Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ragazzi però so che non è il massimo, ma continuo a sostenere che lo spazio per muoversi ci sia per un unico pesciolino che non super i 6 cm, a MIO PARERE, e ribadisco a mio parere, la cosa si potrebbe fare dato che ha circa 35cm per muoversi e una colonna d'acqua di 23 cm
io ti staquoto in pieno....secondo me (e non me ne voglia nessuno) seguendo il miraggio di vasche e pesci "da sogno" si perde un po il senso della realtà se si afferma che un betta no in meno di 40lt lordi.
ho vasche della metà di quanto avete citato con betta sanissimi e longevi, grandi costruttori di nidi di bolle (appena si alza (o alzo io) un po la temperatura), pesci sempre molto vispi,affamati, con uno spiccato senso della territorialità pronti ad andare in parata alla prima "intrusione"...pesci insomma tutt altro che statici o "sofferti".
Aggiungo che ai miei non faccio mai mancare piante e rifugi in abbondanza nelle loro vaschette e un alimentazione sana che spazia dal granulato commerciale al vivo passando per qualche raro pranzetto vegetariano e qualche leccornia viva di stagione.
sono un pò confusa..diciamo che potrei arrivare anche a 30 lt visto quanto mi dite..
cmq..che mi dite invece dei pulitori e dei guppi? sinceramente come gusto personale li preferisco rispetto ai betta ..ehm..lo so ho gusti un tantino strani..eheh
ai betta posso rinunciare cmq..ho elencato i pesci che preferivo
grazie per i consigli sulle piante e il resto.
gusty non a caso io parlavo di betta splendens...
è un pesce,infatti, che non ha necessariamente bisogno di grandi spazi ne di una vita sociale particolarmente intensa, tollera meglio di altri pesci valori non propiamente "corretti" e di suo non produce grosse dimensioni di carico organico...insomma è un pesce che puo essere facilmente allevato in vasche di ridotte dimensioni se si seguono quelle che sono le sue (semplicissime) esigenze.
Discorso un po diverso per i guppy che son pesci molto prolifici che spesso saturano vasche cosi piccole portandole al fallimento o quelli che tu chiami "pulitori" che nella maggioranza dei casi diventano da adulti lunghi quasi quanto le dimensioni della vasca che hai citato
Una cosa devi aver chiara in mente: se vuoi un acquario di ridotte dimensioni scordati "esplosioni di colore",banchi di pesci che nuotano e tante razze diverse...
certo..avevo in mente infatti di mettere poche specie proprio perchè lo spazio a disposizione è poco.
questi vostri consigli mi lasciano un pò perplessa perchè ho amici che avevano diversi pesci in vasche che io ricordo come piccole o pari a quella che vorrei prendere io, ma forse il probema è che non avendo esperienza non ho ben presente fisicamente i volumi di cui stiamo parlando e quindi mi tengo sul basso. ecco
certo..avevo in mente infatti di mettere poche specie proprio perchè lo spazio a disposizione è poco.
questi vostri consigli mi lasciano un pò perplessa perchè ho amici che avevano diversi pesci in vasche che io ricordo come piccole o pari a quella che vorrei prendere io, ma forse il probema è che non avendo esperienza non ho ben presente fisicamente i volumi di cui stiamo parlando e quindi mi tengo sul basso. ecco
Il fatto che li avevano non significa che sia giusto,c'è anche gente che tiene i pesci rossi in piccolissime vaschette... Un betta può sopravvivere anche in 10 litri,ma c'è differenza tra sopravvivere e vivere,non so se mi spiego.Sono d'accordo con chi consiglia di prendere un 30-40 litri.
no no parlo di persone che li tenevano bene e che conosco bene, e anzi mi hanno consigliato il sito. capisco benissimo il tuo discorso, ho tenuto animali molto diversi e so che ciascuno ha bisogno del suo giusto spazio. e piuttosto che farli sopravvivere non li prendo, sia chiaro, nè mi fido di quello che dicono i negozianti
per esempio adesso valutando lo spazio che ho a disposizione sto valutando che un acquario da 30 lt andrebbe bene come ingombro..penso che il mio sia proprio un problema di valutare bene le dimensioni e che lo risolvo solo vedendo un acquario dal vivo.
