Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2010, 16:46   #1
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
urgente :problemi con sale tropic marine pro reef..

salve , ho comprato pochi giorni fa una confezione di sale pro reef della tropic marin da 10 kg (secchiello)

ora molto sorpreso noto che dopo 20 ore dall immissione (con pompa accesa) del sale in vasca quest ultimo ancora non si e' disciolto completamente...

sulla base della vasca c e' un po di pulviscolo negli angoli , mentre guardando attreverso la massa d acqua noto tantissime particelle in sospensione che ancora sembrano non sciogliersi...

inizio a sospettare che queste deposito paricelle non sia sale... sono molto perplesso anche perche' avevo scelto questa marca sulla base della sua affidabilita'..

il secchiello era perfettamente sigillato, e il sale presentava dei grumi e ed era un po' duro e compatto nella zona cilindrica corrispondente al secchiello ma basta fare una leggerissima pressione con la mano per far si che si sgredolasse.

se puo' servire posto volentieri una foto ma ho l impressione che mi tocca buttarlo anche perche' il negoziante non ha la minima intenzione di cambiarlo
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2010, 17:32   #2
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il sale non credo abbia problemi....

ma il riscaldatore è attaccato ? le pompe in vasca sono accese ?
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 18:11   #3
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
onestamente anche io per farlo sciogliere ho dovuto lavorare parecchio....e non si è sciolto tutto tutto tutto tutto....
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 18:17   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ciao quoto Luke.....hai il termoriscaldatore acceso???

per il sale depositato sul fondo .....ti armi di un mestolo di legno (no metallo) e agiti il fondo
mescoli insomma come fare la polenta.....

cmq se hai il riscaldatore acceso dagkli un po di tenmpo che nel giro di un giorno si sciolglui tutto e l'acqua duivnta cristallina....

un'ultima cosa: l'acqua è osmotica o no???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 18:23   #5
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
senza mescolare........... punta le pompe di movimento sul fondo, così eviti che si depositi.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2010, 18:41   #6
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
rispondo a tutti voi..

niente riscaldatore acceso perche qui a bangkok la temperatura e di 27,5 gradi in vasca.

ho usato acqua d osmosi

mi sono aiutato con un mestolo di legno

ho puntato da piu di 20 ore una pompa verso il fondo(tunze 6025 ) per eveitare la formazione di deposito ma le particelle continuano a fluttuare nell acqua senza sciogliersi..

ripeto che piu che granelli sebra piu un pulviscolo e siamo quasi a 24 ore da quando e' stato immesso in vasca..
ps: se spengo la pompa il pulviscolo scende con grande lentezza verso il fondo della vasca come non avesse alcun peso..

solitamente serve molto piu tempo con questa marca? leggendo su dei forum americani sembrerebbe che questo possa accadere a cause della condensa umidita' che a volte tende a formarsi nelle confezioni e che rende il sale moolto meno solubile, in questi casi consigliano di aggiungere un areatore che teoricamente dovrebbe aiutare il sale a disciogliersi...

aggiungo una foto fatta con zoom al massimo
__________________

Ultima modifica di ictalurus_melas; 04-11-2010 alle ore 22:42.
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 02:26   #7
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
strana sta cosa , ma non ti conviene aspettare che si scioglie tutto prima di metterlo in vasca ? così la parte che si deposita non la metti nell'acquario
__________________
All In come disse cicciolina
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 07:08   #8
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
guarda ho appena fatto partire la vasca per cui non ea acqua per il cambio ma bensi la vasca appena avviata

dopo 36 ore stiamo messi uguale a sto [punto svuoto tutto e riparto...
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 09:58   #9
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio
guarda ho appena fatto partire la vasca per cui non ea acqua per il cambio ma bensi la vasca appena avviata

dopo 36 ore stiamo messi uguale a sto [punto svuoto tutto e riparto...
Io non posso che sottoscrivere che non ho mai avuto problemi con quel sale, se non quando aveva tirato l'umido.
Dalla descrizione, anche se non era diventato un monoblocco, secondo me aveva preso umidita'. Io quando apro il secchiello il sale e' una polvere, nessun grumo, anzi, quando lo verso si spande anche un po' in aria e occorre stare attenti a non respirarla perche' e' un po' irritante!!

Verso la fine del secchiello a forza di aprire e chiudere, a volte diventa proprio come hai descritto e nel recipiente in cui preparo il cambio si forma un leggero pulviscolo bianco sul fondo.

In questi casi l'acqua, eliminando il pulviscolo, e' utilizzabile, ma probabilmente sara' piu' povera di calcio e carbonati che sono per la maggior parte cio' che precipita sul fondo.

Altra domanda:
Prima hai messo l'acqua, poi il sale nell'acqua, giusto? non il contrario vero ?
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2010, 16:38   #10
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie a tutti per i consigli, ho messo prima l acqua e dopo il sale, oggi ho preso un piccola confezione in busta di crystal reef della aquarium system per vedere come si comportava in acqua...

be' dopo aver acceso ben 2 pompe spalettato con mestolo per mezzora noto che c e' ancore del precipitato , ora non so se si tratti di calcio non disciolto o che altro ma di certo vedo che non si scioglie...

ora arrivo alla conclusione che il sale di qualsiasi marca esso sia prende umidita' moolto facilmnete anche se confezionato (qui in thailandia c e' sempre un tasso di umidita' allucinante..

ora la domanda e' che cosa faccio? sifono cercando di togliere il precipitato e ricontrollo la salinita???

ripeto all impa con l acqua il sale fa subito un polverone e si discioglie ma alla fine rimane questo deposito/precipitato che di disciogliersi non ne vuole sapere..

cosa posso fare???
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marine , pro , problemi , reef , sale , tropic , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16611 seconds with 16 queries