Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-02-2011, 16:09   #1
sig_vince
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FAI DA TE – Generatore di anidride carbonica da elettrolisi e diffusore

Ciao a tutti,

Questo post mostra il processo di costruzione di un generatore di CO2 per elettrolisi, il video che ho pubblicato su youtube e' a questo indirizzo :

http://www.youtube.com/watch?v=dnGhW_pkidE


Materiali:

1 trasformatore/alimentatore regolabile, ad esempio 1,5 - 12 volt /300 mA , circa 9 euro

3 Elettrodi di carbone, nel mio caso elettrodi ricoperti di rame utilizzati per Scriccatura, il rame si rimuove facilmente con un cutter, in ferramenta li ho trovati ad un' euro, ma in rete costano anche meno.
ad esempio qui costano 35 centesimi l' uno

1 asta in acciaio inox , 2 euro

1 contenitore a tenuta stagna (anche una tanica da 5 litri)

1 valvola di non ritorno

1 pietra porosa, o un diffusore co2

Gli elettrodi devono essere distanziati di almeno 5 millimetri, nel mio caso sono ad 1 cm
evitando che i fili siano immersi nell' acqua.

L'elettrodo su cui avviene la reazione di riduzione si chiama CATODO quello su cui avviene la reazione di ossidazione si chiama ANODO

nel mio sistema l'anodo è costituito dai 3 elettrodi di carbone(collegati alla polarità positiva dell' alimentatore)
e il catodo dall' asta di acciaio (collegato alla polarità negativa dell' alimentatore)

l'ossigeno che si forma all'anodo reagisce con il carbonio di cui è composto l'elettrodo e forma CO2 usurando l'elettrodo.


Ho preso qualche informazione in questo forum:

http://www.losacuarios.com/cms/index...t=ELECTROLISIS

ma io ho preferito tenere gli elettrodi fuori dall' acquario.

L' acqua da utilizzare nel reattore e' quella di rubinetto, che se è dura e' ancora meglio
quando si nota che le bolle tendono a calare, bisogna ripulire l' elettrodo di acciaio
che si e' ricoperto di sali


schema collegamento con potenziometro, nel caso in cui l' alimentatore non fosse con tensione regolabile


schema collegamento senza potenziometro ma con tensione regolabile dall'alimentatore


foto degli elettrodi di carbone nuovi ancora ricoperti di rame


foto di un elettrodo a cui si sta rimuovendo il rame


qualche misura e altre info











Il materiale di cui è composto il tubo e' comune plastica, l'ho recuperato nell' azienda
in cui lavoro, e' uno sfrido di lavorazione, ma si puo' fare lo stesso in tanti modi differenti.
Per dare un idea di come l' ho realizzato inserisco queste due foto


per il supporto e distanziatore degli elettrodi :



il diffusore l' ho realizzato in questo modo:


le bolle di co2 restano intrappolate nella parte alta della provetta, l' acqua proveniente dalla
pompa sottostante le riduce fino a scioglierle, le bollicine di idrogeno non sono solubili in acqua
e dopo poco vanno in superfice
ciao

Ultima modifica di sig_vince; 26-02-2011 alle ore 22:20. Motivo: aggiornamento
sig_vince non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
anidride , carbonica , elettrolisi , fai , generatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22664 seconds with 14 queries