Le resine le ho messe almeno 2 mesi fa. Inserite in una calza apposita e immerse nella sump. il tragitto é:
- l'acqua in ritorno dalla vasca cade sopra le bioball contenute in un vano della sump.
- la parete della sump finisce a circa 2 cm dal fondo, così che l'acqua dovrà passare di li per andare nel secondo vano della sump.
- pavanti al "passaggio" ho messo le ROWAPHOS.
- nello stesso vano c'è lo schiumatoio ed il reattore di calcio tutti e due della Schuran.
- l'acqua per travaso entra nell'ultimo scomparto dove ci sono le pompe per la risalita e il refrigeratore.
Dimenticavo che lo schiumatoio butta l'acqua pulita direttamente nel vano pompe.
la settimana scorsa su Ebay ho comperato anche un filtro a letto fluido, vuoto ovviamente. Una sorta di tubo trasparente di circa 15 cm di diametro che vedi nella foto con dei cestelli e non avendolo ancora ricevuto non capisco come venga assemblato ma soprattutto cosa mi consigli di mettere al suo interno, ancora ROWAPHOS.
Leggendo nel forum mi sembra di capire che ci devo mettere una pompa di circolazione ma lenta giusto?
Per il cibo ho già seguito il tuo consiglio, ho sospeso le mangiatoie automatiche e lo do io sul mezzogiorno e la sera verso le 18.30.
Non mi sono mai piaciute le mangiatoie poichè quando le riempi ci devi mettere dei fiocchi non troppo grossi sennò bloccano l'uscita ma nemmeno la polverina di fioccchi sennò crea subito uno strato a pelo d'acqua di mangime che non mangerà quasi nessuno dei pesci andando a finire su rocce e fondo.

P.S. cominciato bene l'anno nuovo ???
