Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2010, 17:35   #11
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio
ripeto all impa con l acqua il sale fa subito un polverone e si discioglie ma alla fine rimane questo deposito/precipitato che di disciogliersi non ne vuole sapere..
cosa posso fare???
Il precipitato non e' dannoso di per se. E' inerte. Quindi sifonerei il grosso senza stare a fare il pignolo e in futuro per i cambi cercherei di farlo depositare nella tanica e di non buttarlo in vasca.

Tieni conto che cosi' facendo probabilmente otterai valori di Ca e KH piu' bassi del previsto, quindi magari preparati ad integrarli anche subito dopo il cambio.

MAgari fai una verifica prima di mettere le rocce. Per la maturazione non e' importante che siano corretti, ma almeno sopra 390 il Ca e da 7 in su il KH sarebbe bene.

Se non ricordo male il Tropic marine PRO reef dovrebbe dare piu' o meno Ca=420/440 mg/l e KH = 8/9 appena sciolto e ben areato.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2010, 22:46   #12
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio
ripeto all impa con l acqua il sale fa subito un polverone e si discioglie ma alla fine rimane questo deposito/precipitato che di disciogliersi non ne vuole sapere..
cosa posso fare???
Il precipitato non e' dannoso di per se. E' inerte. Quindi sifonerei il grosso senza stare a fare il pignolo e in futuro per i cambi cercherei di farlo depositare nella tanica e di non buttarlo in vasca.

Tieni conto che cosi' facendo probabilmente otterai valori di Ca e KH piu' bassi del previsto, quindi magari preparati ad integrarli anche subito dopo il cambio.

MAgari fai una verifica prima di mettere le rocce. Per la maturazione non e' importante che siano corretti, ma almeno sopra 390 il Ca e da 7 in su il KH sarebbe bene.

Se non ricordo male il Tropic marine PRO reef dovrebbe dare piu' o meno Ca=420/440 mg/l e KH = 8/9 appena sciolto e ben areato.
ciao , non e per essere pignolo ma ogni volta che sifono devo poi inserire altra acqua in vasca trovandomi poi di fronte al medesimo problema.. inoltre questo precipitato inerte formatosi a quanto pare per colpa dell umidita' crea problemi anche per quanto riguarda il KH!! mi ritrovo con il KH a 4 e ph 8,6 ... praticamente ad ogni cambio d acqua mi tocca fare un lavoraccio?? metti sale sifono precipitato aggiungi acqua risifona e ristabilizzare anche il kh con ulteriori sali.. e ancora non ho potuto controllare il calcio....
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marine , pro , problemi , reef , sale , tropic , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10956 seconds with 12 queries