Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-02-2011, 00:36   #1
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio nuovo acquario marino

IL MIO NUOVO ACQUARIO MARINO

Finalmente il mio nuovo acquario è operativo.

La vasca è stata costruita a misura (85x58x52h, cristalli da 10mm, 210 lt) ed il supporto artigianale, auto costruito (88x60x85h interamente in multistrato da 20mm).


Cronologia del travaso:

- si parte con spostare il vecchio acquario (85x41x57, 170 lt) (figura 1) svuotandolo della meta dell’acqua e lasciando invariato tutto il contenuto;

Figura 1 - Acquario 2010


- segue il posizionamento del nuovo supporto e della nuova vasca completa di SUMP (40x32x38h)
- posizionamento della parte tecnica
- riempimento vasca
- trasferimento habitat (rocce, invertebrati, pesci) (figura 2-3)

Figura 2 – Panoramica nuovo acquario 2011


Figura 3 - Panoramica nuovo acquario 2011



POSIZIONAMENTO DEL NUOVO SUPPORTO E
DELLA NUOVA VASCA COMPLETA DI SUMP


Il nuovo acquario è così composto e attrezzato:

Vasca: 85x58x52h (semichiusa) da 210 lt e cristalli da 10mm con tiranti (figura 4-5-6-7)

- pozzetto di tracimazione
o Riscaldatore di 300 watt
o tubo di carico da 28mm
o tubo di scarico da 32mm
- 2 pompe hydor koralia new 5200 lt/h
- 2 pompe hydor koralia 2800 lt/h

Allestimento vasca

Realizzata con cristalli da 10mm, tiranti a 7 cm dal bordo superiore e pozzetto di tracimazione (dove alloggiano i tubi di carico, scarico e riscaldatore).
Il riempimento comprende circa 70lt d’acqua proviene da impianto osmosi, circa 170 lt d’acqua già matura (compreso sump a 20cm di livello) e 40kg di roccia viva proveniente dalla precedente vasca. Non è presente il fondo sabbioso volutamente per evitare accumulo di sedimenti.

Figura 4 - vasca


Figura 5 - particolare telaio coperchio


Figura 6 - riempimento vasca


Figura 7 - particolare pozzetto tracimazione


Vano tecnico Sump

Alloggia nel mobile sotto la vasca ed il vano è rivestito in forex a protezione del legno.
La sump e' stata divisa da una paratia in 2 scomparti:
nel 1° si trovano le spugne blu e la lana e arriva sia l’acqua di scarico della vasca e sia dello skimmer;
nel 2° alloggiano la pompa di risalita, lo schimmer, le resine anti po4-no3 e 1kg di rocce vive.

- Misure: 40x32x38h (figura 8)
- schiumatoio Ruwal
- pompa di risalita new jet 3000 lt prevalenza 290cm

Figura 8 - vano tecnico Sump



Plafoniera

Auto costruita in legno e rivestita internamente di alluminio lucido (figura 9) contenente:

- 2 neon t5 24w 10000k;
- 2 pl 36w 10000k;
- 2pl 36w attiniche

Figura 9 - Plafoniera


Figura 10 - particolare elettrico plafoniera



GESTIONE

La vasca nasce come evoluzione della precedente, per cui niente periodo di buio e maturazione, ma acqua, rocce, invertebrati e pesci sono stati introdotti tutti in contemporanea perché la vasca doveva partita in una sola giornata (giusto o sbagliato non lo so ma era necessario, mia moglie stava per tornare).

Pompa di risalita regolata al massimo con prevalenza da superare 135cm,

Schiumatoio tarato con aria al massimo e acqua a 120° (a breve pensavo di sostituirlo con un bubble magus bm150),

Illuminazione: 2pl 10000k per 8h, i due neon per 6h, le due pl attiniche 8,5h con spegnimento mezz’ora dopo le altre,

Pompe di movimento le due 5200 alternate ogni 4h dalle 05:00 alle 23:00, le due 2800 alternate ogni 3h dalle 23:00 alle 05:00

Integrazione oligo elementi: integro calcio liquido 2 volte a settimana (alternando red sea e salifert), oligo elementi (red sea) ogni 3-4 settimane, il sale è il red sea coral pro salt, le resine della ruwa (per po4 – SiO2) oceanlife (per no3)

I valori dell’acqua sono tutti misurati con test salifert tranne la densità che viene rilevata con il refractometro

Cambi: 20 lt acqua osmotica ogni 3 settimane

Test: Densità 1023; Po4 0,03; no3 0,5; ph 8,5; kh 7; Ca 380; temperatura 25°


OSPITI

- 4 lumache turbo
- 2 pesci pagliaccio
- 1 stenopus hispidus
- 1 sarcophito
- 1 colonia clavularia virdis
- 2 sinularie
- 1 colonia zoantus
- 1 colonia discosoma bordò
- Diversi discosoma rossi, verdi, viola
- 1 ciuffo di xenia

Alghe

- Caulerpa
- Gracilaria


Figura 11 - panoramica invertebrati


Nella nuova vasca vorrei poter inserire e allevare coralli duri poco esigenti,
per cui attendo consigli di qualsiasi genere ( rocciata, illuminazione, marche ecc.)

Grazie anticipate a tutti

Antonio Albamonte
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , allestimento , artigianale , marino , nuovo , travaso vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26198 seconds with 14 queries