Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
potrebbe essere una mancanza di pigmentazione...
dubito fortemente che sia una mutazione genetica senza avere agenti influenzanti e/o ceppi e razze diverse...
il colore azzurro potrebbe venir fuori da un'effetto luce vetro potrei supporre...
ma se sei sicuro che sia blu credo proprio sia un problema alla pigmentazione o un'errata pigmentazione...
altre razze di caridine come le CRS possono creare vari tipi di pigmentazione oltre a quelle classificate (D, C , B , A , S , SS, SSS) white, Gold, Ruby , wine , skeleton.
quindi non escludo che la stessa cosa si possa verificare anche sulle red cherry soprattutto trovarsi caridine abulte albine...
eccola
come può essere causato da agenti esterni ,quando è con centinaia di esemplari perfettamente rossi ?
c'è da dire che con questo ingrandimento si vedono alcune parti rosse, a occhio nudo sembra più azzurra .
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
eccola
come può essere causato da agenti esterni ,quando è con centinaia di esemplari perfettamente rossi ?
c'è da dire che con questo ingrandimento si vedono alcune parti rosse, a occhio nudo sembra più azzurra .
secondo me è un ceppo ibridato... okki rossi arancio metà rossa e metà blu...sicuramente un ibrido...
un solo ibrido in mezzo a mille tutte rosse ?tieni presente che da più di un anno in vasca non è stato immesso nessun invertebrato
le caridine sono come gli esseri umani riportano caratteristiche dei genitori ma anche dei nonni e parenti lontani...può essere che il primo ceppo che hai acquistato potesse avere un gene con prevalenza dello 0,1 % che possa venire di questo colore...sicuramente è stata ibridata con una Neocaridina Heteropoda var. "Blue"... spezzature così nette sono comuni negli ibridi...infatti riporta il colore rosso e il colore blu caratteristiche di due Neocaridina Heteropoda di variazioni differenti...
a dire il vero questo non è una vera e propria ibridazione ma un incrocio...
se vuoi evitare altri incroci ti consiglio di allontanare la caridina blu/rossa
la metto nel 400 con gli steatocranus,li non la tocca nessuno
comunque,riflettendo,mi sembra molto strana la cosa,anche perchè ai tempi le ho comperate da persone considerate dei guru delle caridine
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
la metto nel 400 con gli steatocranus,li non la tocca nessuno
comunque,riflettendo,mi sembra molto strana la cosa,anche perchè ai tempi le ho comperate da persone considerate dei guru delle caridine
prova a cambiare acquario se è un fattore ambientale riprenderà colore sennò è un difetto genetico...