Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2011, 09:10   #11
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da monello Visualizza il messaggio
...sub strato fertile si o no? ho letto di gente che mette il terriccio x bonsai sotto la ghiaia.. ma come si fa poi a sifonare e non macchia l'acqua o non cede nessunaa sostanza nociva?...
bisogna stare attenti al fondo che si vuole usare e informarsi molto bene prima cercando in rete piu' info possibili; l'Akadama per esempio ha il brutto vizio di assorbire i sali nel primo periodo di vita della vasca.. ad esaurire il suo effetto assorbente puo' impiegare una settimana come un'anno, dipende da vari fattori. La Fluorite invece ha il problema opposto.. all'inizio ti alza i valori di durezza..
Va da sè che nel primo caso dovrai stare attento al Kh perchè rischi di andare a 0 con i conseguenti sbalzi di Ph (che non sono il massimo per i pesci).. quindi occhio ai cambi se usi acqua di RO, e i valori di Kh e Gh e la somministrazione di CO2 devono essere attentamente valutati.
La Fluorite come dicevo prima ha il problema opposto.. se cerchi sul forum trovi tante info e esperienze di altri utenti a riguardo
Se sei alle "prime armi" ti consiglio di cercare nel forum qualche post con la funzione cerca... come detto prima trovi varie esperienze positive e negative e poi ti fai una tua idea
vendita non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2011, 11:29   #12
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
1 litro di sabbia= 1,6-1,9 Kg.... fate voi! 5 cm sono più che sufficienti!
Ciao
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 19:38   #13
monello
Guppy
 
L'avatar di monello
 
Registrato: Dec 2009
Città: Canale
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 miei+1 in adozione
Età : 43
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vendita Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da monello Visualizza il messaggio
...sub strato fertile si o no? ho letto di gente che mette il terriccio x bonsai sotto la ghiaia.. ma come si fa poi a sifonare e non macchia l'acqua o non cede nessunaa sostanza nociva?...
bisogna stare attenti al fondo che si vuole usare e informarsi molto bene prima cercando in rete piu' info possibili; l'Akadama per esempio ha il brutto vizio di assorbire i sali nel primo periodo di vita della vasca.. ad esaurire il suo effetto assorbente puo' impiegare una settimana come un'anno, dipende da vari fattori. La Fluorite invece ha il problema opposto.. all'inizio ti alza i valori di durezza..
Va da sè che nel primo caso dovrai stare attento al Kh perchè rischi di andare a 0 con i conseguenti sbalzi di Ph (che non sono il massimo per i pesci).. quindi occhio ai cambi se usi acqua di RO, e i valori di Kh e Gh e la somministrazione di CO2 devono essere attentamente valutati.
La Fluorite come dicevo prima ha il problema opposto.. se cerchi sul forum trovi tante info e esperienze di altri utenti a riguardo
Se sei alle "prime armi" ti consiglio di cercare nel forum qualche post con la funzione cerca... come detto prima trovi varie esperienze positive e negative e poi ti fai una tua idea
ok premettendo che non posseggo un impianto RO mi conviene scegliere anche in base alle caratteristiche analitiche dell' acqua oppure quello non influisce? si non sono proprio alle prime armi ma prima di conoscere AP tante cose non le sapevo.. e se invece di mettere un substrato mettessi solo ghiaia e poi pastiglie fertilizzanti al Sedere delle piante? non mi facilito la vita?
__________________
Simone per gli Amici MONE


monello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 22:40   #14
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se usi la flourite o l'akadama le tab non dovrebbero servire
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 12:58   #15
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto.. poi dipende anche che tipologia di piante vuoi inserire..
Esistono anche altri fondi fertilizzanti meno "spinti" (e anche meno cari!) di akadama o fluorite per esempio il gravelit ... puoi usare quelli e integrarli con delle tabs oppure fare un mix di entrambi così la vasca diventa un po' piu' "gestibile". Qua un link che tratta del substrato
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , arrivo , nuovo , quanti , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15918 seconds with 12 queries