Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2010, 12:55   #1
Ste93
Protozoo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, i valori sono i seguenti appena misurati con reagente tetra:

GH= 15°

NH3= 0,2 circa (è un colore tra lo 0,0 e lo 0,5 ma è leggermente accennato, forse anche meno)

NO2= 0,0

PH= 7,5

KH= 10°

Per quanto riguarda il pesce pulitore che io ho chiamato in quel modo dalla foto che c'è sul vostro forum che è identico non saprei, il negoziante me lo chiama corydoras.... io personalmente lo chiamo meschino in senso ironico, perchè il primo esemplare che comprai (circa 1 anno fa) era veramente meschino e nn puliva niente, poi gli altri hanno sempre pulito bene, quindi sarebbe un soprannome non perfettamente idoneo, però a me piace :P

Non saprei sui compagni, sempre per la questione di platy che si riproducono, che ne pensate? Al massimo ne prendo un'altro?
Ste93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 13:14   #2
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Bè tra corydoras e otocinclus c' è una buona differenza inoltre il corydoras non dovrebbe rientrare ta i "pulitori" (di per sè questa parola non indica granchè) è semplicemente un pesce da branco e generalmente di fondo che ricerca rimasugli di cibo.
------------------------------------------------------------------------
Per i platy e le ampullarie credo i valori vadano bene, forse un pò duretta l'acqua. Per i nannostum non ci siamo, come già detto hanno bisogno di acqua acida e molto dolce. Per i otocinclus è un pochino troppo acida e dura. Se poi hai un corydoras, dipende dalla specie ma dovrebbe essere un pochino più dolce.

Ultima modifica di Cookie989; 10-10-2010 alle ore 13:23. Motivo: Unione post automatica
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 13:29   #3
Ste93
Protozoo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, sono sopravvissuti fin ora, non credo che abbiano problemi dopo un po' giusto? A parte il meschino che l'ho messo ieri (assieme al platy maschio) gli altri sono lì da almeno 3 mesi.... a quest'ora ci avranno fatto l'abitudine.. sbaglio?
Ste93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 13:32   #4
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ste93 Visualizza il messaggio
Beh, sono sopravvissuti fin ora, non credo che abbiano problemi dopo un po' giusto? A parte il meschino che l'ho messo ieri (assieme al platy maschio) gli altri sono lì da almeno 3 mesi.... a quest'ora ci avranno fatto l'abitudine.. sbaglio?
Sbagli! tre mesi sono pochi capirei se mi dicessi 5 anni...
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 13:39   #5
Ste93
Protozoo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah, bene, quindi cosa faccio?
Ste93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 13:42   #6
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio di riportarli indietro, sono pescetti adulti generalmente i venditori li riprendono. oppure dedica una vasca a loro ed altri pesci con questi valori
cerca comunque se puoi di abbassare un pochino la durezza dell'acqua
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 14:41   #7
Ste93
Protozoo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come la abbasso la durezza?
Ste93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 14:42   #8
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ste93 Visualizza il messaggio
Come la abbasso la durezza?
Facendo cambi con l'acqua osmotica.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sovraffollata , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13737 seconds with 13 queries