Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io il termometro lo compro domani,quale mi consigliate : quello piccolo che si attacca all' acquario o quello che si attacca con le ventose???
Sono salito poco fa a vedre l'acquario e la temperatura dell' acqua sembrava bassa
(ripeto domani compro il termometro),adesso lo impostata a 23c
considera anche che i termoriscaldatori hanno un certo margine di Isteresi che vuol dire che c'è un margine attorno alla temperatura impostata in cui quando l'acqua è fredda viene scaldata di più della temperatura di riferimento e poi si ferma finchè la temperatura non scende fino ad un margine inferiore sempre rispeto alla temperatura impostata, ma cmq questo intervallo dovrebbe essere relativamente piccolo 1 o 2 gradi
esempio pratico più facile forse da capire
T desiderata 22°
Valore di isteresi di +/- 1°
acqua fredda a 18° --> l'acqua viene riscaldata fino a 22+1=23° qui il termoriscaldatore si ferma, la temperatura salira ancora di un pochino dipendentemente dal sistema (aquario piccolo sale maggiormente)
ora a 23° il termoriscaldatore è fermo e la temperatura comincia a scendere --> l'acqua arriva fino a 22-1=21° qui il termoriscaldatore riparte nuovamente
in pratica la T oscilla tra 21° e 23°
Ovvimente ho tirato numeri a caso è solo per far capire un po' il funzionamento