Guarda, il discorso di eliminare o meno le lumache dall'acquario è vecchio e controverso.
Io ho 5 acquari ''dolci'' e non mai ucciso (volontariamente) una lumaca. E non perchè appartenga a qualche strana setta in difesa delle lumache di tutto il mondo (
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
), ma semplicemente perchè nelle mie vasche la loro popolazione si autoregola in base al cibo, ai rifiuti e allo stato generale della vasca.
Se dai troppo cibo, aumentano. Se ci sono troppi rifiuti, aumentano. Se ci sono troppe alghe e/o piante moribonde, aumentano.
Io, in 2 acquari, ne ho di 3 o 4 specie diverse. Non mi hanno mai toccato una pianta sana.
Ma ognuno, ovviamente, si deve regolare sulle proprie esperienze......
Magari guarda come va a lasciarle stare (sono pur sempre algivore/detrivore/onnivore e potrebbero risultare utili nella maturazione e nell'equilibrio della vasca), monitorando il loro numero ed i valori dell'acqua.
Se noti che si prendono troppo spazio, puoi posizionare sul fondo, la sera, pezzetti di mela o pera e riprenderli la mattina dopo (prima dell'accensione delle luci) carichi di lumache.......
Ma, eliminarle definitivamente da un'acquario in cui sono comparse, è impresa ardua........