Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2010, 15:10   #11
khavy
Guppy
 
L'avatar di khavy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 315
Foto: 45 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 44/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da caymano Visualizza il messaggio
come ti hanno consigliato metti neon tra i 4200 e i 6500K prova a vedere se li trovi in qualche ferramenta che li paghi la metà=)
la pianta sulla destra è microsorum.
bellissimo l'allestimento, ma se metti pesci da fondo non so quanto duri
Quindi sustituire il 10000k con uno da meno... ok vedrò :)
Il litraggio al momento è basso perkè aspettavo la terza pianta, per me è più comodo così.
Pesci da fondo? no... l´acquario lo volevo in prima linea per un betta, con un gruppetto di megalamphodus megalopterus (non è che hanno un nome più facile?), sempre che non mordano le pinne... e magari qualche lumaca come pulitori.

Cmq, il mio dubbio più grande al momento e il filtro... vorrei sapere concretamente se mi rovina le piante, o se con qualke accorgimeto (tipo quelli che ho già preso) è ok... o se posso pravare a farlo girare solo alcune ore al giorno... l´ho spento ieri notte ed è rimasto bello bagnato fino a mattina...
khavy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2010, 15:29   #12
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
i megalamphodus megalopterus vogliono vasche un po' più grandi, intorno ai 60 lt. netti per aver spazio per il nuoto. Il betta può andare.
Il filtro non va mai spento, non basta che il materiale filtrante resti bagnato deve anche essere ossigenato, altrimenti i batteri muoino.
MA quando il filtro è in funzione le piante sono molto piegate, c'è tanto movimento in vasca?, perché altrimenti ne soffirebbe anche il betta che ama acque calme.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2010, 15:48   #13
khavy
Guppy
 
L'avatar di khavy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 315
Foto: 45 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 44/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
i megalamphodus megalopterus vogliono vasche un po' più grandi, intorno ai 60 lt. netti per aver spazio per il nuoto. Il betta può andare.
Il filtro non va mai spento, non basta che il materiale filtrante resti bagnato deve anche essere ossigenato, altrimenti i batteri muoino.
MA quando il filtro è in funzione le piante sono molto piegate, c'è tanto movimento in vasca?, perché altrimenti ne soffirebbe anche il betta che ama acque calme.
Peccato... mi sarebbero piaciuti...ma per decidere sui pesci ancora ho tempo, l´acquario è avviato da appena una settimana.
Bè... il filtro è aperto... e da quello che ho letto nel percolatore i batteri restano in vita anche 2 giorni (se è vero non so...) cmq resta acceso era solo una prova.
Dato che lo tengo al minimo di corrente ne fa pochissima, le piante sono ferme, è la prima cosa che ho controllato la prima volta che l´ho acceso, dato che cerano anche particelle in sospensione, si muovevano appena.
Spero solo che non disperdi troppo Co2 ...
khavy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 16:11   #14
khavy
Guppy
 
L'avatar di khavy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 315
Foto: 45 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 44/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho cambiato il 10000k, oggi ho preso un neon Philips TL 8w 330
640... sono i kelvin? il tipo in ferramenta non sapeva dirmi molto... cmq di misura è uguale al T5 e la luce da + sul giallo ora, andrà bene? (scusate di tutte ste domande ma con le sfiga che mi ritrovo ultimamente voglio andare sul sicuro )
khavy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 16:18   #15
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nel 640 il 6 indica 60% di fedelta cromatica (in commercio si trovano facilmente anche la serie 7 e 8, la 9 è un po piu difficile) il 40 indicano i 4000kelvin
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2010, 16:31   #16
khavy
Guppy
 
L'avatar di khavy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 315
Foto: 45 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 44/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
nel 640 il 6 indica 60% di fedelta cromatica (in commercio si trovano facilmente anche la serie 7 e 8, la 9 è un po piu difficile) il 40 indicano i 4000kelvin
Ahhh, capito! Allora va benissimo così! Grazie!
khavy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30l , acquario , problemi , tanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13548 seconds with 12 queries