Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2005, 21:05   #1
piffo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piffo

Annunci Mercatino: 0
Sarcophiton con macchie, aiuto !!!

Ciao a tutti.

è da un po' di tempo che il mio sarco si comporta in modo strano.
D'apprima si è chiuso per un bel po' di giorni facendo una muta e nello stesso tempo è diventato come verdognolo. (si vede di più se sotto alle attiniche, in foto con flash meno....)

Vedendo che non riapriva il tentacolini ho rivoluzionato lo spostamento d'acqua in vasca facendo si che arrivasse più flusso, sermpre in modo alternato, su di lui.

Solo un piccolo miglioramento, così una notte quando lui era bello chiuso, usando uno spazzolino da denti morbido mi son messo li a pulirlo tutto e sotto alla pellicola verde era rosa come sempre.

Ora si apre tutti i giorni, non come dovrebbe, ma almeno è migliorato.
Unico problema ora sono come dei buchi bianchi. Sembra venga corroso.

Mi potete dire cosa gli stà succedendo?

Premetto che ho avuto il problema dei fosfati.

Fatti tanti cambi d'acqua ( 100 lt su 800 ogni 3 giorni per 2 settimane ) e tolto tutto il fondo. Aggiunto RowaPhos nella sump.
Calati ma non del tutto.

Ora rimane uno strato di 1 cm al max ma anche su quello si è creata un tappetino verdino che smuovo tutti i giorni.

non capisco dove sia il problema.

Aiuto....!!!

Grazie
piffo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-12-2005, 14:17   #2
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
mmmmmmh non lo vedo messo bene per nulla sai?
sicuramente hai qualche valore sballato tipo nitrati o fosfati misurali con test nuovi e di marca e poi posta i risultati, intanto ti consiglio di aggiungere un poco di iodio per aiutare l'animale a fare sia la muta sia per aumentare le difese immunitarie
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 18:37   #3
piffo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piffo

Annunci Mercatino: 0
Grazie Veliero 73, aggiungo subito un po' di iodio e faccio i test.

Più tardi inserisco i risultati e vediamo che ne esce.....

Grazie
piffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 19:29   #4
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanti fosfati e nitrati?..per aggredire un sarco devono essere tanti po4 tipo 1 e no3 60..spero per te di no..magari aumenta anche il movimento..ciao
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 19:44   #5
igorbolo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2004
Città: MUGELLO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 961
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
per me è dovuto alla carenza di qualche elemento, comunque sebra bello compatto e di un colore ottimo per quando è chiuso
igorbolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2005, 19:56   #6
piffo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piffo

Annunci Mercatino: 0
MBenassi hai la palla magica ?

Hai in mente quella che usano le zingare???

Ecco i miei dati:

Temp. 27,3 gradi ( digitale )
PH. 9 (TETRA)
CU. 0 (JBL)
PO4 3 (tropic marine)
Mg. 780 (JBL)
Ca. 420 (JBL)
NO2 <0,3 (TETRA)

i test per Nitrati e Kh mi sono finiti a metà lavoro... -04

Dire un disastro dir poco. Però tutti gli altri abitanti dell'acquario mi sembrano in salute ( si saranno abbituati al veleno ??? )

Per il movimento giuro che ce n'è tanto, al limite che i polipipi degli ospiti possano rimanere aperti.

Non sò se può aiutare ma la settimana scorsa o forse 2 il mio schiumatoio non schiumava più così ho chiesto ad una persona di fiducia e mi disse che non avevo più nulla da schiumare. Su suo consiglio tritai dei gamberetti e li misi in vasca, subito divorati e la sera lo schiumatoio ha ricominciato alla grande, ora va di brutto come prima.

Non capisco perchè i fosfati siano sempre alti, anche dopo aver aggiunto le ROWAPHOS. Aumento la quantità nella calza posta nella sump ?

Grazie per tutto l'aiuto !

Chris
piffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 16:20   #7
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
PO4 3
mamma mia !!

Quote:
che non avevo più nulla da schiumare.
secondo me c'è sempre da schiumare..

Quote:
Su suo consiglio tritai dei gamberetti e li misi in vasca
mettine poco cibo e assicurati che venga mangiato tutto
Quote:
le ROWAPHOS
danno il meglio nel letto fluido..se non lo0 hai mio parere usa le kent..

per il resto è meglio se ti aiuta veliero o altri mod..la situazione è abbastanza complicata e non voglio darti consigli sbagliati
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 16:21   #8
mbenassi
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.682
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da quanto hai messo le resine ? ..le rowa sono un pò lente ad agire
__________________
www.mbenassireef.com
mbenassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 17:53   #9
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
piffo, oltre ad inserire le resine devi fare dei cambi d'acqua e controllare bene il funzionamento dello skimmer...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2006, 17:55   #10
piffo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a piffo

Annunci Mercatino: 0
Le resine le ho messe almeno 2 mesi fa. Inserite in una calza apposita e immerse nella sump. il tragitto é:
- l'acqua in ritorno dalla vasca cade sopra le bioball contenute in un vano della sump.
- la parete della sump finisce a circa 2 cm dal fondo, così che l'acqua dovrà passare di li per andare nel secondo vano della sump.
- pavanti al "passaggio" ho messo le ROWAPHOS.
- nello stesso vano c'è lo schiumatoio ed il reattore di calcio tutti e due della Schuran.
- l'acqua per travaso entra nell'ultimo scomparto dove ci sono le pompe per la risalita e il refrigeratore.

Dimenticavo che lo schiumatoio butta l'acqua pulita direttamente nel vano pompe.

la settimana scorsa su Ebay ho comperato anche un filtro a letto fluido, vuoto ovviamente. Una sorta di tubo trasparente di circa 15 cm di diametro che vedi nella foto con dei cestelli e non avendolo ancora ricevuto non capisco come venga assemblato ma soprattutto cosa mi consigli di mettere al suo interno, ancora ROWAPHOS.
Leggendo nel forum mi sembra di capire che ci devo mettere una pompa di circolazione ma lenta giusto?

Per il cibo ho già seguito il tuo consiglio, ho sospeso le mangiatoie automatiche e lo do io sul mezzogiorno e la sera verso le 18.30.
Non mi sono mai piaciute le mangiatoie poichè quando le riempi ci devi mettere dei fiocchi non troppo grossi sennò bloccano l'uscita ma nemmeno la polverina di fioccchi sennò crea subito uno strato a pelo d'acqua di mangime che non mangerà quasi nessuno dei pesci andando a finire su rocce e fondo.

P.S. cominciato bene l'anno nuovo ???
piffo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , con , macchie , sarcophiton

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19324 seconds with 14 queries