Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Comunque informati per l'elodea, perchè poi rischi che ti marcisce alla base, comincia a perdere foglie dal basso e si stacca....
L'Hygrophila polisperma non mi sembra molto adatta, è una pianta che se non ha luce a sufficienza tende ad allungare gli internodi (distanza tra un cerchio di foglie e l'altro) ed a diradare le foglie...io eviterei...le altre vanno bene...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Fondo:
da 3 cm ad aumentare fino a 6 sul fondo, quindi mi servono 100 (lunghezza vasca) x 40 (profondità vasca) x 4,5 cm (altezza media) = 18 litri di volume di ghiaia media-fine con un colore naturale (marroncino).
Illuminazione:
2 neon, 1 da 6000 k e 1 da 4000 k
Test:
NO2, NO3, PH, KH, GH
Riscaldatore da 200 W
Sfondo scuro (nero)
Biocondizionatore
Inoculatore batterico
Inserisco la ghiaia in vasca, faccio decantare l'acqua, la tratto col biocondizionatore e la inserisco in vasca. Inserisco le piante e attacco le luci.
Quando devo attaccare il riscaldatore? Posso evitarlo prima di inserire i pesci?
Quando dovrò mettere in vasca l'inoculatore batterico?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Jonny85
L'Hygrophila polisperma non mi sembra molto adatta, è una pianta che se non ha luce a sufficienza tende ad allungare gli internodi (distanza tra un cerchio di foglie e l'altro) ed a diradare le foglie...io eviterei...le altre vanno bene...
Anche l' Hygrophila corymbosa?
Ultima modifica di palermo2011; 13-01-2011 alle ore 18:56.
Motivo: Unione post automatica
Il fondo lo metti fertile o solo ghiaia? nel secondo caso aumenta lo spessore a circa 5 cm davanti e 7 - 8cm dietro...
I test poi prenderei pure i PO4, male non fa...
Per l'allestimento metti il fondo, pianta le piante e poi metti l'acqua, magari non gelata....una volta riempita la vasca accendi filtro e riscaldatore, ovviamente accendi le luci, iniziando da un fotoperiodo di un paio di ore ed aumentandolo di mezz'ora ogni settimana, fino a portarlo a 8...se vuoi aggiungi il biocondizionatore e i batteri, ma non sono necessari, dato che l'acqua per quando metterai i pesci si sarà già bella che biocondizionata da sola e per i batteri, con le piante già ne aggiungi parecchi, per me è inutile comprarli...
Meglio accenderlo subito il riscaldatore, almeno crei da subito le condizioni adatte a batteri e futuri pesci...
Anche la corymbosa vorrebbe parecchia luce, purtroppo la tua scelta è limitata...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
- te la sconsiglio anch'io l'elodea densa
- la bolbitis vegeta anche a ph superiori, esperienza diretta
- l'attivatore batterico puoi risparmiarlo
- piantuma prima di riempire completamente
- il riscaldatore puoi evitarlo finchè non passa il mese di maturazione (ovviamente immagino che in caso sotto i 15 ° non scendi mai
------------------------------------------------------------------------
anche secondo me se lo accendi il riscaldatore vai meglio
__________________
Mama, I'm coming home
Ultima modifica di Ale87tv; 13-01-2011 alle ore 19:11.
Motivo: Unione post automatica
Grazie ragazzi per l'aiuto che mi state dando in questa fase un pò "confusionaria".
Aggiorno la lista delle possibili piante che andrò inserendo:
Anubias
Ceratophyllum
Bolbitis heudelotii
Microsorium
Monosolenium
Riccia
Taiwan Moss
Taxiphyllum barbieri
Vallisneria
Vescicularia
Ho comprato 10 kg di questo materiale(non metterò materiale fertile), che ne pensate?
il fatto è che è costato un botto (19.80 €), ma mi sa che sarà insufficiente e ne serviranno altri 10 kg almeno per fare uno spessore di 5 cm davanti e di 7 cm dietro; si può risparmiare in qualche maniera?
inoltre come biocondizionatore ho preso questo, che dite?
Ecco come agirò, ditemi se sbaglio in qualcosa:
Sciacquerò tutto il materiale per il fondo e lo inserirò in vasca; riempirò la vasca con l'acqua del rubinetto, metterò 50 ml del biocondizionatore (l'etichetta dice 5 ml per ogni 20 l, quindi 50 ml per 200 l) e lascerò il coperchio della vasca aperta per fare decantare l'acqua fino a domani sera (il biocondizionatore va messo prima o dopo quest'operazione?); dopo di che inserirò i cannolicchi di ceramica nel filtro, la lana di perlon e accenderò la pompa. Le luci e il riscaldatore (a meno che la temperatura non risulterà essere meno di 15 °C) li accenderò al momento di inserire le piante (che non ho ancora). mi pare di aver capito che l'attivatore batterico non mi servirà, vero?
Quel fondo non l'ho mai visto, ma alla fine è sempre quarzo, l'importante è che non perda colore e questo non dovrebbe dato che è ceramizzato...se ti piace il colore prendi quello..secondo me potevi prenderne uno più economico, non è che ci siano grandi differenze l'uno dall'altro, ormai devi prenderne altro uguale per evitare di fare miscele di più sabbie diverse che poi viene una zozzeria...
Il biocondizionatore va bene, anche qui uno vale l'altro...
Le operazioni da fare sono:
1- Allestisci il filtro (hai deciso di tenere il bidone interno? )
2- Compra le piante, possibilmente tutte o la maggior parte di quelle che vuoi mettere.
