Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
è per quello che avete avuto il picco... io ho smontato un acquario da 20l e rimontato in un'altro sempre da 20l (il vecchio si era scollato) in mezza giornata, ho tenuto tutto del vecchio acqua filtro fondo ho cambiato solo i vetri insomma
Noi abbiamo allestito ex novo un 240L lordi, prendendo del materiale filtrante dal piccolo acquario che già avevamo. Abbiamo comunque atteso 30 giorni prima di inserire i pesci ma il "picco" che si è verificato all'interno della vasca non avrebbe comunque causato problemi ai pesci. Si è infatti verificato dopo circa una settimana per poi decrescere sino a scomparire.
Noi, comunque, non abbiamo usato l'acqua del vecchio acquario, in quanto assolutamente insufficiente.
Non avrebbe causato problemi perchè i valori riscontrati non erano alti?
beh va anche calcolato che vista la problematica (togliere le caridine da acqua possibilmente inquinata) bisogna valutare costi benefici, per cui se sei didposto a monitorare bene ed intervenire in caso di innalzamento nitriti con cambi d'acqua, io correrei il rischio e toglierei velocemente le caridine.... usando solo metà di acqua dell'acquario altrimenti ti tiri dietro l'inquinamento da fertilizzanti. inoltre le caridine hanno carico organico basso, quindi correrei il rischio.
se invece uno sta progettando una nuova vasca ha senso aspettare il mese e tutto quanto.
l'osservazione sulla vasca da 240 lt vale fino ad un certo punto perchè a alti litraggi in genere i picchi sono più bassi, ed inolre è stato misurato senza pesci dentro, che eprò..... evidentemente modificano il carico biologico, e quindi il picco.
Il picco praticamente non c'è stato. Siamo arrivato ad un misero 0,3 alla fine della prima settimana. Sinceramente mi aspettavo salisse ancora..abbiamo monitorato per 30 gg e alla fine ci siamo rassegnati e messi l'anima in pace e abbiamo inserito i pesci.
Probabilmente i 240lt come ha detto BA hanno dato una mano. Ad ogni modo non sto consigliando e non consiglierei mai di non fare il mese di maturazione.
Se però si tratta di allestire un piccolo per salvare le tue caridine vai pure!
__________________ E se le pozze diventassero tre? E' proprio una droga -.-°
beh va anche calcolato che vista la problematica (togliere le caridine da acqua possibilmente inquinata) bisogna valutare costi benefici, per cui se sei didposto a monitorare bene ed intervenire in caso di innalzamento nitriti con cambi d'acqua, io correrei il rischio e toglierei velocemente le caridine.... usando solo metà di acqua dell'acquario altrimenti ti tiri dietro l'inquinamento da fertilizzanti. inoltre le caridine hanno carico organico basso, quindi correrei il rischio.
ciao, ba
Userei solo acqua prelevata nella parte alta evitando le zone del fondo dove si concentrano i metalli precipitati tanto dannosi per le caridine, fondo nuovo, pietre con muschi del vecchio acquario e materiale filtrante (non le spugne vecchie però solo i materiale poroso tipo cannolicchi) e proverei così monitorando giornalmente i nitriti!
Che dite ci provo??
si, ma ripeto metterei solo metùà acqua della avsca principale.
fai i passaggi velocemente (non lasciare all'asciutto nè le pietre nè i materiali filtranti).
ciao, ba