Inserite da qualche giorno, come consigliato da Piccinelli, alcune Melanoides Tubercolata, prontamente sparite sotto la ghiaia.
Ecco alcune foto di aggiornamento.
L'egeria è stata ricoperta dalla lanetta verde, mi sembra di intravedere anche quei verdi molto accesi tipici di altri tipi di alga....
Anche la foglia grande dell'echinodorus è ancora ricoperta della lanetta di cui sopra.
Echinodorus latifolius, non mi sembra diversa dall'ultima volta.
In primo piano l'ennesimo scapo fiorifero dell'echinodorus bleheri.
A sinistra l'unico cavo CO2 con la moquette
La limnophila sessiflora, nella parte bassa è allo streguo dell'egeria, in alto sembra soffrire meno, colorata quasi di rosso, l'ha sempre fatto, evidentemente la vicinanza della luce e la gioventù l'aiuta in questa zona, poi non ho potato nulla...
Il vetro posteriore è peloso -28d# fino a mezzo acquario.
Piccola nota di allegrezza, nuova gettata di Hygrophila Polysperma Rosanerving, piccola e pulita, speriamo cresca a discapito di altri...
In tutto questo l'echinodorus osiris produce sempre foglie belle rossastre, che però vengono aggredite in pochissimo tempo (a circa 10cm cominciano a subire).
Anche la blheri, più dietro fa lo stesso.
L'egeria è ferma, non arriva a 1 cm la settimana.
l'Echinodorus latifolius stolona di quà e di la e le nuove piantine si fanno vedere, poca roba, ma stolona.
La ghiaia sembra tenere, anche se i ciuffetti sono lì...
E andiamo avanti....