Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-11-2010, 15:42   #1
mobydick
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
consiglio su fondo

buongiorno...sono ancora a chiedere consigli.

Ho una vasca da 100 litri che momentaneamente ha per fondo un ghiaietto inerte semindustriale, senza fertilizzazione.

Io da babbo quale sono a suo tempo inserii delle piante in esso (ho gia posto questa domanda in forum) e probabilmente quando il poco nutrimento è stato assimilato dalle piante esse hanno cominciato a morire...

L'hygrophila ha infatti avuto una crescita esponenziale in soli 5 mesi per poi bloccarsi, cominciare a perdere foglie, cacciare radici aeree, marcescenza alla base degli steli.

E' anche vero che le anubias posizionate sui legni non hanno mai fatto presa sugli stessi, continuando ad allungare le radici verso il basso e senza mai ancorarsi.Mi dissero "problema di durezza dell'acqua" che effivamente non scendeva sotto i 13 ° così ora taglio con RO, e mi mantengo sui 6°.

Risultato le ho sezionate e posizionate nel terreno sopra citato fertlizzando un po con le tabs,ma so gia che non camperanno ed il verde nel mio acquario è destinato a morte certa se non ora tra breve.

Per questo chiedo, dato che in futuro smonterò la vasca e la rifarò, che terreno posso usare per fare il fondo, o meglio con che cosa lo costituisco?

ne ho sentito mille diverse, non ho esigenze particolari, vorrei solo piante semplici, facili di coltivazione essenziale, verdi e rigogliose, hygrophila, vallisneria, anubias sui legni e microsorum.
Con eventuale impianto co2 cosa metto sul fondo?

ho letto di lettiera per gatti e akadama, pozzolana,terreno e torba vegetale sotto e sopra ghiaietto fine o quarzo o sabbia...

Un semplice consiglio grazie
__________________
"Amo è la parola più pericolosa...
per il pesce e per l'uomo"

Groucho Marx
mobydick non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consiglio , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26851 seconds with 14 queries