Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2010, 17:37   #11
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
L'aeratore al massimo ce l'hai? purtroppo per curare questo parassita la temperatura bisogna alzarla (siamo ancora nel dubbio però) d'altronde in estate a volte si passano anche i 30, i carassi di solito ce la fanno. Per aiutarli diminuisci o elimina il fotoperiodo e solleva il coperchio in modo che circoli più aria.
Se non spuntano puntini bianchi si può abbassare di un grado o due ma bisogna continuare per almeno una decina di giorni

Per il cibo fidati...quello che affonda subito...il canarino non ha problemi può mangiare tutti i "formati"
crilù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2010, 18:06   #12
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'aeratore ce l'ho ed è sempre acceso, allora li tengo alla temperatura di 29° ancora per un pò, ma se nn fosse l'ichtio, cos'altro potrebbe essere? comunque puntini bianchi nn ne vedo e nn hanno mai avuto questo problema, è più di 1 anno che ho questi pesci.
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2010, 20:15   #13
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Cosa potrebbe essere...bella domanda!
I valori sono nella norma? hai misurato tutto il misurabile? allora altro non c'è da fare.
La prima cosa che faccio io quando vedo qualcosa di anomalo è un bel cambio+biocondizionatore.

Le feci sottili e trasparenti sono sintomo di qualche problema intestinale. Regolati come ho giù scritto.

Per ora non si riscontra una patologia ben precisa per cui niente farmaci, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 11:19   #14
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dato che poco tempo fa ho avuto un problema di vermi branchiali con uno dei miei pesci che purtroppo ho perso... nn vorrei che si siano ripresentati. Anche lui presentava questi sintomi prima che la situazione peggiorasse, quando ha iniziato a tenere aperta una branchia e a stare sempre sopra l'aeratore per respirare meglio. Non c'è una cura o qualcosa da fare per prevenire i vermi branchiali o l'ichtio, così da stare sicuri. L'unico pesce che sta proprio bene e non ha mai avuto problemi è il pleco, come mai? E' più resistente degli altri?
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 12:41   #15
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
In effetti i pleco sono dei carri armati
I vermi branchiali non li ho mai sentiti nei carassi, sicura della diagnosi fatta a suo tempo?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 13:02   #16
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dato che teneva la branchia aperta e non aveva puntini bianchi sono quasi sicura, poi mi sono consultata su internet ed ho visto che il sintomo della branchia aperta vuol dire vermi branchiali, è morto nel giro di una settimana e gli ultimi giorni di vita nemmeno mangiava più
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2010, 16:53   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Mah....con i vermi di solito tengono le branchie chiuse e sembra che tossiscano, in genere accade con i discus o ciclidi in generale. Comunque è andato ormai
Per prevenire non c'è nulla di "chimico". Parlando dei carassi basta acqua molto pulita, cambi regolari, misurazione dei valori "nascosti" tipo ammoniaca. Ovviamente la temperatura dei cambi deve essere più o meno simile a quella in vasca, ma personalmente sono convinta che per prendere l'ichtyo non basti questo ossia bruschi cali di temperatura. Può capitare è vero ma ci deve essere qualcosa che non va a monte. Mio parere personale ovvio, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 12:58   #18
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho notato come un piccolo filamento bianco alla branchia del canarino, spero non sia niente di che. Il mio pesce è sempre in movimento e quindi non riesco a vedere bene cosa sia, però si gratta sempre la branchia sul fondale. L'ichtyo credo di poterla ormai escludere, dato che i puntini bianchi non ci sono. Spero non siano vermi branchiali come pensavo...
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 15:42   #19
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Se continui a pensarci glieli fai venire i vermi !! I filamenti possono essere anche micosi, raramente i parassiti si vedono ad occhio nudo.
Hai riportato la temperatura a quella di esercizio? Nel dubbio per ora aggiungi un cucchiaio di sale/50 lt. e caso mai guarda il pesce con la lente d'ingrandimento io faccio così....
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 10:55   #20
dolceribelle
Guppy
 
L'avatar di dolceribelle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho riportato la temperatura a quella di prima, proverò con il sale e poi ti faccio sapere. Grazie mille per l'aiuto!
dolceribelle non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16190 seconds with 12 queries