non ti resta che goderti la vasca senza troppi sbattimenti, anche perché stiamo parlando di poco più di 50 litri e non di 300, dove magari i cambiamenti avvengono più lentamente.

Se ti capita di saltare un cambio e il kh scende sotto la soglia di guardia, rischi una precipitazione del pH a livelli letali per i pesci; senza contare il costo dovuto al dover costantemente controllare i valori.

Così l'acquario smette di essere una faccenda rilassante.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 13:47   #5
francesca83
Avannotto
 
L'avatar di francesca83
 
Registrato: Jan 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ragazzi...vedo che vi state interessando molto al mio problema....ma in tutto questo cosa dovrei fare? il mio problema era l'illuminazione e l'unica mia certezza era il fondo (per me fantastico) e ora sto notando che l'unica certezza che avevo è svanita...cmq non me la sento di ricominciare tutto d'accapo..sono disposta a controllare i valori e a fare cambi parziali e se sarà necessario traslocherò i guppy da un'altra parte e magari metterò altri tipi di pesci....che dite di una bella coppia di scalari? insomma devo trovare flora e fauna adatta al mio substrato...cmq anche nel mio acquario ci sn pietre, quelle bianche che trovi a mare....
francesca83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 20:53   #6
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da francesca83 Visualizza il messaggio
cmq non me la sento di ricominciare tutto d'accapo..sono disposta a controllare i valori e a fare cambi parziali
Ringrazio Fede e Bettina per le precisazioni.
Sappiate che quando abbiamo capito quell'equilibrio involontario, col marmo, ho usato quasi le stesse parole di Federico:
" Che c... che hai avuto, a beccare la giusta quantità di marmo, per pura casualità!"

Ma ora che siamo forti di quella esperienza, non si potrebbe renderla controllabile?
Francesca dice che, almeno all'inizio, è disposta a fare numerosi controlli, questo mi fa venire un'idea che vorrei sottoporvi, per conferme o smentite.

- Installare, con 3 Euro, un semplice impianto di CO2 a "Bottiglia di Coca" (sono solo 50 litri).
- Mettere una piccola quantità di marmo e vedere che succede al KH e al pH.
- Se non basta, aggiungerne un altro pezzo. E così via.
- Continuare ad aggiungere marmo gradualmente, fino al raggiungimento dell'equilibrio.
- Continuare ASSOLUTAMENTE con i Guppy, che non temono un eventuale KH troppo alto.

Aspetto di sentire le vostre opinioni. Non è un consiglio, il mio, è solo un'idea.

Per Bettina. Ti prego di consentirmi un piccolo OT.
Dopo il tuo ultimo post, sugli Scalari in 50 litri, te lo devo dire...
Preparati un bicchierino con qualcosa di forte. Pronta? OK...

Oggi sono stato a pranzo in un ristorante che aveva un acquario sul bancone, saranno stati 25 - 30 litri. Fondo con bilie di vetro colorate e dadi numerati (tipo quelli del Monopoli). Niente piante.
Dentro c'erano:
- 5 Tetra neri
- 2 Apistogramma Borelli
- 1 Agassizi
- 2 Scalari
e... tieniti forte...
- 2 Carassi!!!

Ho pensato: "chissà se esiste una legge, per casi simili..."
Poi m'è venuto in mente Albert Einstein. "Solo due cose sono infinite: l'Universo e la stupidità umana... ma sul primo ho qualche dubbio!"
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2011, 15:25   #7
mbj
Avannotto
 
L'avatar di mbj
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 ryoboku, 3 iwagumi
Età : 54
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Oggi sono stato a pranzo in un ristorante che aveva un acquario sul bancone, saranno stati 25 - 30 litri. Fondo con bilie di vetro colorate e dadi numerati (tipo quelli del Monopoli). Niente piante.
Dentro c'erano:
- 5 Tetra neri
- 2 Apistogramma Borelli
- 1 Agassizi
- 2 Scalari
e... tieniti forte...
- 2 Carassi!!!
li teneva lì per poi cuocerli?...
che gente -04
__________________
Marco.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno cit.
mbj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 14:09   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
che dite di una bella coppia di scalari?
in 50 litri?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 19:38   #9
francesca83
Avannotto
 
L'avatar di francesca83
 
Registrato: Jan 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi ho ordinato la plafoniera che mi ha consigliato federico e quindi grazie federico per il consiglio!!!
adesso ho sl un problema: nitriti e nitrati altissimi.....
sarà stato il cambio di acqua e fondo....sn preoccupata per i miei guppy...cmq sto facendo cambi parziali e evito di cambiare le spugne al filtro....cmq sto pensando di cambiare anche qusto che è un cascade 400 e di passare al filtro esterno, alcuni mi hanno consigliato il tetra ex 600, ma ho sentito dire che sta per uscire una nuova versione quindi aspetto....altrimenti ci sarebbe il pratiko 200, ma ho sentito parlare bene riguardo la silenziosità dei tetra quindi penso che aspetterò almenocchè nn mi direte che avete avuto brutte esperienze e quindi me ne consiglierete uno migliore...tanto devo aspettare circa 20 gg l'arrivo dei nuovi tetra perciò c'è ancora tempo per cambiare idea....cmq con il filtro maturo nn pensavo che avrei avuto questo picco anche se ho cambiato tutto l'acquario....ufff nn vedo l'ora che si stabilizzerà tutto!!!!
francesca83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 11:44   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ma alla fine hai cambiato il fondo?
Cosa intendi per nitriti e nitrati altissimi? Un leggero innalzamento dei nitriti è da mettere in conto, perché nel fondo si insediano molte colonie batteriche e levandolo può capitare, ma i nitrati?
Controlla che i pesci non abbiano il respiro accelerato e tieni a portata di mano dell'acqua decantata e biocondizionata oltre ad un aeratore.
Per il filtro non conosco il tetra ex 600 e non so se è regolabile, ma il pratiko si: per la tua vasca un 200 è un po' eccessivo e dovrai tenerlo a metà portata, altrimenti creerai un vortice con tutti i pesci che fanno il girotondo.

Tienimi informata che mi sento un po' in colpa.


Rox.R: non mi stupirei se sostituisse tutti i pesci una volta al mese...-28d#

Ultima modifica di bettina s.; 04-03-2011 alle ore 12:05.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25128 seconds with 13 queries