Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate se insisto, ma se attualmente ho 1w/l devo abbassare ancora?! Non credo, giusto? E poi per le Caridine...mi sono state sconsigliate a causa del fatto che uso il protocollo completo Seachem e che quindi non resisterebbero molto...direi che sono piuttosto confuso...
Certo, se la vasca è piuttosto spinta le caridine patiscono i fertilizzanti, è corretto.
Per il contenimento delle alghe hai già provato a ridurre le dosi di fertilizzante? Forse devi ancora trovare il giusto equilibrio con l'illuminazione. Se la vasca è avviata da due mesi probabilmente devi anche avere la pazienza di aspettare che tutto l'ecosistema si assesti un pò, in particolare le piante. Nel frattempo potresti provare a fare un piccolo passo indietro oltre che con la potenza luminosa anche con il fotoperiodo e con le dosi di fertilizzante.
Ah ho capito...quindi magari diminuisco il fotoperiodo e per un po' dimezzo la fertilizzazione, che ne dici? Il fotoperiodo attuale è di 12 ore. A quanto mi consigli di arrivare?
Spero solo che le piante non ne soffrano eccessivamente...
12 ore secondo me sono davvero tante soprattutto considerando che la vasca ha 1w/lt ed è avviata da soli 2 mesi, secondo me dovevi partire più morbido e con più gradualità aspettando l'acclimatamento delle piante. Come punto di arrivo credo che 10 ore siano già tante. Ora potresti provare a tornare un pò indietro togliendo mezz'ora ogni 5 giorni e riducendo le dosi di fertilizzazione.
Non sarebbe male tenere anche d'occhio i valori soprattutto di nitrati e fosfati che se in eccesso potrebbero favorire lo sviluppo algale. Eventualmente puoi intervenire con qualche cambio un pò più ravvicinato del normale. Visto che stai erogando co2 controlla anche ph e kh e vedi se la concentrazione rispetta i parametri ottimali incrociandoli in questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Questo è quello che farei io magari sentiamo qualche altro parere.
Ciao
In effetti da dopo ho saputo che sono partito troppo "spedito"...il giorno dopo l'allestimento ho cominciato a fertilizzare...ora sto diminuendo il fotoperiodo di un quarto d'ora al giorno e da ieri ho dimezzato le dosi di fertilizzazione. Ho controllato anche nella tabella e la CO2 risulta troppo poca, visto che ho Kh 5-6 e Ph 7,5...Insomma le piante non stanno male, ma neanche le alghe! Ora piano piano cerco di sistemare...Ma nel caso i nitrati e i fosfati risultino alti, come si fanno ad abbassare?
coi cambi d'acqua.
fotoperiodo: beh, non abbassare troppo, ormai il danno è fatto (al contrario un fotoperiodo corretto andava raggiunto lentamente, ma oramai non scenderei sotto le 10 ore).
Salve a tutti,
ieri il mio amico mi ha fatto fare i test dei nitriti e dei nitrati, usando il suo materiale della Aquili. Sono risultati entrambi quasi zero...in pratica l'acqua non era del tutto trasparente, ma quasi...era leggermente più opaca...insomma quasi zero a entrambi...
Ora questo influisce sulle alghe? Dovrebbe essere buono come risultato, no? Se così è, perché non se ne vanno tutte ste alghe?!