Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2010, 00:41   #11
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
In diverse situazioni serve accelerare il metabolismo o comunque per indebolire parassiti che mal sopportano le alte temperature
michele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2010, 00:41   #12
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
In tanti casi differenti è necessario alzare la temperatura. Non è che no si possa fare la giungla con i discus, io lo sconsiglio per comodità e perché non rispecchia neanche il loro biotopo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 14:42   #13
FinalSpartan
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La scelta di seguire un biotopo o meno è facoltativa,quindi siccome non mi piace proprio evito.
Comodità….sono uno studente e non lavoro,posso dedicare 30-60 minuti al giorno all'acquario e poi mezza giornata la domenica… Pensi che siano sufficienti?
FinalSpartan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 16:04   #14
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FinalSpartan Visualizza il messaggio
@Acquariusfantasy
Ovviamente mi sono informato molto,prima di pensare anche solamente di allevare i discus.
SE sceglierò di metterli,sicuramente saranno 4!

@Michele
L'acquario è di 200 - 215l netti …sono 240 lordi!
Quindi il problema principale è la manutenzione.
La cura termica a 35° è solo per i discus giusto?
Perché in casa ho un'altro 180l lordi in cui li potrò spostare se dovessi fare questa cura,senza dover uccidere le piante.
Ma cura per cosa? Meglio prevenire che curare…no?
ma quella tipo di cura si fa solamente quando o un pesce ha una malattia patogena oppure quando un pesce ha inappetenza...
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 21:05   #15
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei quanto tempo ci vuole, ho sempre evitato discus e acquari con tante piante per svariati motivi. Non posso darti consigli basati sull'esperienza diretta in questo caso, quindi lascio la parola a chi gestisce questa tipologia di acquari.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 23:17   #16
FinalSpartan
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Va bene grazie lo stesso.
Procederò con la mia idea !
FinalSpartan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 05:17   #17
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
al di là del discorso biotopo i discus hanno bisogno di una buona manutenzione settimanale, continue sifonature continue somministrazioni di mangimi e il tempo che tu ci hai sottolineato è davvero molto poco.....
inoltre ti sei domandato come mai quella vasca così fatta ha solo rasbore?
semplice perchè una vasta piantumazione viene fatta con una gradazione di temperatura più bassa rispetto ad un acquariio per discuus...si e no quella vasca raggiunge i 26° che i discus non sopportanto, ma vivono a temperature maggiori, e alle temp dei discus solo alcune piante sono selezionabili perchè rsistenti al calore....la realtà è questa: col discus non ti puoi sbizzarrire con le piante perchè non durerebbero molto...potresti fare una piantumazione in linea alle esigenze del discus ma non quella in foto...poi se vuoi buttare soldi ecc fai pure....ti parla un appassionato....

Ultima modifica di Carmine85; 11-11-2010 alle ore 18:13.
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 20:21   #18
FinalSpartan
Guppy
 
Registrato: Jul 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione,ma non è che ho visto una foto su internet e ho detto: Sì dai facciamola uguale!
Naturalmente mi sono informato sulle piante da metterci e che possano vivere alle temperature dei discus.
E non è affatto vero che non si può avere una vasca ben piantumata con i dischi.
Basta farvi un giro sui youtube,ne ho viste a decine.
Cioè…date un occhiata a questo video,piante e dischi stanno una meraviglia.

http://www.youtube.com/watch?v=9CJiK...eature=related
FinalSpartan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 20:32   #19
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh... infatti quella vasca ha ben poche piante, direi quasi nessuna, solo un praticello. Però occhio a farvi ingannare da quello che si vede su internet perché una buona parte sono acquari da esposizione o allestite per un breve periodo. Ad ogni modo non è che non si possa fare, semplicemente è lontano da un biotopo (dalle abitudini ancestrali che comunque anche gli ibridi mantengono in parte) e molto, molto impegnativa. Nel video più che l'arredo, tralasciando che sarà una vasca da 1000 litri o più, farei notare i pesci 5 su un litraggio del genere e la qualità dell'acqua... diciamo che mettendo 5 pesci in 200 litri con un filtro normale al posto di un percolatore da 300 litri la cosa diventa più complessa.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 00:00   #20
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Beh... infatti quella vasca ha ben poche piante, direi quasi nessuna, solo un praticello. Però occhio a farvi ingannare da quello che si vede su internet perché una buona parte sono acquari da esposizione o allestite per un breve periodo. Ad ogni modo non è che non si possa fare, semplicemente è lontano da un biotopo (dalle abitudini ancestrali che comunque anche gli ibridi mantengono in parte) e molto, molto impegnativa. Nel video più che l'arredo, tralasciando che sarà una vasca da 1000 litri o più, farei notare i pesci 5 su un litraggio del genere e la qualità dell'acqua... diciamo che mettendo 5 pesci in 200 litri con un filtro normale al posto di un percolatore da 300 litri la cosa diventa più complessa.
come non quotarti...!!!!
infatti la maggior parte degli utenti, caro michele tende a generalizzare il tutto...basta che vedono su internet il video e dicono: "ce l'ha lui perchè non lo potrei avere io...." e allora io ti dico caro FinalSpartan di valutare tutte le condizioni possibili, la vasca piantumata per discus è molto impegnativa, dovrai fare cambi settimanali se non ogni 3-4 giorni, fertilizzare come si deve le piante, utilizzare un filtro potentee una illuminazione che sia adeguada e nello stesso tempo non dia fastidio ai discus.....
io invece proporrei un acquario con radici e piantumazione nelle regioni in cui le radici si incontrano creano un vuoto in vasca...secondo me sarebbe altrettanto bello...
in ogni caso comunque buona fortuna col tuo allestimento...!
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , piantumata , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29044 seconds with 12 queries