Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2011, 16:37   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
800 cardinali e 15 Discus
in 3000 litri non li vedresti nemmeno.

Fosse per me ci metterei 30 Pterophyllum altum, una 40ina di coprydoras metae e un paio di loricaridi come si deve, tipo il Panaque nigrolineatus

anzi, a dire la verità, sono proprio i epsci che pensavo di mettere nel mio ipotetico 3000 litri, se vai in fai da te e fai un cerca, c'è il topic della progettazione dell'acquario in vetro e acciaio.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2011, 16:48   #12
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti la questione pesci non la vedo complicata tra geo/pterophyllum/loricaridi grossi/heros/mesonauta ecc... la scelta è veramente infinita, anzi c'è l'imbarazzo della scelta!!
a mio modesto modo di vedere io valuterei inanzitutto tutta la parte tecnica, riscaldamento e filtro su tutto.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 17:10   #13
ZamuS
Ciclide
 
L'avatar di ZamuS
 
Registrato: Sep 2010
Città: Crecchio
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 1.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la parte piu complicata infatti e la tecnica... prima di tutto come riscaldare 3000 litri d acqua a 28 gradi 24h al giorno... illuminare 3000 litri d acqua anche non e uno scherzo... per le piante piu semplici servirebbero circa 1000 w che non sono uno scherzo... ed anche muovere 3000 litri d acqua e considerando il carico organico di ciclidi e locaridi si fa ancora piu complicato... io vedrei addirittura prima per la tecnica e poi per la vasca...
__________________
400 litri per... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342259
Ciao, Samuele (ex polypteridi)
CERCO EUNICI!!! se hai delle eunici (bobbit worm) in vasca e te ne vuoi liberare scrivimi in mp
ZamuS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 17:57   #14
Loverissima
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh, non li vedrei fino a un certo punto... vedere tanta acqua in vasca mi piace... sarebbe bello fare una gigantografia della attuale 230l che ho a casa, con 6 dischi un 80ina di cardinali, una 15ina di petitelle, 4 ancy e 7 cory... Ma l' ho già detto, è troppo complicato... almeno credo rispetto a 5/6 pescioni e basta... non avrei problemi con le piante, non dovendone praticamente mettere, se non galleggianti... la luce con 70cm di profondità non dovrebbe essere poi così difficle... almeno secondo me... per quanto riguarda il riscaldamento il locale è comunque caldo, inverno costante a 20gradi sempre, anche la notte... non avrò bisogno di arrivare a 28 gradi, coi pescioni... o no? non basterebbero 25/26? Voglio dire: ero propenso a farlo Reef, la gestione di un dolce con i su indicati 5/6 pescioni sarà per forza più economica (soprattuto molto più economica) e semplice, no?
Loverissima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 18:11   #15
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
no... 25/26° non son facili da mantenere, il mio acquario (una bacinella al confronto) ha bisogno di 2 riscaldatori (150w+300w) 2 filtri ecc....
il riscaldamento o lo fai nella stanza mettendo una caldaia e tieni l'intera stanza riscaldata oppure a serpentina sotto la vasca se la poggi a terra affogato in un massetto ecc... ma è più per la sezione fai da te.
a te serve un filtro da laghetto (o 2 dipende dal litraggio che lo prendi e dalla pompa) per il carico organico che quelle bistecche producono, come luce puoi anche risparmiare, ma se fai un'acqua ambrata (e l'avrai se metti dei legni di quercia) già i t5 sono al limite se vuoi vedere i pesci.
proprio economica la sua costruzione/gestione ecc.. non lo è
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 19:25   #16
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Loverissima Visualizza il messaggio
sarebbe bello fare una gigantografia della attuale 230l che ho a casa, con 6 dischi un 80ina di cardinali, una 15ina di petitelle, 4 ancy e 7 cory...
Chiedo umilmente perdono se vado un filo OT, ma quella elencata è l'attuale popolazione del 230l?

Tornando in topic...filtro da laghetto tutta la vita....
se vuoi mettere quelle bestie galattiche la spesa sarà sicuro meno elevata di un acquario di barriera.
Do un altro input che non so quanto possa essere giusto: ma fare un 3mila litri malawi o tanganica?
Tanto per intenderci...magari non ci metti le frontosa che costano mezzo stipendio l'una...ma mi sa che qualche bella bistecca (anche da far figliare) da metterci ci dovrebbe essere....
Sempre di allestimento spartano stiam parlando....sabbia, grandi massi, illuminazione povera, e anche temperature più ridotte (se non sbaglio).
------------------------------------------------------------------------
Anche con i cambi d'acqua sarebbe più comodo, anche perchè mi son sempre chiesto....ma 3mila litri a ph 6,5....come ce li tieni!?

Ultima modifica di MarZissimo; 12-01-2011 alle ore 19:27. Motivo: Unione post automatica
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 19:43   #17
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Do un altro input che non so quanto possa essere giusto: ma fare un 3mila litri malawi o tanganica?
argh a te frequentare Alessandro t'ha fatto proprio male....

piuttosto se punti al risparmio meglio un biotopo uruguagio (puoi tenere t° 23) con gymnogeophagus, crenicichla ecc...
oppure un bel biotopo centro americano (e li l'acqua di rete la puoi mettere) e li di belle bistecche ce ne sono Hypsophrys nicaraguensis, Herichthys ecc...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 20:04   #18
Paolok2
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: k
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolok2 Invia un messaggio tramite Skype a Paolok2

Annunci Mercatino: 0
beh anche col biotopo centro americano direi che 23° ci possono stare. E' più o meno la temperatura che si ha in casa, quindi non tanto difficile da mantenere;ovvio, a meno che la vasca non sia in una taverna, come penso, visto le dimensioni....


comunque...COMPLIMENTI per il progetto!! realizzi una vasca che molti desidererebbero (io per esempio )!!!



ma la vasca sarà appoggiata su muratura? com'è il progetto?
Paolok2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 20:11   #19
Loverissima
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccoci qua, scusate l' assenza ma mi sono letto tutto dico tutto il vecchio topic sul 3mila di Davide:

Risposta OT: sì, attuale popolazione, da un annetto circa, del 230l... direi che stanno tutti bene... almeno, sono in salute e gente non ne muore.

Io pensavo ad una sump, principalmente, non ho esperienza in laghetti ma l' idea del filtro da laghetto potrebbe stuzzicarmi...
Leggendo il vecchio topic ho scoperto che mi sa che risparmio rispetto a quello che credevo: ora io avrei voluto fare tutto vetro 20mm, quel sito linkato che fa i calcoli del vetro garantisce in maniera estremamente sicura l' utilizzo anche di un 14... Ma credo che utilizzerò il sistema lego proposto da Paolo, magari con vetro in cornice su 2 o 3 lati al massimo.
L' idea dei laghi non mi dispiacerebbe, ma i bestioni del Rio proprio non riesco a togliermeli dalla testa...
------------------------------------------------------------------------
volevo dire di Paolo non Davide...

Ultima modifica di Loverissima; 12-01-2011 alle ore 20:13. Motivo: Unione post automatica
Loverissima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2011, 20:57   #20
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
magari avere lo spazio per 3000lt!!!

14mm??? no ragazzi non scherziamo, ho un 16mm antisfondamento io nel 2mt...e ho 1/4 dell'acqua che vuoi mettere. il vetro è proprio dove si deve andare a risparmiare di meno, con 3000lt altro che 20mm io lo metterei anche più spesso e poi lo faccio incorniciare nei 3 lati.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
3000l , convivenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18107 seconds with 12 queries