Personalmente mi sentirei di parlare di piccolo acquario di"comunità" solo nell'ultimo caso...negli altri si va dal solo betta per il 20lt (magari accompagnato da chiocciole o caridina) al trio di guppy (o platy o molly) e poco altro delle altre due vasche contenedo quando serve la popolazione.
Purtroppo alcune specie non sono adatte alla vita in piccole vasche e bisogna prenderne atto ben prima dell'acquisto. Anche io ho visto e vedo spesso vasche piccole sovrappopolate che agli occhi di chi le possiede sono un angolo di paradiso...mentre si legge a chiare lettere lo stress cui sono costretti quei poveri pesci (percorsi sempre uguali, movimenti ripetitivi,aggressività).
Se ti piace una specie o due (ma anche 3 o 4) in particolare informati bene sulle loro esigenze,sulle loro caratteristiche cosi da saperla gestire al meglio, cosi da creare le condizioni ideali alla loro esistenza...spesso si pensa "compro l'acquario,poi decidero cosa metterci" e credimi che teoricamente non c è nulla di piu sbagliato....o forse sei uno/a che compra prima la cuccia e poi il cane?
no no parlo di persone che li tenevano bene e che conosco bene, e anzi mi hanno consigliato il sito. capisco benissimo il tuo discorso, ho tenuto animali molto diversi e so che ciascuno ha bisogno del suo giusto spazio. e piuttosto che farli sopravvivere non li prendo, sia chiaro, nè mi fido di quello che dicono i negozianti
per esempio adesso valutando lo spazio che ho a disposizione sto valutando che un acquario da 30 lt andrebbe bene come ingombro..penso che il mio sia proprio un problema di valutare bene le dimensioni e che lo risolvo solo vedendo un acquario dal vivo.
Dipende da che punto di vista si intende "bene".Comunque,mi fa piacere che hai capito il mio ragionamento e che sei orientata verso un 30l!
ragazzi però so che non è il massimo, ma continuo a sostenere che lo spazio per muoversi ci sia per un unico pesciolino che non super i 6 cm, a MIO PARERE, e ribadisco a mio parere, la cosa si potrebbe fare dato che ha circa 35cm per muoversi e una colonna d'acqua di 23 cm
La pensi così perchè vedi i betta nelle bettiere..dai.. ti hanno già detto in molti che per dargli una vita dignitosa ci vogliono dai 30, consigliato 40 litri in su..perchè fare iniziare le persone facendo pensare che il pesce con 23 cm di spazio è tranquillo e beato..tu vivresti in un ascensore?
23 cm da un colpo di pinna e si spiaccica dall'altra parte della vaschetta...E non parliamo di carico organico, sbalzi di temperatura e altre cose importanti per i betta
Sono d'accordo e quoto per caridine e ampullaria
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
parada non mi sembra che sia una che compra prima la cuccia poi il cane..insomma sto valutando se e cosa posso fare per fare stare bene dei pesci. sto chiedendo a chi ne sa più di me.
se io dico che persone che conosco tengono bene dei pesci..perchè dovete per forza dire "te che ne sai?".. credo di poterlo dire perchè ho visto un acquario pulito con pesci sani e tranquilli che si riproducevano. e quindi siccome tali acquari non potevano essere delle dimensioni suddette, ho concluso che probabilmente io mi sono fatta un'idea sbagliata delle dimensioni..visto che in casa non ho mai avuto un acquario e da amici guardavo i pesci che si rincorrevano senza far caso più di tanto alle dimensioni e che non ho memoria fotografica ci può stare.
e ripeto..non sono una persona che maltratta gli animali o non si informa o fa il passo più lungo della gamba. ho avuto animali del tutto diversi dai pesci ed ero io la prima ad infiammarmi se qualcuno diceva che un certo animale poteva vivere in 30 cm..e a discutere sui forum.
ma qui io sto solo chiedendo quali sono le misure corrette per i pesci che vorrei tenere e che pesci potrei tenere in date misure..
e si..cmq visto che si sta parlando di spazio che ho a disposizione e che i pesci stanno per forza nella vasca, prima penso alla vasca, poi ai pesci che possono andarci dentro e viverci dignitosamente.
poi ragazzi io vi ho chiesto dei consigli..non litigate tra voi dai..ho bisogno di essere guidata.. tanto ho capito che per farli stare bene 30 lt ci vogliono