Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2010, 15:43   #11
-P0s3id0n3-
Plancton
 
L'avatar di -P0s3id0n3-
 
Registrato: Nov 2010
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si in effetti la vaschetta è troppo piccola io so che i betta hanno bisogno almeno di 10 lt a testa con pompa di filtraggio, termostato regolato a 25°e hanno mi pare bisogno di pH di 6.5-7.5 mi pare non ricordo bene
-P0s3id0n3- non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2010, 18:38   #12
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da -P0s3id0n3- Visualizza il messaggio
Si in effetti la vaschetta è troppo piccola io so che i betta hanno bisogno almeno di 10 lt a testa con pompa di filtraggio, termostato regolato a 25°e hanno mi pare bisogno di pH di 6.5-7.5 mi pare non ricordo bene
Anche 20/30l a testa
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 19:22   #13
parada
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Betta è di per se un pesce "robusto", difficilmente penso possano averlo ucciso in cosi poco tempo le dimensioni della vasca(parlate troppo spesso di litri ma mai di dimensioni reali della vasca...e per un betta la superficie conta piu del litraggio complessivo) o qualche valore dell'acqua sballato.

Cio non toglie che non sia un pesce che abbia bisogno di cure, ma nemmeno che ne voglia di maniacali....personalmente penso che anche 10 litri se ben "strutturati" possano garantire un esistenza decente ad uno splendens.

Sul tuo caso la risposta forse piu logica visti gli inapparenti motivi la si potrebbe imputare (se mi escludi bruschi cambi di temperatura o altri "errori" grossolani) alla "sorte"....se vogliamo forse si potrebbe ipotizzare che il betta, territoriale al massimo e per questo attaccato maniacalmente a tutto cio che è "suo", si è trovato di botto catapultato al di fuori del propio mondo e cio magari gli ha creato un forte stress (come era allestita la vasca?)...ma questa è robba da psicologia acquariofila e francamente fa anche un po ridere
parada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 20:44   #14
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da parada Visualizza il messaggio
Il Betta è di per se un pesce "robusto", difficilmente penso possano averlo ucciso in cosi poco tempo le dimensioni della vasca(parlate troppo spesso di litri ma mai di dimensioni reali della vasca...e per un betta la superficie conta piu del litraggio complessivo) o qualche valore dell'acqua sballato.
Se si escludono:
- un crollo del PH (KH = 2)
- un picco di ammoniaca (5 litri senza filtraggio)
- gli No2 a 0,1 mg/l (che saranno sicuramente saliti, scesi no di certo)
sì, i valori sballati non c'entrano. Sarà la cattiva sorte senz'altro. Contatta una medium, è malocchio...
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2010, 02:09   #15
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa il volume si misura o in decimetri cubici o in litri è il modo più semplice e veloce per dare la dimensione approssimativa della vasca è utilizzare i litri... sicuramente non fanno vasca da 5 litri 15x67x5h cm.
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili

Ultima modifica di Alexander MacNaughton; 07-11-2010 alle ore 13:47.
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2010, 12:19   #16
parada
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@vanni
9 su 10 i betta li tengono in negozio per giorni e giorni (o settimane) in contenitori di acqua stagnante senza cambi ne altre tipologie di "cure",diro di piu, ne ho visti 6 o 7 in quei box dell'askoll completamente offuscati da aghe e incrostazioni per diversi giorni...sicuramente piu di 3.
Anche a me inoltre è capitato in casi di emergenza di doverli tenere in vasche da 4/5 litri non filtrate per alcuni giorni o piu...mai avuto morti

Se poi da quando hanno messo in commercio i test per l'acqua ci sentiamo (calcolatrici alla mano) tutti professori allora quello è un altro conto....io ho solo detto che lo splendens è un pesce (e lo riconfermo) robusto per natura, che sopporta molto meglio di altri valori piu o meno sballati, o carenze varie.
In 3 soli giorni o si riempie la vasca di un concentrato di nitriti e sostanze tossiche,o si hanno sbalzi di temperatura sull ordine di parecchi gradi senno il pesce se non ha grossi problemi sopravvive.

Voi che tanto pontificate (e vi divertite a farlo) sappiate che l'acquariologia esiste da prima di voi e sopratutto da prima dei test della jbl...e tanto per dirne una anche se all epoca neanche si sapeva i nitriti cosa fossero i pesci campavano piu o meno tutti.Con cio non voglio dire che siano inutili ma solo che non tutto è riconducibile ad una sola formula. Gli allarmismi tipo "mi è morto un pesce" e giu a fare 1000 test non han senso...secondo ME...tu libero di pensarla come vuoi, ma ti prego evita di fare del sarcasmo tra l'altro su un argomento che gia avevo ridotto in forma di "battuta" io


@Alex
bhè tu estemizzi molto il mio concetto...io non l ho fatto, ne tanto meno mi rivolgevo alle vasche da 5 litri.

piuttosto penso ad una vasca da 20/30lt magari a cubo (che tanto van di moda oggi) che non ha la stessa superficie di una vasca classica...una vasca 30x30x30 ha una superficie di 900cm2 e 27lt di capacità; una semplice vasca 42x21.5x25 pur avendo una capacità inferiore mantiene e supera la superficie in cm2....a questo mi riferivo (prendendo ad esempio due misure in commercio ovviamente) tutto qui.

Questo stava solo a dire che a volte il solo litraggio è un dato che puo trarre in inganno.
parada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2010, 14:47   #17
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
parada, si vede che il betta sarà morto di sonno.

Un tempo i pesci campavano tutti? Non mi pare, fino a pochi anni fa era impossibile riprodurre molte specie (per non parlare delle vasche marine).
Evitiamo, per favore, le uscite del tipo "ai miei tempi...".
Un picco di ammoniaca uccide un pesce. Non servono test (se è rilevabile è tossica).

