Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-11-2010, 12:32   #1
zio tonino
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 561
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osmosi, sali e parametri... aiutino?

salve a tutti

mi sono fatto l'impiantino di osmosi

... anche se devo ancora trovargli una degna sistemazione! :)

al momento è sotto al lavello sul terazzo e li la pressione è a 2,5 atm (il minimo sindacale richiesto per il funzionamento!); conto cmq di spostarlo giù dove avrò a disposizione 3/4 atm.

ma veniamo alle domande:

1. l'acqua del rubinetto mi esce a poco più di 400 microS, quella di osmosi a 33, è buono come valore? o necessito di qualche altro pre/post-filtro? l'impianto è un due stadi con membrana filmtec.

2. ho provato a fare i test con i reagenti della sera; per il gh mi esce un verde già dopo 2 gocce ma non è bello acceso, è smorto, che vuol dire? idem per il giallo del kh.

3. calcolando che la produzione si attesterà sui 10/20 lt e prendendo spunto da quando scritto sul sera mineral salt ho fatto due conticini, me li controllate? :)

sulla conf. dice: 5g ogni 100 lt alzano il kh di 0.6 °dKH.

ora: 5g : 100 lt = x : 10 lt

occorrono quindi x = 0.5g per alzare di 0.6 i °dKH; quindi se volessi in KH = 10 dovrei fare

0.5g : 0.6 °dKH = x : 10 °dKH

x = 8,3 g

esatto?

Tra l'altro, fino ad oggi usavo solo acqua di rubinetto e fertilizzavo con il ferropol; ad oggi ho vasca kh 12, gh 10, ph 7.3 e sono passato al protocollo base seachem.

Volendo arrivare a una situazione ottimale tra kh,ph e gh e tenendo presente che in vasca ho guppy e svariate piante (W/lt 0.5 fino a 1) , a che valori mi dovrei attestare?
Il cambio sarebbe cmq graduale visto che farei solo 10 lt di cambio settimanale.

vi ringrazio per l'aiuto :)
__________________
cerco hygr. corymbosa e pogostemon!!
zio tonino non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutino , osmosi , parametri , sali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20943 seconds with 14 queries