Grigua40, sinceramente non ho idea della possibilità di mettere rocce vive in salmastro con alta salinità, ma non credo sia il caso di introdurle in salmastro a bassa salinità.
Oltretutto gli acquari salmastri ad alta salinità devono, a tutti gli effetti, essere considerati marini a bassa salinità e richiedono attrezzature tecniche proprie dell'acquario marino. Perciò cambia radicalmente il metodo di gestione.
In effetti esistono mari che hanno salinità bassa, ad es. il Mar Nero che è quasi chiuso, ha molti fiumi che sfociano in esso rispetto alle sue dimensioni e non è particolarmente caldo (evaporazione relativamente bassa), ha salinità molto bassa, nell'intorno del 17 per mille invece del 34/35 per mille medi delle acque marine