Rigurado il sentirsi professori e pontificare... hai 2 messaggi, sei iscritto da un mese... voglio dire, sei in tempo a cambiare forum, no?
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2010, 14:55   #18
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho estremizzato a posta per mettere in evidenza un punto 5 litri per qualsiasi pesce son pochi qualunque dimensione sia son pochi.

Concordo che una vasca può essere alta e ti sballa il valore dei litri ma a grandi linee capisci con che vasca hai a che fare...

10 litri dal mio punto di vista sono il minimo 'sindacabile' a vaschetta singola poi se vai a vedere chi fa molti accoppiamenti utilizza vaschette da 25 - 30 litri con acqua alta una ventina di cm già maturata in quel modo; in quella vasca i vetri e gli arredi della vasca sono colonizzati da batteri da settimane se non mesi.

Quelli che vedi nei negozi sei sicuro siano i stessi di una settimana fa? o sono dei loro fratelli? Li ha venduti o sono morti? inoltre i negozi di pesci solitamente c'è un' umidità e un caldo che nelle nostre case non c'è.

Un'altra cosa l'acquario da 80 litri di Baboomba86 da chi è abitato? che temperatura ha all'interno? il betta quando l' ha comprato era malato?

Come noi generaliziamo anche tu generalizzi i betta solitamente sono robusti. Ma che ne sai che l'esemplare di Baboomba86 era robusto o era malato?

Come ha scritto giammy i dati in nostro possesso sono pochi!

Ma soprattutto come fai a dire che ci divertiamo a Pontificare (il prossimo ponte è dal 6 all'8 dicembre)
Non dare giudizi di cui non puoi avere certezze, su persone che non conosci.

Il Vanni come tanti altri su questo forum non dicono è così.
Danno molte valide ipotesi perché l'acquariofilia è molto più complessa di quello che si pensa. Ma la maggioranza delle volte le morti sono dovuti ai stessi fattori.

Una cosa è certa Baboomba86 ha fatto una mossa azzardata.
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2010, 16:15   #19
parada
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pg
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho 2 messaggi e sono iscritto da poco...ma per favore....da questo tu vanni valuti l'esperienza di una persona?
Professor 1613 messaggi mi stai gia invitando a cambiare forum? Cosi poco dura la tua sopportazione per i nuovi iscritti che nn la pensan come te?

Se i test e il progresso ci han permesso si di riuscire ad allevare specie prima non allevabili o riprodurre determinate condizioni cio non vuol dire che per tutti i pesci sia la stessa cosa....e per il betta NON è cosi...un betta non è un discus e non lo è mai stato...

Fatti un giro sul tubo e vedrai in tutto il mondo in che condizione l'utente medio (9/10 anni) tiene il suo betta....mi vuoi dire che quella è gente che cambia il pesce ogni 3 giorni o che fa test? dai su parlando in generale posso anche darti ragione ma sul betta, sul betta no
Si parla di un pesce che (s)fortunatamente viene trattato da cani (in senso negativo) in condizioni di litraggio assurde...eppure sopravvive.
Stiamo parlando di un pesce che qualche sadico rinchiude in vasi da 1 litro...eppure sopravvive (finche non finisce l'aria)

e 3 giorni in 5 litri (escludendo come ho detto piu volte errori grossolani) dovrebbero ucciderlo?

naaaa dai....

Quote:
Ma che ne sai che l'esemplare di Baboomba86 era robusto o era malato?
propio a questo mi riferivo Alex (e so che tu i betta li conosci piu che bene)...mi sento propio da escludere morti in cosi poco tempo dovute al litraggio o ad un ph fuori specifica ecc...forse (e dico forse) l'errore è stato commesso inserendo il pesce in sola acqua dell'acquario (un acqua quindi "attiva") che forse ha "maturato" nella maniera sbagliata....se questa stessa acqua fosse stata tagliata con semplice acqua di rubinetto biocondizionata o se quest ultima fossa stata utilizzata da sola per riempire i 5 litri forse non si sarebbe verificato il fattaccio...forse e sottolineo forse

Concludo dicendo che se mi sono riavvicinato all'acquariologia è propio perchè ho scoperto il betta splendens e ho iniziato ad apprezzarlo piu di quanto non avessi apprezzato altri pesci.
Mi spiace di tutto cuore però sentimi prendere per i fondelli (con battutine e frecciatine) solo per aver espresso la mia opinione (tra l'altro sui betta non sono propio a digiuno) dopo cosi poco tempo che mi sono iscritto e senza neanche dire palesi assurdità.
parada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2010, 16:38   #20
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La cosa di cui ti sei sbagliato maggiormente è il modo di porti ai altri, hai dato dei pareri in modo aggressivo e escludendo a priori le motivazioni possibili per la morte del betta date da altri.

Purtroppo utenti iscritti da poco che sono stati solo piantagrane, ne abbiamo avuti pure troppi, persone che sbagliano nell'impostare la vasca e vogliono a torto o a ragione che gli dici che fanno bene. Allora ci vai pesante.

Io dico sempre che le cose fatte di fretta, soprattutto in acquariofilia, vengono fatte male.

Inoltre c'è un dato di fatto. Un errore fatto in una vasca da 100 litri gli abitanti non se ne accorgono nemmeno, lo stesso errore in una vasca da 10 litri uccidi tutti gli abitanti.
Le reazioni chimiche in un acquario molte le sappiamo, ma tantissime forse le immaginiamo solo.

P.S. Ma ti sei iscritto e non ti sei presentato?
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18252 seconds with 12 queries