Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2011, 19:23   #11
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ali.b Visualizza il messaggio
allora alla fine li ho messi in sala parto:)quelle di reticella che si trovano in commercio e ho messo le uova di artemia in una bottiglia..xò non ho la possibilità di scaldare l'acqua alle uova si schiuderanno lo stesso a temperatura ambiente?oggi ho messo un pò di cibo in polvere x avannotti ma non mi pare abbiano mangiato..almeno non mentre li guardavo..
------------------------------------------------------------------------
ingegnosa la tua idea angiolo
Grazie, Ti assicuro che bottiglia con circolazione di acqua + artemia funzionano. Ovviamente ho un acquario aperto e quindi possono facilmente appendere al bordo la bottiglia in orizzontale. Le uova di artemia schiudono anche a temperatura ambiente, magari metti il contenitore nei paraggi di un termosifone (non proprio sopra).
angiolo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-02-2011, 19:56   #12
ali.b
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'ho messo vicino al caminetto in una zona caldina ma non troppo..non vedo l'ora si schiudano perchè due piccoli cominciano a vagare un pò troppo avranno fame..ma se sono nati ieri in teoria si dovrebbero ancora nutrire del sacco vitellino giusto?
ali.b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 20:06   #13
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si, 2 o 3 giorni.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 22:59   #14
ali.b
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le uova di artemia non si sono ancora schiuse:--(se non lo fanno al più presto di sicuro gli avannotti morirannole ho messe in mezza bottiglia d'acqua con due pizzichi di sale,inizialmente avevo messo l'areatore ma faceva troppo turbinio..cos'ho sbagliato?
------------------------------------------------------------------------
le uova di artemia non si sono ancora schiuse:--(se non lo fanno al più presto di sicuro gli avannotti morirannole ho messe in mezza bottiglia d'acqua con due pizzichi di sale,inizialmente avevo messo l'areatore ma faceva troppo turbinio..cos'ho sbagliato?

Ultima modifica di ali.b; 24-02-2011 alle ore 23:08. Motivo: Unione post automatica
ali.b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 11:11   #15
nino_roma
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 laghetti e 3 acquari
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto su una guida all'allestimento di laghetti che per far riprodurre i pesci rossi è opportuno avere nel laghetto una specie particolare cozza d'acqua dolce la "unio pictatus". Sul forum, però non ho tovato nessuna conferma di ciò e l'esperienza di Ali.bi mi fa sospettare sull'attendibilità del consiglio della mia guida. Mi sapete dire qualcosa im merito?
In uno dei miei due laghetti (circa 400 litri) ho due pesci rossi che non fanno altro che inseguirsi con l'inseguitore attaccato all'ano dell'inseguita, ma non ho mai notato deposizioni di uova.
nino_roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 12:35   #16
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nino_roma Visualizza il messaggio
Ho letto su una guida all'allestimento di laghetti che per far riprodurre i pesci rossi è opportuno avere nel laghetto una specie particolare cozza d'acqua dolce la "unio pictatus". Sul forum, però non ho tovato nessuna conferma di ciò e l'esperienza di Ali.bi mi fa sospettare sull'attendibilità del consiglio della mia guida. Mi sapete dire qualcosa im merito?
In uno dei miei due laghetti (circa 400 litri) ho due pesci rossi che non fanno altro che inseguirsi con l'inseguitore attaccato all'ano dell'inseguita, ma non ho mai notato deposizioni di uova.
le cozze non servono per la riproduzione, sono utili perchè filtrano l'acqua tenedola pulita.
hai piante o ghiaia sul fondo o altro tipo di nascondiglio?
i rossi appena sfornano le uova poi se le mangiano. se non hai posti in cui si possano salvare è ben difficile che tu possa mai avere avannotti
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 13:26   #17
nino_roma
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 laghetti e 3 acquari
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
le cozze non servono per la riproduzione, sono utili perchè filtrano l'acqua tenedola pulita.
hai piante o ghiaia sul fondo o altro tipo di nascondiglio?
i rossi appena sfornano le uova poi se le mangiano. se non hai posti in cui si possano salvare è ben difficile che tu possa mai avere avannotti
Sì, sul fondo ci sono cittoli di fiume, melma, piante tipo eleodea densa, alghe ed inoltre nel laghetto c'è una Ninfea e del ceratophyllum demersum, un coppo romano e un piccolo vaso di coccio. Forse però dovrei essere più attendo ad ispezionare il laghetto più volte al giorno per cercare le uova che fino ad ora non ho mai trovato.
------------------------------------------------------------------------
Nel laghetto, però, ho anche un filtro (un praktico 400 da acquario protetto dalle intemperie da una tettoietta di plastic glass) ed una lampada UVC da 11 w che tengo accesa un'ora al giorno. Ci sono controindicazioni per questi accessori? Mi consiglieresti di mettere anche un paio di cozze tipo le unio pictatus?

Ultima modifica di nino_roma; 05-07-2011 alle ore 13:33. Motivo: Unione post automatica
nino_roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 14:00   #18
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora è possibile che la femmina non sia ancora matura, come allestimento è corretto per sperare nella riproduzione.
filtro e lampada vanno benissimo.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 15:18   #19
nino_roma
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 laghetti e 3 acquari
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La notizia sul manuale di cui parlavo prima era errata. Ho letto, invece, su un'altra fonte che il "Rodeo Amara" - e non il Carassius - inserisce le uova fecondate direttamente all’interno del tubicino inalatore dei bivalvi, in genere di specie Unio. Le uova raggiungono l’apparato interno e, senza danneggiare l’organismo ospitante, crescono protette dalla conchiglia e ossigenate dall’acqua filtrata. Il maschio di Rodeo Amara protegge, poi, per tutto il tempo il mollusco prescelto per la deposizione.
nino_roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2011, 15:36   #20
L.Draken S.
Guppy
 
L'avatar di L.Draken S.
 
Registrato: Jun 2011
Città: Brindisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto,ma vorrei chiedere un chiarimento per la nursery a rete:vi misi dentro i miei avannotti di 2 settimane,erano 20,il giorno dopo erano 4.Vedevo che i pesci rossi pizzicavano spesso la nursery,ma pensavo che fosse per il mangime che davo agli avannotti.Possibile che li aspirino anche con quella?
L.Draken S. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , pesce , rosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20249 seconds with 12 queries