Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-01-2006, 18:13   #11
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
Allora da quello che leggo tu hai una sorta di percolatore in vasca o sbaglio??? Se usi le bioball e come se avessi un biologico in vasca e al novanta per cento la causa dei tuoi fosfati altri è proprio il filtro, rimuovi le biobal, metti in funzione il filtro a letto fluido caricato con rowaphos fai un paio di cambi d'acqua a distanza di quindici giorni l'uno dall'altro di circa il venti per cento della tua vasca e vedrai che nel giro di un paio di mesi i tuoi fosfati si avvicineranno allo zero
Inoltre sempre leggendo il tuo scritto vedo che usi mangime in scaglie, sarebbe meglio usarlo in granuli sporcano molto meno e sono più sostanzioni, quanto glielo somministri, la dose giusta è quella che i pesci riescono a mangiare completamente nel giro massimo di un minuto senza che nessun residuo tocchi fondo...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-01-2006, 18:53   #12
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se usi le bioball e come se avessi un biologico in vasca e al novanta per cento la causa dei tuoi fosfati altri è proprio il filtro
e anche dei nitrati..io le avevo no3 = 20 po4 quesi mai sotto i 0,3-0,5.. ora con rowaphos dentro il letto fluido e senza bioball.. no3 =5 in calo po4 =0..

Quote:
che ci devo mettere una pompa di circolazione ma lenta giusto?
dipende da quanta resina ci metti dentro..considera che le palline si devono muovere solo poco come una pentola che borbotta..

Quote:
scritto vedo che usi mangime in scaglie, sarebbe meglio usarlo in granuli sporcano molto meno e sono più sostanzioni
meglio in granuli..moooolto meglio e di buona qualità
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 20:21   #13
piffo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piffo

Annunci Mercatino: 0
non ci crederete:

una pagina intera appena scritta e allegate 2 foto... risultato ???

tutto bloccato... e la mia... divina commedia... perduta !!!

Uffi !!

Il sistema che uso sia proprio percolatore ( ed io credevo che fosse berlisese....) che testa....!!!

Nelle BIOBALL però ho almeno 50/60 stelle marine, di quelle scure con 2 zampette ultra sviluppate e più lunghe delle altre.
Tolte le bio le BIOstelle le butto in vasca?
Lo scomparto che rimarrà così vuoto posso modificarlo ( ovviamente è un'idea....) come refugium? Leggo nel forum che c'è gente che ci mette la MiracleMud e la Caulerpa, lo illumina di notte e così si hanno sostanze nutrienti rilasciate in vasca. Potrebbe aiutare la mia vasca?

Il ritorno dalla vasca lo potrò far andare direttamente dentro la sump, poichè sino ad ora l'H2O veniva sparpagliata sopra le Bioball tramite un tubo di 5 cm diametro per 30 cm, intagliato a mo di pettine, che funge da emulsionatore tanto da caricare di aria l'acqua prima di cadere sopra le Bio, ma facendo un po' di rumore.

Ora inserisco il post e dopo le foto.... sennò mi frega di nuovo... -04
piffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 20:24   #14
piffo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piffo

Annunci Mercatino: 0
lo sapevo che mi fregava ancora...!!

Credo sia per la grandezza delle foto...

Ora riduca a meno di 100 kb e imposto !!

piffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 20:28   #15
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
piffo, quando togli le bioball l'entrata dell'acqua la fai direttamente in sump per le stelline mettile in vasca, la vasca del percolatore la puoi anche usare come reintegro
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 22:04   #16
piffo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piffo

Annunci Mercatino: 0
mo mi sparo !!

Non riesco a diminuire i Kbyte delle foto.... AZZ !!

Per le stelline ho bisogno di consigli !!!

Ho appena riempito un secchio da 10 lt con le bioball.
Tutte le stelle sono rannicchiate nelle bio.
Come faccio a farle uscire?

Le ho messe in una teglia da forno, hai in mente?
Riempita con acqua della sump per metà, immersa dell'ovatta per imbottitura che la si può lavare, e sopra ho messo un po di Bio nella speranza che le stelline sentendo l'odore dell'acqua sotto di loro uscissero.

Conclusione:

stanno li, non escono, secondo me vogliono il suicidio..... -28d#

Conosci altri metodi ?

piffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 22:08   #17
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la vasca del percolatore la puoi anche usare come reintegro
ottima per l'acqua che evapora e dove inderire prodotti vari (che non necessitano di movimento)..ciao

p.s. aspettiamo foto sempre e solo più piccole di 100 kb
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 22:40   #18
piffo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piffo

Annunci Mercatino: 0
... come reintrego non posso usarla poichè la parete che crea la divisione nella sump non va sino in fondo, si ferma a 2 cm dal fondo cosi da lasciare un passaggio basso per l'acqua.

Ho già un'idea, giro la sump di 180 gradi. metto una parete a pochi cm da quella in questione facendo si che sia ermetica sotto e che l'acqua sarà obbligata a passarci sopra ( come fanno per gli scomparti filtro ) e dentro l'ex scomparto delle bioball ci metto la pompa di risalita e del refrigeratore.

Rimarranno così esenti dai residui soliti nelle sump e pomperanno solo acqua pulita in vasca.

Avrò anche un sacco di spazio poi per schiumatoio e reattore di calcio.

Per il reintegro ho già un fusto esterno da 100lt che uso anche nei momenti di cambio acqua, sempre in movimento, ossigenato e riscaldato a 25 gradi. Dimenticavo che ha un sensore automatico nella sump che attiva la pompa di riempimento.

Con le foto STO' A IMPAZZI'.....
piffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 22:58   #19
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dentro l'ex scomparto delle bioball ci metto la pompa di risalita e del refrigeratore
non mi sembra male..
Quote:
Per il reintegro ho già un fusto esterno da 100lt che uso anche nei momenti di cambio acqua, sempre in movimento, ossigenato e riscaldato a 25 gradi. Dimenticavo che ha un sensore automatico nella sump che attiva la pompa di riempimento.
hai un sacco di tecnica vedrai che appena ti sistemi andrai benissimo..
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 22:59   #20
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Con le foto STO' A IMPAZZI'.....
basta che usi microsoft photo editor.. e rimpiccilisci a 800x 600..ciao
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , con , macchie , sarcophiton

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14151 seconds with 12 queries