Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2010, 00:44   #11
zamp_77
Avannotto
 
L'avatar di zamp_77
 
Registrato: Aug 2008
Città: forlimpopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zamp_77

Annunci Mercatino: 0
io l'ho in garage attaccato al rubinetto della lavatrice, non serve nessun idraulico per il montaggio, se non hai troppe esigenze lo trovi a prezzi ragionevoli e sicuramente è molto più economico che comprare acqua osmotica in negozio....4€ 20l ...può fare paura il rapporto produzione/scarto in genere di 1/4 ma se si trova il modo di riutilizzare l'acqua di scarto nn è un problema, io nn uso lo scarto perchè non saprei dove raccoglierlo ma cmq spendo meno lo stesso che comprarla...
zamp_77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2010, 09:58   #12
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da melokkos Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gflacco Visualizza il messaggio
io l'ho messo fuori, sul balcone!
hai un rubinetto esterno? non ho nemmeno idea di come vada collegato e se si può staccare e attaccare all'occorrenza

Nello stesso negozio dove ho preso l' impiantino, ho anche preso un raccordo con un uscita laterale con l' intercetto ed è collegato al rubinetto della lavatrice.
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 19:57   #13
Iguana78
Plancton
 
L'avatar di Iguana78
 
Registrato: Dec 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Iguana78

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, mi collego a questa discussione per evitare di aprirne un'altra...allora la scorsa settimana ho acquistato un impianto di RO per uso domestico a 7 stadi con cartuccia mineralizzante (che non significa gassata) e regolatore TDS (che per uso domestico la legge lo richiede), dopo aver montato il tutto e aver fatto unscire una ventina di litri come da istruzioni ho fatto alcuni test...risultati...
Ph 6.4 - Kh 0 - Gh 4 - No2 0 - No3 0
i valori mi sembrano buoni dato che di rete mi esce
Ph 7.5 - Kh 7 - Gh 10 - No2 0 - N03 12.5
a questo punto ho pensato di utilizzarla per l'acquario che ne dite? ovviamente sempre tagliandola con quella di rete ed il bello dell'impianto sta proprio qui perchè il rubinetto che sta sull'impianto che chiamano regolatore di TDS non è altro che un miscelatore che se tutto chiuso fa uscire solo acqua osmotica altrimenti aprendolo la miscela con quella di rete per integrarla con i sali....qundi in teoria la potrei anche tagliare direttamente con l'impianto...
__________________
Juwel Vision 260; Luce: Juwel Day 54w + Juwel Nature 54w + Riflettori Juwel; Filtro: Askoll Pratiko 200 - Eheim Ecco Pro 300; Impianto Co2: Askoll con elettrovalvola Aquili; Acqua: 1:1 Rete + Osmosi; Valori: Gh 11 - Kh 6 - Ph 7.2 - No2 0 - No3 12.5
Iguana78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11446 seconds with 12 queries