AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   red; mutazione o altro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275810)

angelo p 10-12-2010 19:43

red; mutazione o altro?
 
ho allevato per più di un anno le red cherry in un acquario di grosse dimensioni : sono aumentate notevolmente di numero e,incrociando tre diversi ceppi ho ottenuto delle red veramente belle rosse ,molto di più di come erano quando le ho comperate.
questa sera però,osservando la vasca ,mi sono accorto che ce ne una completamente blu .
secondo voi ,è da considerarsi una mutazione genetica interessante ,o è meglio che la tolgo e la butto per non rovinare la bella colorazione che hanno le altre ?
se riesco a fotografarla ve la faccio vedere .

Zeitgeist 10-12-2010 20:26

Molto interessante... foto... ;-)

Comunque c'è già un topic che parla di qualcosa del genere: http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=caridina+blu

angelo p 10-12-2010 20:32

ti ringrazio :avevo provato con" cerca" red blu ,red mutazione ma non mi aveva dato niente .
comunque la mia non può essere che una red,visto che non ho mai tenuto altri gamberetti .
ho visto la foto del topic che mi hai indicato ;la mia sembra un pò più scura .

Zeitgeist 10-12-2010 21:35

Prova a fare una foto... hai usato medicinali o qualche sostanza in particolare in acquario? Con cosa le alimenti?

angelo p 10-12-2010 21:41

nessun medicinale e nessun tipo di concimazione .
alimento molto vario ;da verdure sbollentate a vari tipi di tabs ,tetra crusca menù e altri mangimi in scaglie.
inizialmente anch'io ho pensato all'alimentazione ,ma possibile che su centinaia di esemplari solo una ?#24
le foto le ha fatte mio figlio dieci minuti fa. appena torna le posto ;-)
particolare :mi sembra che la codina sia rossa .

Zeitgeist 10-12-2010 22:19

Da quello che dici penso che possa facilmente trattarsi di una mutazione casuale... infatti le mutazioni del colore nelle heteropoda, non sono così infrequenti e sporadiche come si potrebbe pensare...

Dato che le hai da più di un anno e suppongo non sia la sola F1 che hai ottenuto in vasca... escluderei una ibridazione, dato che le heropoda sono facilmente ibridabili sia con le palmata che con le pearl (blu e white)... a volte un tratto genetico, dovuto ad una precedente ibridazione, può ripresentarsi anche a distanza di tempo, ma rimane un'ipotesi abbastanza remota...

Considera inoltre che se la mutazione è presente nel ceppo, potrebbe ripresentarsi in altri esemplari, mentre se è solo una mutazione casuale difficilmente si ripeterà... perciò ti consiglio comunque di tenerla con le altre se non hai a disposizione altre vasche per cercare di selezionarne un ceppo... in modo tale da rafforzare il pattern mutato con le successive riproduzioni...

Riassumendo le possibili cause sono:

- una mutazione casuale
- utilizzo di particolare sostanze in vasca (medicinali etc.)
- tratto genetico dovuto a precedente ibridazione

http://s3.postimage.org/25kzu6ps4/silane.jpg

angelo p 10-12-2010 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 3321982)
Da quello che dici penso che possa facilmente trattarsi di una mutazione casuale... infatti le mutazioni del colore nelle heteropoda, non sono così infrequenti e sporadiche come si potrebbe pensare...

Dato che le hai da più di un anno e suppongo non sia la sola F1 che hai ottenuto in vasca... escluderei una ibridazione, dato che le heropoda sono facilmente ibridabili sia con le palmata che con le pearl (blu e white)... a volte un tratto genetico, dovuto ad una precedente ibridazione, può ripresentarsi anche a distanza di tempo, ma rimane un'ipotesi abbastanza remota...

Considera inoltre che se la mutazione è presente nel ceppo, potrebbe ripresentarsi in altri esemplari, mentre se è solo una mutazione casuale difficilmente si ripeterà... perciò ti consiglio comunque di tenerla con le altre se non hai a disposizione altre vasche per cercare di selezionarne un ceppo... in modo tale da rafforzare il pattern mutato con le successive riproduzioni...

Riassumendo le possibili cause sono:

- una mutazione casuale
- utilizzo di particolare sostanze in vasca (medicinali etc.)
- tratto genetico dovuto a precedente ibridazione

http://s3.postimage.org/25kzu6ps4/silane.jpg

esculo la seconda ipotesi ,perche tranne il biocondizionatore ,non ho mia usato roba chimica in acquario .
per quanto riguarda l'ibridazione :possibile che sia uscita dopo un anno ?

Zeitgeist 10-12-2010 22:49

Penso che sia statisticamente improbabile... ma non impossibile... ;-)

Comunque nel tuo caso trattasi quasi sicuramente di una mutazione casuale...

angelo p 10-12-2010 22:57

Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 3322044)
Penso che sia statisticamente improbabile... ma non impossibile... ;-)

Comunque nel tuo caso trattasi quasi sicuramente di una mutazione casuale...

quindi presumo che anche le yellow siano una mutazione casuale delle red .giusto ?

Zeitgeist 10-12-2010 23:58

Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 3322071)
quindi presumo che anche le yellow siano una mutazione casuale delle red .giusto ?

Diciamo che non è propriamente corretto parlare di semplici mutazioni... le Neocaridina Heteropoda var. "Yellow" sono infatti vere e proprie selezioni di una mutazione gialla (che è stata fissata nel 2005), così come le comuni Neocaridina Heteropoda var. "Red" (o comunemente note come Red cherry) sono anch'esse selezioni colorate della versione "wild" della specie...

Infatti la Neocaridina heteropoda, nella sua forma selvatica (che è rinvenibile in Korea, Taiwan etc.), non ha una colorazione rossa o gialla, ma ha una colorazione di base sul marrone chiaro/trasparente tutta puntina e con sfumature opalescenti...

http://s3.postimage.org/26k8bdwjo/heteropoda_wild.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15601 seconds with 13 queries