Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2010, 20:18   #11
Anthos
Guppy
 
L'avatar di Anthos
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alla fin fine non è un problema quello di togliere totalmente gli escrementi, il filtro esiste apposta per degradare e le piante dovrebbero fare il loro lavoro assorbendo e usando come sostanza nutritive il degradato degli escrementi; se vuoi un consiglio prendi anche solo una di quelle piante non troppo desiderose di luce tipo anubias e mettila nell'acquarietto anche solo con una lampada da tavolo, questo ti aiutareà a tenere stabili i valori ^^
ps: assolutamente non i ricambi totali o fai danni alla flora batterica, lascia tutto lì e aspetta che venga degradato..
__________________
Anthos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2010, 22:27   #12
scalarina
Avannotto
 
L'avatar di scalarina
 
Registrato: Aug 2009
Città: provincia Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 miei, 8 in casa
Età : 24
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fishermann, per una vaschetta in vetro di 30 litri, puoi anche guardare sul mercatino, di certo troverai qualcosa di economico; anche le piante le puoi trovare in regalo, quelle a crescita rapida che necessitano davvero di poche cure; il ceratophilum demersum per esempio lo puoi interrare nel ghiaino, ma sta bene anche galeggiante, poi cladophora o muschio di giava; per queste painte non serve la co2.
Nella vaschetta basta un sacchetto da pochi chili di ghiaino, metti un filtro a zainetto e una miniplafoniera da 9/11 watt non dimenticare il coperchio perché il betta si potrebbe ammalare se respira aria esterna più fredda.
Fai in fretta così per natale il tuo povero bettino avrà una casa vera.
scalarina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , betta , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12372 seconds with 12 queries