|
Originariamente inviata da Mel
|
Inoltre io il mio portatile così vicino all'acqua non lo mettrei MAI.
|
Beh, se guardi la prima foto quella E' la mia scrivania.
Ho il portatile a cinque centimetri dalla vasca e non ho nessun problema.
La vasca 90*30*30 e' perfetta per una scrivania. La mattina trovo qualche punto di salsedine sulla scrivania per i piccoli schizzi provocati dai pesci quando si agitano a pelo d'acqua. Nienta altro (a parte un lysmata saltato fuori mesi fa)
Lasciando un attimo perdere la follia della seconda foto, posso dire che un acquario, magari proprio un nanoreef sulla scrivania offre un punto di vista sull'acquariofilia davvero nuovo per molte persone, anche per acquariofili "datati".
Ho acquari marini da molti anni. Ho attualmente un reef a casa, un dolce in cucina, una batteria di vasche in cantina ed il nano in ufficio.
Vi assicuro che il nano sulla scrivania e' forse la vasca che attualmente mi gratifica d+.
Semplicemente perchè me lo trovo davanti otto ore al giorno potentdo cosi' osservare molti particolari che spesso sfuggono alla classica "guardata" serale alla vasca. Poi ovviamente dipende dal lavoro che fai. Io passo moooolto tempo al telefono, spesso in telefonate lunghe noiose, quello e' il mio momento migliore di osservazione.
Quanti di noi possono dire di stare otto ore davanti al proprio acquario ogni giorno ?
se potete, fatelo
ciao
tenkan