Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Nel frattempo è raddoppiata di volume (ora le luci sono tutte spente)... Non ci capisco più niente... Magari doveva solo ambientarsi? Scusate se vi assillo con le mie preoccupazioni, vorrei che non le accadesse niente di male...
Allora dalla foto non mi sembra stia molto male,certo,non appena avrà più luce e più cibo starà meglio,secondo me non è una kenti, ma una stichodactila haddoni..e cresce un bel po..La parte bianca che fuotiesce dalla bocca può essere o un tentativo di espellere le feci,o un tentativo racimolare qualche particella di cibo in sospenzione,la mia quando era di circa 15 - 20 cm di diametro mangiava 2 - 3 gamberetti o cozze o pezzi di pesce ogni 3 - 4 giorni.
Dalle 3 gamberetti sgusciati,magari usa quelli congelati,li lasci scongelare a temperatura ambiente o a bagnomaria, e poi glieli metti sulla corona con i tentacoli,la reazione dovrebbe essere di chiudersi subito e formare una specie di bocciolo.
Per quanto riguarda i cambi di posizione o di forma non preoccuparti,è normale,è un animale che muove spessissimo la parte esterna,dove ha i tentacoli.
Se le hai già dato da mangiare,(oltre al pezzetto di gambero),mi diresti quantità e tipo di cibo?
Per ora le ho dato solo quel gambero ed un integratore che mi hanno venduto assieme... ...Quindi hanno sbagliato a dirmi il nome? Possibile?
Ho aggiustato le luci (appena finito), ora vedo se si riapre...
Tutti e tre assieme i gamberetti?
Se non si chiude per mangiare il gambero allora toglilo dalla vasca e dagliene un altro domani,quando non lo afferra vuol dire che non lo vuole o non lo riconosce come cibo,io a volte gli muovo un po sopra il gambero con la pinza,strusciandoglielo sui tentacoli,così facendo simulerai quello che farebbe il pagliaccio,a volte capendo che si tratta di cibo si chiude e mangia.
La soichactis kenti e la stichodactila haddoni sono molto simili,potrebbe essere anche una kenti,ma dal colore mi sembra di più una haddoni,prova a cercare in rete..
Allora, niente gambero, non l'ha voluto, però si è gonfiata bene bene ed è tornata all'alspetto che aveva quando l'ho vista in negozio... Solo, continua ad avere quella piccola sacca bianca fuori dalla bocca, il pagliaccio va sempre a strofinarsi proprio lì, spero non le dia fastidio...
Comunque ora sono più tranquilla, grazie, si vede che il problema era proprio la luce...
Ho provato a cercare immagini con google di entrambe ma di proprio uguali alla mia non ne ho viste... Appena riesco provo a fare un'altra foto ora che c'è la luce, magari si capisce meglio!