|
Quote:
|
mio fratello sapeva della mia passione per le razze e molto ingenuo mi si é presentato per farmi un regalo con una razza vera e propria di 7 cm circa
|
Dividiamo la cosa in due, per cominciare:
1) NON si regala "vivo" se non dopo ESPLICITA richiesta (e personalmente evito comunque)
2) è la taglia che in america chiamano "tea-cup sting ray" ovvero è una razza appena nata (settimane di vita?) ed è un'arma a doppio taglio: è molto delicata (vista la giovanissima età) ma se si "abitua" dovrebbe e/o potrebbe essere più adatta (o meno inadatta) alla vita in acquario.
Molto dipende da Te (e dalle tue capacità) ma non ti sei scelto un compito facile!
|
Quote:
|
, ho cercato di riportarla al negozio e mi hanno detto che non si assumono la responsabilita' dei pesci venduti
|
-04 -04 -04 -04 -04 e non dico altro!
|
Quote:
|
, e quindi mi sono recato il giorno dopo dal mio negoziante di fiducia, il quale dopo aver tentato di darla a lui il quale neanche li ci sono riuscito, mi ha dato qualche consiglio, premetto che non sono esperto, ho un acquario da 220 litri lordi con 4 discus medi da 1 anno il quale stanno benissimo e mi danno molta soddisfazione...
|
Per quello che vale una affermazione del genere nei forum (U.S.A. che da mio ...) dedicati alle razze si dice che l'allevamento (e magari anche la riproduzione) dei discus con successo sia da considerarsi un buon "punto di partenza", per cui ...
|
Quote:
|
Ho letto qui sul forum degli spunti soprattutto quelli di fastfranz che mi sembra molto esperto!
|
Diciamo che ho fatto la mia esperienza (se vai sul mio sito trovi gli articoli in dettaglio, vai a "fish index" e cerca ... OK?)
|
Quote:
|
PEr ora diciamo che dopo vari tentativi ho scoperto che va pazza per i lombrichi vivi a pezzi, era in mia intenzione acquisare una vasca da 500 litri lordi ma dopo aver letto questi messaggi mi sento un bel po' scoraggiato anche perche' ho letto che é difficilissima tenerla e mantenerla in vita. Chiedo consigli ai piu' esperti.
|
Dire che ci sei (almeno sulla buona via) oltretutto da "discussaro" sei ben abituato a gestire acque R.O. e balle similari ... eppoi adesso c'è dalle (spetta in modo particolare a Te) una chance ... LA MERITA!!!
Ultime cose:
1) Io non darei da mangiare con le mani (lo trovo aberrante dal punto di vista comportamentale) e
2) il loro pungiglione inietta un veleno MOLTO potente (non è terrorismo) per il quale non esiste un antidoto specifico (almeno era così all'epoca del mio tentativo, am credo che le cose non siano cambiate molto) e - nel caso di puntura - si procede "per tentativi" ...
3) le razze cambiano periodicamente il pungiglione e lo lasciano in vasca (e come potrebbero fare diversamente) dove PUO' insabbiarsi: il veleno resta attvo per molto tempo dopo il "distacco", per cui occhio quando "fai pulizia" in vasca ...
4) Niente loricaridi in vasca mentre (almeno in fase "iper-giovanile") potrebbe - credo, ma non ci giuroa priori, crescere coi Discus. In seguito andrà allontanata ...
500 litri sono OK per UNa razza e qualce pesce (pochi) robusto che gli nuota sopra.
IN BOCCA AL LUPO!!!