AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio Primo acquario, tanti problemi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269790)

khavy 07-11-2010 14:16

il mio Primo acquario, tanti problemi...
 
Ciao a tutti sono nuova su quasto forum, ho un pò di dubbi sull'acquario che ho comprato...
Non so esattamente che marca è, le misure sono 38,5 x28 x 45h con vetro frontale curvo un acquarietto da 40l ... 30 netti come ho scoperto poi-28d#... purtroppo si sta rivelando una fregatura... anche perchè il venditore mi ha detto che va bene per allestirlo come dolce tropicale... ma poi mi è toccato cambiare uno dei neon, ne aveva 2 di marca hopar, uno luce bianca 8w t5 10000k e uno 8w t5 blu... il blu l'ho dovuto cambiare con un acqua glow fitostimolante sempre 8w 5 18000k , quando ho preso le prime piante (in un altro negozio dove pare che di acquari e pesci se ne intendono)

Il mio problema è il filtro... che come ho filnamente scoperto è a percolazione... è vero che fa morire le piante? -20... per ora ne ho messe solo 2... ma mi sarebbe piaciuto metterne molte...
cmq le 2 sono dentro da 4 giorni e paiono stare bene... il filtro per non far disperdere troppo Co2 l'ho messo al minimo (l'acqua scorre molto piano), aggiunto lana e allungato il tubo da dove l'acqua ricade in acquario, fino a sott'acqua (almeno è più silenzioso prima sembrava di aver lasciato il rubinetto aperto)... credete che possano bastare come accorgimenti per far vivere le piante? #24

Dopo la fregatura che ho preso (per mia ignoranza#12) non me la sento di coprare un nuovo filtro se non è strettamente necessario...

Vi prego rispondete... ci sto perdendo il sonno su ste robe...

davidesara 07-11-2010 14:26

qui non è la sezione per i consigli ma per mostrare l'acquario con le sue caratteristiche quindi ti sposteranno...comunque benvenuta..la perclorazione non fa morire niente!!!!se guardi anche solo su wikipedia è spiegato che "La percolazione è un movimento dall'alto verso il basso di acqua attraverso il suolo. Esso è un fenomeno naturale, che accade a causa della gravità, la quale permette all'acqua di infiltrarsi nei pori del terreno"
nel tuo filtro l'acqua grazie alla pompa farà un percorso preciso e sarà filtrata grazie ai diversi materiali che ci metterai tu come lana perlon,cannolicchi e carbone attivo.

peter28 07-11-2010 14:29

innanzitutto l'attrezzatura che ti è stata fornita è per il marino piuttosto che per il dolce.
il neon da 18000 k è estremamente esagerato per un dolce in quanto favorisce a dismisura le alghe. devi stare nell'intervallo tra 4000 - 6500 kelvin. per quanto riguarda il filtro a percolazione è utilizzato nei marini e non è molto adatto al dolce.

davidesara 07-11-2010 15:31

ugh...del marino proprio non se so niente peter!!!!!!!

Mkel77 07-11-2010 22:09

sposto in primo acquario.

bettina s. 08-11-2010 12:00

Quote:

il neon da 18000 k è estremamente esagerato per un dolce in quanto favorisce a dismisura le alghe.
più che altro è il 10000 ° kelvin che ti darà qualche problema, sarebbe meglio sostituirlo con uno da 6.000° k.
L'unica rogna del percolatore è che spesso è fastidiosamente rumoroso, inoltre la pompa deve essere un po' sovradimensionata, vabbè che il consumo totale della vasca difficilmente lo avvertirai in bolletta, comunque è sempre un po' uno spreco.
Per curiosità che modello è la vasca? Mi incuriosice che monti ben 2 lampade t5.
Descrivi per bene le piante che hai e mantieniti su un fotoperiodo di 8 ore.

khavy 08-11-2010 16:25

Innanzi tutto grazie per le tante risposte (in altri forum nada) e scusate se ho sbagliato sezione #12

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3261279)
Quote:

il neon da 18000 k è estremamente esagerato per un dolce in quanto favorisce a dismisura le alghe.
più che altro è il 10000 ° kelvin che ti darà qualche problema, sarebbe meglio sostituirlo con uno da 6.000° k.
L'unica rogna del percolatore è che spesso è fastidiosamente rumoroso, inoltre la pompa deve essere un po' sovradimensionata, vabbè che il consumo totale della vasca difficilmente lo avvertirai in bolletta, comunque è sempre un po' uno spreco.
Per curiosità che modello è la vasca? Mi incuriosice che monti ben 2 lampade t5.
Descrivi per bene le piante che hai e mantieniti su un fotoperiodo di 8 ore.

L'acquario è così al momnto:
http://i46.photobucket.com/albums/f1...8112010932.jpg

I 2 neon:
http://i46.photobucket.com/albums/f1...8112010930.jpg

Queste sono le piante (non mi ricord i nomi se me li dite mi fate un piacere):
http://i46.photobucket.com/albums/f1...8112010931.jpg

L'ho allestito tipo giardinetto, cmq una pianta manca ancora, volevo metterci una camboba... ma col filtro volevo prima vedere come stavano... cmq con le piccole modifiche che ho fatto non fà troppo rumore... si sente solo un pò la pompa (si è sovradimensionata è 8w e fà 500l/h... ma la tengo al minimo)

davidesara 08-11-2010 19:56

carino l'allestimento!

caymano 08-11-2010 20:54

come ti hanno consigliato metti neon tra i 4200 e i 6500K prova a vedere se li trovi in qualche ferramenta che li paghi la metà=)
la pianta sulla destra è microsorum.
bellissimo l'allestimento, ma se metti pesci da fondo non so quanto duri:-(

bettina s. 08-11-2010 21:29

dubito che in quel litraggio entrino pesci da fondo; khavy, come mai tieni il livello dell'acqua così basso?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08026 seconds with 13 queries