3- Sciacqua la sabbia e mettila in vasca
4- Riempi un po la vasca magari fino ad un cm sopra il fondo e metti le piante, oppure piantumi subito a vasca vuota
5- Riempi o finisci di riempire la vasca
6- Accendi il filtro ed il riscaldatore
7- Se vuoi aggiungi biocondizionatore e batteri
8- Aspetti una mesata per la maturazione durante la quale monitorerai i valori di NO2 e NO3
Tenere aperta la vasca non serve, tanto il cloro se ne va da solo dalle fessure....
Per le piante ti suggerisco di fare una cernita, ad esempio le galleggianti: il ceratophyllum è a crescita rapida ed in breve ti coprirà tutta la luce e dovrai potarlo spesso...la riccia è sempre a crescita rapida ma tende ad ammucchiarsi da una parte ed è più facile da potare...scegline una e potala spesso, così eviti che ti tolga luce...
Quindi niente crypto ed echinodorus? anche se non metti il fondo fertile le puoi mettere lo stesso, ci metti una pasticchetta che dura mesi..comunque vedi tu
Mi sembra di aver detto tutto...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
secondo me potevi prenderne uno più economico, non è che ci siano grandi differenze l'uno dall'altro, ormai devi prenderne altro uguale per evitare di fare miscele di più sabbie diverse che poi viene una zozzeria
Purtroppo ho girato 3 negozi e tutti avevano quella robaccia dai colori impossibili, dal giallo al rosso all'arancio al viola, ecc...Questo era quanto di più naturale sono riuscito a trovare, ahimè.
Originariamente inviata da Jonny85
1- Allestisci il filtro (hai deciso di tenere il bidone interno? )
Eh si, per il momento tengo quello predisposto.
Originariamente inviata da Jonny85
Compra le piante, possibilmente tutte o la maggior parte di quelle che vuoi mettere.
Ri-ahimè, nei 3 negozi sopracitati non ho trovato nessuna pianta, anzi in uno di questi ce n'erano 2, ma marciscenti (come tra l'altra ha ammesso anche il proprietario)
Originariamente inviata da Jonny85
4- Riempi un po la vasca magari fino ad un cm sopra il fondo e metti le piante, oppure piantumi subito a vasca vuota
5- Riempi o finisci di riempire la vasca
6- Accendi il filtro ed il riscaldatore
7- Se vuoi aggiungi biocondizionatore e batteri
Posso fare al contrario per guadagnare un giorno? Cioè, io vorrei: mettere il fondo, mettere l'acqua col biocondizionatore(ormai l'ho comprato), accendere il filtro, successivamente inserire le piante e infine accendere il riscaldatore.
Originariamente inviata da Jonny85
Per le piante ti suggerisco di fare una cernita, ad esempio le galleggianti: il ceratophyllum è a crescita rapida ed in breve ti coprirà tutta la luce e dovrai potarlo spesso...la riccia è sempre a crescita rapida ma tende ad ammucchiarsi da una parte ed è più facile da potare...scegline una e potala spesso, così eviti che ti tolga luce...
Si, è quello che intendo fare, devo vederle dal vivo in qualche negozio per capire quale scegliere.
Originariamente inviata da Jonny85
Quindi niente crypto ed echinodorus? anche se non metti il fondo fertile le puoi mettere lo stesso, ci metti una pasticchetta che dura mesi..comunque vedi tu
Probabilmente è quello che farò, ma al momento mi interessa di più partire, poi ad aggiungere ci sto poco, anche perchè non ho interessa ad aggiungere subito i pesci, prima voglio creare un bel layout.
Ok, allora la scelta del fondo era obbligata, anche se per le cose che non trovi nei negozi puoi optare per internet e per il mercatino...
Il filtro se parti con uno poi non è proprio immediato passare ad un altro, ma va bene lo stesso, io lo dicevo per la comodità dei filtri esterni e per guadagnare spazio in vasca...
Per tutto il resto ti dico che non devi avere fretta di far partire il tutto, a maggior ragione se ti mancano dei pezzi fondamentali come le piante...questo perchè su di loro ci sono animali, batteri ed altro che contribuisce alla maturazione e modificano loro stesse i valori e l'ambiente, inoltre piantumare a vasca piena è molto più difficile...
Guarda sul mercatino o su siti internet se non ci sono negozi da te, lo so che non vedendole è difficile, ma se è l'unico modo....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
4- Riempi un po la vasca magari fino ad un cm sopra il fondo e metti le piante, oppure piantumi subito a vasca vuota
5- Riempi o finisci di riempire la vasca
6- Accendi il filtro ed il riscaldatore
7- Se vuoi aggiungi biocondizionatore e batteri
Posso fare al contrario per guadagnare un giorno? Cioè, io vorrei: mettere il fondo, mettere l'acqua col biocondizionatore(ormai l'ho comprato), accendere il filtro, successivamente inserire le piante e infine accendere il riscaldatore.
Originariamente inviata da Jonny85
Il filtro se parti con uno poi non è proprio immediato passare ad un altro, ma va bene lo stesso, io lo dicevo per la comodità dei filtri esterni e per guadagnare spazio in vasca...
Penso che di spazio ce ne sia abbastanza in un 200 litri.
Originariamente inviata da Jonny85
Per tutto il resto ti dico che non devi avere fretta di far partire il tutto
Di pazienza ne ho, solo mi preme capire bene la sequenzialità delle prime azione da attuare, vedi la quota qualche riga sopra.